TREVIGIANI PHONIX. FEDELI FA SUA LA TAPPA REGINA DEL VALLE D'AOSTA

CONTINENTAL | 14/07/2018 | 19:11

Il primo successo italiano al 55° Giro della Valle d'Aosta è firmato da Alessandro Fedeli. Il portacolori della Trevigiani Phonix Hemus 1896 si è aggiudicato la terza e penultima tappa con arrivo a Champoluc, anticipando il kazako Vadim Pronskiy e il danese Wisly Gregaard. Il 22enne veronese, in questa stagione già vincitore del Trofeo Edil C di Colecchio e del Gp Liberazione di Roma, ha aggiunto al suo curriculum un altro sigillo prestigioso per la gioia del presidente Ettore Renato Barzi.
«Fin dalle prime battute, ha preso il largo una fuga di 18 corridori, tra cui i nostri tre italiani Fedeli, Mazzucco e Zana. La tanta salita in programma ha determinato una selezione naturale. Fabio e Filippo si sono sacrificati per Alessandro, che nel finale è rimasto con solo due avversari. Ha attaccato in salita e in discesa, finché non è riuscito a fare la differenza sul Col de Joux. Ha percorso gli ultimi 15 km da solo, ma è stato in fuga praticamente per 160 km. Una bellissima azione che ha ripagato con il risultato pieno un grande lavoro di squadra» racconta Mirko Rossato che l'ha guidato in ammiraglia.
«Non ho mai saltato un cambio, mentre altri hanno fatto i furbi. I miei compagni mi hanno aiutato tanto, devo ringraziarli. Quando sono rimasto con due ragazzi della Dimension Data, nonostante fossero in superiorità numerica non collaboravano così ho accelerato a ripetizione in salita e ho dato il massimo anche in discesa. Quando finalmente sono riuscito a staccarli sono andato "a blocco" fino al traguardo. Una dedica? Questa vittoria è per me e per i tanti sacrifici che affronto ogni giorno sognando di passare professionista. Non sono ancora riuscito a trovare un contratto, tra gli Under 23 nessuno se lo merita quanto me» aggiunge il vincitore di giornata, che domani prenderà parte alla tappa conclusiva Valtournenche - Breuil Cervinia con i compagni Fabio Mazzucco, ieri secondo nella seconda tappa, Filippo Zana, Nacho Montoya e Abderrahim Zahiri, 10° in classifica generale.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il GP Kranj in Slovenia segna il ritorno in gruppo di Fabio Felline, classe 1990, 1, 75 per 68 kg, corridore torinese che nel 2016 conquistò la maglia a punti alla Vuelta a España. Dopo un lungo periodo di inattività,...


Al Tour de l'Avenir il Messico sta dimostrando che i suoi giovani hanno l'avvenire assicurato. I “fratellini” di Isaac Del Toro promettono bene e crescono in quel gioiellino che è il Team Petrolike, nato dalla gloriosa storia dell'indimenticabile Androni Giocattoli...


A distanza di un mese dai Campionati Mondiali su strada a Kigali (il 28 settembre la prova dei professionisti), l’avvicinamento alla prima rassegna iridata ospitata dal Continente africano racconta come possano succedere cose speciali per la ciclista etiope che a...


Resta ad Andorra, la Vuelta, e propone una settima tappa ancora di montagna e ancora poiù dura della frazione di ieri. Si va da Andorra La Vella a a Cerler Huesca La Magia per 188 km. per seguire il racconto...


Per Jai Vine è arrivata ieri la terza vittoria alla Vuelta di Spagna, dopo le due del 2022 ed è anche il decimo successo da professionista. Il ventinovenne della UAE Emirates era incredulo per la sua vittoria e adesso, oltre...


A trent’anni suonati, con una sola vittoria all’attivo nella massima categoria - la quarta tappa del Tour de Suisse nel 2024 - e un contratto da rincorrere entro fine stagione visto che al momento non ha firmato con nessuno, Torstein...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei è stata particolarmente interessante: si è parlato di Vuelta, di Ciccone, delle classiche estive per gli Under 23 e di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini e con Emanuele Bombini....


L’Italia parte forte ai Mondiali di paraciclismo su strada in corso a Ronse, in Belgio. Nella prima giornata di gare, dedicate alle cronometro per handbike e tricicli, arrivano tre titoli mondiali: Fabrizio Cornegliani (MH1), Giorgio Farroni (T1) e Roberta Amadeo (WH2) si prendono l’oro, confermando la continuità...


Da sabato 30 agosto a giovedì 4 settembre il team Gallina Lucchini Ecotek Colosio parteciperà al Giro di Bulgaria internazionale a tappe di classe 2.2 che scatterà dalla città di Primorsko per concludersi a Silven. Un prologo e cinque frazioni...


Sabato 18 ottobre si correrà sulle strade di San Biagio di Callalta (Tv) il Campionato Italiano della Cronometro a squadre: l'evento tricolore sarà allestito interamente dallo staff della B&P Cycling Academy. "E' da alcuni mesi che lavoravamo alla candidatura della...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024