SOFFI AL CUORE. CHE TUTTI PERDIATE

SOCIETA' | 18/08/2018 | 15:35
di Gian Paolo Porreca

La civiltà degli uomini che vorremmo nostri simili non desidera certo di aspettare la nuova fine giovane di un calciatore per una diversa solidarietà. E lo stop di una banale attività ludica. Ma il perseguire sinistro del calcio oggi, in una giornata di lutto nazionale, e di siffatta entità, è una vergogna che si riverbera su di noi. Uomini e scrittori. O uomini soli.
Che perdano tutti, come i francesi, gli albanesi e gli italiani (non solo i napoletani) caduti senza colpe a Genova. Che per una loro autorete perdano tutti.
E sia ludibrio, perché insegnino qualcosa ai loro figli, a chi applaudirà spudorato a un gol. Ci lascino una traccia bianca, invece del capoverso, per dimostrarci di aver compreso cosa è la vita. 'The theatre must go on', ma il calcio non è una sala operatoria - dove è in gioco, anche se ci è morta una figlia il giorno prima, la vita altrui e operiamo lo stesso - è solo un volgare mercimonio. Che Dio vi perdoni.


Copyright © TBW
COMMENTI
Non oggi
18 agosto 2018 17:51 maurop
Bastava rinviare a domani le partite di oggi, non si gioca nel giorno del lutto. Poi, si sa, la vita non si ferma ed è giusto ricominciare.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Eddy Merckx e l'anca senza pace. Anche se assomiglia ai titoli della saga di Indiana Jones, è la realtà che sta vivendo il Cannibale in queste ore. Secondo quandto anticipa il quotidiano Het Laatste Nieuws, infatti, l'ottantenne campione è stato...


A Parigi la maglia verde sarà indossata da un velocista? Naturalmente sarebbe auspicabile e l'Italia fa il tifo per Jonathan Milan, ma si può ipotizzare anche che a vestirla sia un uomo di classifica, in questo caso molto probabilmente Tadej...


Se c'è una tappa che può far esplodere il Tour, è quella di oggi. Non ci sono salite celebri nella Ennezat - Le Mont-Dore, ma di ingredienti per far saltare il banco non ne manca nemmeno uno. per seguire il...


L’attesa per il Trofeo Marino Romani-Memorial Luigi Scrima juniores con partenza da Piazza Giusti era tutta per il finale di corsa in quanto i corridori lasciato il circuito e il centro di Monsummano Terme, dovevano affrontare la salita per raggiungere...


Per la prima volta la Pisa-Volterra per allievi, si è conclusa nel centro storico e nella magnifica Piazza dei Priori meta di tsnti turisti. Peccato per la pioggia battente e il vento a rendere difficile l’ultimo tratto in pietra da...


La 66ª edizione del Piva Junior Day ha visto due gare belle e combattute, con i corridori hanno dato spettacolo sulle Colline del Prosecco Conegliano Valdobbiadene DOCG. Nella corsa dedicata alla categoria allievi i ritmi elevati e i sei passaggi...


Si sono conclusi a Valmiera (Lettonia) i Campionati Europei BMX Racing 2025, che dal 10 al 13 luglio hanno visto sfidarsi oltre 1225 atleti (Championships, Cruisers e Challenge) in rappresentanza di 24 nazioni nell’iconica pista intitolata a Māris Štrombergs, primo...


Seconda vittoria di tappa al Tour de France per Tim Merlier e terza vittoria per la Soudal-Quick Step, che si conferma come una delle migliori squadre di questa Grande Boucle. «E’ stata una corsa folle oggi – ha detto il...


Tim MERLIER. 10 e lode. Fa una volata impeccabile, perfetta, anche se sceglie il centro strada e quindi il vento in faccia. Ma ha lo spunto più rabbioso, più convincente, più cattivo ed efficace. Dà l’impressione di avere un paio...


Testa a testa sotto la pioggia sul traguardo di Casale Litta dove si è conclusa la 48a edizione della Piccola Tre Valli Varesine. Ad imporsi è stato il veronese Guido Viero, portacolori della Petrucci Assali Stefen Makro: per il ragazzo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024