MSTINA FOCUS, DOPPIO APPUNTAMENTO IN PORTOGALLO

CONTINENTAL | 18/07/2018 | 07:26

Un mese intenso, a cavallo tra la fine di luglio e agosto per la MsTina Focus che sarà impegnata in una lunga trasferta in Portogallo in due distinte gare. La squadra del Team Manager, Stefano Giuliani, infatti, da  oggi al 22 luglio, affronterà il Gran Prémio de Portugal Nacional 2 mentre dal 1 al 12 agosto il secondo impegno nell’edizione numero 80 della Volta a Portugal.

Il Gran Prémio de Portugal Nacional 2 si svolgerà lungo quella strada che è la più grande d'Europa, la terza più grande al mondo, la Estrada Nacional 2, che collega Chaves a Faro e attraversa il cuore del Portogallo attraversando undici quartieri (Vila Real, Viseu, Coimbra, Leiria, Castelo Branco, Santarém, Portalegre, Évora, Setúbal, Beja e Faro), otto province (Trás-os-Montes e Alto Douro, Beira Alta, Beira Litoral, Beira Baixa, Ribatejo, Alto Alentejo, Baixo Alentejo e Algarve), 4 montagne, 11 fiumi e 35 contee.

Cinque tappe per una manifestazione che vedrà impegnate 20 formazioni di cui 12 portoghesi. La parola d’ordine per il Team Manager Giuliani è “continuità”. «Quella che avranno i nostri atleti – dice – perché gareggiare spesso aiuta i nostri ragazzi in una gara molto impegnativa. Non sarà facile perché è un appuntamento adatto a scalatori e sarà un test per la crescita dello staff e della squadra che sarà un mese in trasferta. Ci sono delle tappe che potrebbero essere adatte alle caratteristiche di Zurlo che rientra e di Stacchiotti. Se qualche frazione dovesse terminare in volata, allora punteremo su Marini. L’esperienza sarà importante per Raul Sinza che, a 19 anni, affronterà una corsa così lunga. Per Dima sarà un ulteriore passo verso la maturazione ciclistica». 

Riccardo Stacchiotti: «Le prime due tappe saranno dure e, per questo motivo, cercheremo di centellinare le energie puntando su Andrea Ruscetta che è adatto alle salite. Le altre tre frazioni sono più adatte a me, Zurlo e Marini; siamo motivati a fare bene per preparare il secondo appuntamento di agosto che, per la squadra, è molto importante».

Federico Zurlo: «Rientro alle gare dopo l’infortunio che ho accusato in Serbia e spero di cogliere buoni risultati quando ne avrò l’opportunità. Dovremo essere compatti e, ogni volta ce ne sarà bisogno, aiutare la squadra. Speriamo di raccogliere qualche vittoria».

Nicolas Marini: «Sono molto motivato per questo appuntamento. Le due tappe iniziali non sono adatte alle mie caratteristiche e, per questo, farò di tutto per dare una mano ai miei compagni di squadra. Nelle tre frazioni successive cercherò di centrare dei buoni risultati. Al termine del Gran Prémio Nacional 2, staremo altri 9 giorni in Portogallo per preparare il secondo appuntamento nel quale andremo a caccia del successo».

«E’ una gara – dice il presidente della Federazione ciclistica lusitana, Delmino Pereira - che nasce con una premessa sempre più rilevante, uno stretto legame tra il ciclismo e il territorio. La gara sarà il pretesto per conoscere meglio il patrimonio che dà accesso a Estrada National 2, che unisce il territorio continentale, da Trás-os-Montes all'Algarve».

Le tappe del Gran Prémio de Portugal Nacional 2:
    •    18/07  CHAVES – CASTRO DAIRE (140,7 km)
    •    19/07  CASTRO DAIRE – PEDRÓGÂO GRANDE (177,2 km)
    •    20/07  PEDRÓGÂO GRANDE – MONTARGIL (144,1 km)
    •    21/07  MONTARGIL – ALJURSTEL (159,7 KM)
    •    22/07  FERREIRA DO ALENTEJO – FARO (142,8 km)

    I convocati MsTina Focus per il Gran Prémio de Portugal Nacional 2 sobo Federico Zurlo, Riccardo Stacchiotti, Nicolas Marini, Mattia Marcelli, Andrea Ruscetta, Emil Dima e Raul Sinza.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Lidl-Trek è lieta di annunciare che il velocista tedesco Max Walscheid ha firmato un contratto triennale con la squadra. L'accordo vedrà il 32enne vestire la maglia rosso-blu-gialla della Lidl-Trek fino al 2028. Walscheid entra nella sua decima stagione a livello...


È servito il fotofinish per attribuire la vittoria nella prima semitappa in programma oggi al Tour de l’Avenir Femmes. No, nessuna volata di gruppo, semplicemente un grande duello tra la leader della classifica generale Isabella Holmgren e la campionessa nazionale...


Jarno Widar si ripete e meno di venti ore dopo il successo ottenuto sul traguardo di Tignes 2100 vince la prima semitappa di oggi del Tour de l’Avenir. A  Rosière il 19enne belga ha distanziato di una manciata di secondi...


Nessuna macchina, nessuna azione politica contro un corridore di un team israeliano, solo e soltanto un errore di Chris Froome, che si è distratto e sbilanciato da uno spartitraffico e finito violentemente contro un palo. Come ricostruito già ieri, il...


Il GP Kranj in Slovenia segna il ritorno in gruppo di Fabio Felline, classe 1990, 1, 75 per 68 kg, corridore torinese che nel 2016 conquistò la maglia a punti alla Vuelta a España. Dopo un lungo periodo di inattività,...


Al Tour de l'Avenir il Messico sta dimostrando che i suoi giovani hanno l'avvenire assicurato. I “fratellini” di Isaac Del Toro promettono bene e crescono in quel gioiellino che è il Team Petrolike, nato dalla gloriosa storia dell'indimenticabile Androni Giocattoli...


A distanza di un mese dai Campionati Mondiali su strada a Kigali (il 28 settembre la prova dei professionisti), l’avvicinamento alla prima rassegna iridata ospitata dal Continente africano racconta come possano succedere cose speciali per la ciclista etiope che a...


Resta ad Andorra, la Vuelta, e propone una settima tappa ancora di montagna e ancora più dura della frazione di ieri. Si va da Andorra La Vella a a Cerler Huesca La Magia per 188 km. per seguire il racconto...


Per Jai Vine è arrivata ieri la terza vittoria alla Vuelta di Spagna, dopo le due del 2022 ed è anche il decimo successo da professionista. Il ventinovenne della UAE Emirates era incredulo per la sua vittoria e adesso, oltre...


Come si può migliorare ancora qualcosa che è gia molto buono? Shimano presenta le nuove tacchette SPD CL-MT001 a due viti,  il primo grande aggiornamento della piattaforma SPD in quasi 30 anni. Progettate per un’ampia gamma di ciclisti — dai moderni...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024