ALLARME PROTEZIONE CIVILE: BASTA SERVIZI ALLE CORSE CICLISTICHE

SOCIETA' | 16/08/2018 | 10:31
di Silvano Antonelli

Fino ad oggi anche il ciclismo ha fatto massiccio ricorso ai volontari della Protezione Civile, preziose figure impiegate in compiti di vigilanza dei percorsi per garantire un sicuro transito dei corridori oppure la disciplina delle aree a forte presenza di pubblico. Volontari impiegati con le loro sgargianti divise ed i fregi della Protezione Civile, a rafforzamento di una idea di qualità, preparazione, imparzialità, efficienza.


Adesso però questo non sarà più possibile. Lo dice in modo inequivocabile il Dipartimento della Protezione Civile con la sua circolare n. 45427 del 6 agosto 2018, con la quale richiama le sue strutture e le sue associazioni ad un uso dei volontari esclusivamente mirato agli scopi istitutivi e statutari del servizio, con esclusione di quasi tutti gli eventi programmati, dove in ogni caso, l’attività di supporto dovrà caratterizzarsi come assistenza alla popolazione, senza interferenza con l’organizzazione e meno che mai in compiti di regolazione della viabilità o di vigilanza fisica dei luoghi dell’evento.


Ai volontari non è precluso di poter offrire supporto alle varie manifestazioni, solo che potranno farlo a titolo personale, senza l’uso delle divise e dei fregi riconducibili alla Protezione Civile, operando comunque in compiti per i quali si abbia specifica abilitazione, come potrebbe essere, in ambito ciclistico, il caso degli ASA (Addetti alle Segnalazioni Aggiuntive).

Già nel 2016, con la circolare n. 32320 del 24 giugno, il Dipartimento della Protezione Civile si era sentito in obbligo di precisare ai propri volontari che è vietato svolgere regolazione del traffico e far uso di qualsiasi tipo di paletta assimilabile a quella in uso alle Forze di Polizia. Questa volta però, l’intervento del Dipartimento è ben più di fondo, per così dire strutturale, che non può lasciare indifferenti gli organizzatori di gare ciclistiche e di granfondo, obbligandoli a rimodulare i loro modi di ingaggiare ed utilizzare quei volontari che appartengano ad associazioni facenti parte della  Protezione Civile.

Un qualcosa che per essere fatto in modo corretto e per tempo, rende opportuna la conoscenza diretta della circolare in questione, che per completezza di informazione proponiamo in allegato.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Settimo podio consecutivo per Sara Casasola che anche oggi ottiene la terza posizione a Lokeren (Belgio) nel Rapencross prova della Challenge X2O Trofee Badkamers. La friulana, protagonista di un avvio dirompente poi rallentana da qualche problema tecnico, si è ripresa...


Tanti volti conosciuti che quasi... sembrava di essere in gruppo! Diversi amici ciclisti hanno partecipato in Colombia al matrimonio di Fernando Gaviria, velocista della Movistar: tra loro, con il procuratore Giovanni Lombardi, c'erano Filippo Ganna, Albert Torres ed Elia Viviani....


Successo "estero" per Elisbetta Ricciardi. La quindicenne ligure del Gruppo Sportivo Cicli Fiorin si è infatti aggiudcata la gara di Ciclocross nel Principato di Monaco svoltasi a Montecarlo valida per l'assegnazione del Grand Prix de Beausoleil per la categoria donne...


Il penultimo impegno di Jonathan Milan prima di dedicarsi anima e (soprattutto) corpo alle vacanze è andato come meglio non poteva. Al Tour de France EFGH Singapore Criterium, evento organizzato da A.S.O. al pari del Saitama Criterium di settimana...


La pioggia e l'asfalto bagnato non fermano Jonathan Milan. Nonostante le condizioni meteorologiche poco felici, il velocista azzurro della Lidl-Trek, infatti, si è imposto nel Tour de France EFGH Singapore Criterium liberando i suoi cavalli in una volata che...


Falsa partenza per il Tour de France EFGH Singapore Criterium. Una violenta tempesta abbattutasi nel pomeriggio sulla città-stato asiatica ha costretto gli organizzatori a cancellare la prima delle due prove in programma, la cronosquadre di 2, 4 km disegnata attorno...


È scomparso sabato 31ottobre, nella sua Tregasio, frazione del comune brianzolo di Triuggio, verso Montesiro, siamo nella zona collinare del notissimo Monticello, Giuseppe Sala, 93 anni, imprenditore dagli anni 1960 nel settore tessile dell’abbigliamento. Aveva 93 anni. Lo segnala l’amico...


Ieri alla gara di addio Tim Declerq a Hooglede erano in tanti a voler salutare l’amico e collega che il prossimo anno non farà più parte del gruppo e tra questi, c’era anche Wout van Aert. Il fiammingo, appena rientrato...


In una data non casuale Fabio Felline ha annunciato la scelta serena di chiudere il capitolo di una carriera iniziata nel 2010 e riapertasi in questa stagione, sotto le insegne di quella Mbh Bank Ballan CSB Colpack che lo aveva...


«Il casco mi ha salvato la vita» Zoe Backstedt lo scrive senza giri di parole in un post sui social in cui racconta il suo mese di ottobre praticamente perfetto che è stato rovinato da una caduta in allenamento. Fortunatamente...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024