TOUR OF CHINA 2018: TAPPE E PERCORSO, TRE SQUADRE ITALIANE AL VIA

PROFESSIONISTI | 19/08/2018 | 07:44
di Diego Barbera

Ufficiale il percorso con le tappe del Tour of China 2018 prima e seconda parte che si correrà dal prossimo 8 settembre fino al 23 settembre. Saranno tre le squadre italiane ossia la Androni Giocattoli, la Nippo Vini Fantini e la Wilier Triestina. In attesa delle altimetrie più precise, siamo pronti a elencare le sedi di partenza e arrivo, i trasferimenti soprattutto (spoiler: sono più magnanimi quest’anno) e le distanze chilometriche.

Lo specchietto delle tappe mette subito in mostra un cambiamento evidente rispetto al passato ossia la scelta (finalmente) di evitare che la corsa sia spalmata su buona parte del territorio con numerosissimi trasferimenti nei giorni di gara e in giorni dedicati. Questa edizione ne vivrà dunque solo due senza corsa e uno di riposo tra la prima e la seconda parte. Sia chiaro, ci saranno spesso e volentieri anche più di 400 km per muoversi da un arrivo alla partenza successiva, ma in modo più limitato rispetto agli ultimi anni.

Ecco dunque le tappe.
8 settembre da Chengdu a Jintang, 106 km (circuito)
9 settembre a Pyeongchang, 140,6 km (circuito)
10 settembre da Bazhong a Enyang, 143 km
11 settembre da Chongqing a Liang Ping, 84 km
12 settembre da Yichang a Zhijiang, 123 km (circuito)
13 settembre a Qianjiang, 113 km (circuito)
14 settembre da Trasferimento
15 settembre da Xinning a Lushan, 101 km (tappa mossa)
16 settembre Giorno di riposo
17 settembre da Xinning a Lushan, 8 km (crono-prologo)
18 settembre da Yongzhou a Ningyuan, 99 km
19 settembre da Qingyuan a Fogang, 126 km (circuito)
20 settembre da Zhuhai a Hengqin, 92 km (circuito)
21 settembre Trasferimento
22 settembre ad Anshun 21,3 km (cronometro)
23 settembre ad Anshun 126,5 km
totale 1.283,8


Ci saranno dunque tre squadre italiane ossia Androni Giocattoli, Nippo Vini Fantini e Wilier Triestina accompagnate dagli italo-bulgari della Trevigiani Phoenix Hemus e da diversi team sempre competitivi nelle corse asiatiche come la Mitchelton Scott Bike Exchange, Manzana Postobon, Team Novo Nordisk, Terengannu Cycling Team e Minsk Cycling Club. Numerose le compagini locali, come è giusto che sia, insieme a quelle “minori”, il resto dell’elenco: H&R Block, HKSI, RTS,, LKT Brandenburg, Sporting Tavira, Beijing XDS Innova, Ningxia, Qinghai Tianyoude, Hengxiang, Lvshan Landscape, Sovac Natura4ever, Bendelong Swisswelness Cycling Team e Start Team Gusto.

TuttoBiciWeb sarà presente come nelle ultime due edizioni per raccontarvi la competizione cinese dalla cronaca delle tappe alle interviste ai protagonisti.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si apre nel segno di Manuel Peñalver il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Sul traguardo del circuito cittadino di Xining, lo spagnolo della Polti-VisitMalta ha fatto valere tutta la propria potenza e al termine di uno sprint molto tirato...


Il recente campionato italiano élite sembra essere stata l’occasione per accorgersi che il nostro ciclismo nazionale è “nudo”. Ma la cosa ancora più grave è che se avesse vinto Ganna o Milan tutto questo putiferio di recriminazioni e denunce non...


È Marlen Reusser la favorita per la vittoria del Giro d’Italia? Il nome dell’elvetica è quello che sta rimbalzando maggiormente tra gli addetti ai lavori, ce lo aveva detto ieri Elisa Longo Borghini e molte altre ragazze del gruppo ci...


Patrick Lefevere conosce bene il Tour de France e conosce alla perfezione anche la Soudal-Quick Step: lui immaginava che in corsa ci sarebbero stati dei problemi. «Sono preoccupato per i primi giorni del Tour – ha detto Lefevere nella sua rubrica...


Scatta con una cronometro individuale interamente cittadina il Giro d'Italia Women 2025. È Bergamo ad ospitare la prima tappa della corsa rosa: partenza da Chorus Life per una prima parte su strade larghe e rettilinee intervallate da inversioni...


È stata una tappa d'apertura da dimenticare per la Soudal-Quick Step, che a Lille non ha visto i suoi corridori nel gruppo dei migliori. Merlier doveva essere in testa per la volata e non si fatto vedere e Remco Evenepoel,...


A distanza di circa un mese dalla scomparsa, nella sua Milano, dove era nato il 7 ottobre 1950, di Marcello Doniselli desideriamo ricordare la sua figura. È un nome di conosciuto e di lungo rilievo nel settore produttivo delle due...


Ci sono tutti i presupposti perché la maglia gialla cambi già oggi di proprietario. La seconda tappa della corsa, infatti, promette scintille: la Lauwin-Planque - Boulogne-sur-Mer misura 209, 1 km e sarà vissuta sul filo dei nervi. per seguire il...


Dal 6 al 13 luglio 2025, Bialetti, storico simbolo del caffè italiano, sarà protagonista al Giro d’Italia Women 2025, la competizione ciclistica femminile più importante del panorama nazionale. L’azienda sarà Top Sponsor della manifestazione e Sponsor ufficiale della Maglia Bianca,...


In occasione della 36ª edizione del Giro d’Italia Women, in programma da oggi al 13 luglio 2025, BWH Hotels Italia & Malta è orgogliosa di sostenere il “Gran Premio Combattività”, riconoscimento assegnato al termine di ogni tappa alla ciclista che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024