GIRO DONNE. EUROTARGET BIANCHI VITASANA, UN'ESPERIENZA IMPORTANTE

DONNE | 18/07/2018 | 09:51

Fortunate di aver partecipato a un'esperienza importante. Un bilancio
sostanzialmente positivo quello del team Eurotarget Bianchi Vitasana
al Giro d'Italia Donne. Per la squadra più giovane della Corsa Rosa, alla sua prima stagione e al suo primo Giro tra le Elite, il cui unico rammarico è stato quello di non aver sfruttato al meglio le prime tappe di pianura dove, la possibilità di un piazzamento era sicuramente alla portata delle ragazze di Giovanni Fidanza che hanno fatto il proprio dovere fino in fondo.  

"La nostra partecipazione al Giro va accolta con piacere- spiega Giovanni Fidanza-. Tutte le atlete ci hanno messo il cuore, tranne le primo anno Martina Fidanza e Nicole D'Agostin, sono rimaste in corsa fino a Cividale, e hanno concluso con una onorevole prestazione. A livello di piazzamenti siamo stati un pò sfortunati, alle mie ragazze va comunque un plauso per l'impegno nelle dieci frazioni dove non c'è mai stata una giornata interlocutoria".

Indubbiamente la partecipazione della Eurotarget Bianchi Vitasana va vista come un
prospetto per il prossimo futuro ma il lavoro da fare è tanto. 
"Credo che nessuno possa negare che abbiamo onorato l'invito degli organizzatori,
dando il massimo delle nostre possibilità. Ci siamo confrontati sfidando squadroni
e campionesse di elevata qualità mondiale. Usciamo a testa alta da questo Giro
consapevoli di aver dato alle nostre giovani l'opportunità di crescere".

La formazione Elite, con la sola eccezione di Martina Fidanza che fino a lunedì
23 luglio sarà impegnata nel "Turin International Track" su pista al velodromo
Francone di Torino, tornerà alle corse sabato prossimo, 21 luglio, in occasione
del Memorial Valeria Cappellotto che si svolgerà a Sarcedo, nei pressi di Vicenza.

PISTA- BENE MANZONI E LA GIOVANE ANDREOTTI
Da Ascoli Piceno arrivano notizie confortanti sulle condizioni di Gloria Manzoni
in prospettiva Campionati Europei. La pistard azzurra è stata protagonista
all'International Piceno Sprint Cup dove ha guadagnato il secondo posto nel
Keirin e la terza posizione nel prova di Velocità.
Da segnalare nelle gare giovanili, la vittoria di Giulia Andreotti con
le allieve nella specialità del Keirin davanti a Giorgia Simoni.

La stessa Andreotti, Greta Tebaldi e Maddalena Bertuletti stanno disputando
la Tre Sere di Dalmine proprio in questi giorni.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Grande prestazione dell'azzurra Linda Rapporti nell'inseguimento individuale donne juniores. La vicentina del Breganze Millenium approda alla finale dove si arrende alla fortissima Dam Ida Fialla (terzo titolo per la danese) che stabilisce anche il nuovo record del mondo in 3:31.442....


Tadej POGACAR. 10 e lode. Sublime e maestoso, come il paesaggio che lo accoglie. Non è Tadej a conquistare Hautacam, ma è questa vetta pirenaica ad inchinarsi al cospetto di un talento per il quale fatichiamo a trovare le...


Il dito sale dritto verso il cielo e porta un messaggio che non ha bisogno di spiegazioni: la vittoria è per Samuele Privitera, il ragazzo ligure che ha perso la vita ieri al Giro della Valle d'Aosta. «È la prima...


Un'impresa per la vittoria, l'ennesima. Una batosta agli avversari, l'ennesima. La prima tappa pirenaica del Tour, quella con le prime salite vere, ha emesso un verdetto importante: Tadej Pogacar è il padrone del Tour. Gestione perfetta della corsa, da parte...


Come da previsioni è stata una volata a ranghi compatti a decidere la Jabbeke / Knokke-Heist, prima tappa in linea del Baloise Ladies Tour. Il successo è andato a Charlotte Kool, 26enne del Team Picnic PostNL, che pilotata da Franziska Koch...


Testimone oculare dell'incidente che è costato la vita a Samuele Privitera è Lorenzo Masciarelli, corridore abruzzese della MBH Bank Ballan CSB. Ecco il suo racconto: «Eravamo a 30 km dall'arrivo quando stavamo scendendo da Pontey. Privitera era sulla sinistra e...


Un nuovo comunicato emesso dagli organizzatori del Giro della Valle d'Aosta illustra le richieste che i direttori sportivi presenti alla corsa hanno avanzato, tutte accettate dal comitato organizzatore. I primi 40 km della tappa di venerdì, la Pré Saint Didier-Colle...


Un dissuasore di velocità con tanto di strisce pedonali sopra. Da un lato un piazzale e giardinetti. Dall’altro due villette che si affacciano sulla valle della Dora Baltea, separate da una piazzola dove si fermano i bus. Solide cancellate dividono...


Il 14 luglio scorso è ricorso il 60° anniversario della leggendaria vittoria di Felice Gimondi al Tour de France 1965. Per celebrare questa ricorrenza, Giuseppe Manenti – direttore organizzativo della BGY Airport Granfondo – ha donato al Comune di...


Richard Virenque è stato per decenni il volto più riconoscibile del ciclismo francese. Idolatrato dal pubblico, temuto in montagna, adorato dai media e preso di mira dai tribunali. Secondo al Tour de France del 1997, sette maglie a pois, sette...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024