GIOVANI IN BELLA EVIDENZA A PORTOGRUARO

PISTA | 14/07/2018 | 07:02
di Francesco Coppola

Importante appuntamento per il ciclismo giovanile su pista a Portogruaro, in provincia di Venezia, in occasione della 3^ edizione della Due Giorni svoltasi nel velodromo Pier Giovanni Mecchia. Nella prima giornata si sono disputate le prove articolate in batterie per i più giovani; mentre nella seconda, dedicate al 9° Memorial Vittorino Battiston, quelle per le categorie agonistiche maggiori delle varie specialità della pista. Per l’occasione sono stati assegnati i titoli provinciali su pista di Venezia. A conquistarli tra gli Allievi sono stati nella specialità Eliminazione, Mattia Garzara (Mirano); nell’Inseguimento a Coppie, Samuele Mion e Sebastiano Carraro (Mirano) e nella Corsa a Punti lo stesso Mattia Garzara (Mirano).
  Tra gli Esordienti nella Velocità i titoli sono stati vinti da Manuel Cabrelle (Mirano) e da Chiara Giusti (Cycling Team Salese); nella Corsa a Punti da Alessio Delle Vedove (Mirano) e dalla stessa Chiara Giusti (Cycling Team Salese). Novità dell’edizione 2018 della Due Giorni di Portogruaro la partecipazione dei corridori del settore paralimpico che si sono cimentati con i tandem. A consegnare le maglie bianche con il Leone Alato di San Marco ai campioni veneziani il presidente ed il vice vicario della Federciclismo lagunare Gianpietro Bonato e Sandro Bettuolo.
  Alla Due Giorni di Portogruaro, organizzata dal Consorzio Pista P.G. Mecchia presieduto da Michele Zanet, hanno partecipato complessivamente circa 200 concorrenti.

  G1: 1. Pietro Foffano (Martellago); 2. Nicolò Preo (id); 3. Giovanni Basso (Industrial). G2: 1. Gioele Angelo Libertani (Lagunare); 2.Riccardo Menegello (Polisportiva Musile); 3. Luca Tondello (Sorgente Pradipozzo). F.: 1. Elena Miglioranza (id); 2. Virginia Moro (Polisportiva Musile). G3: 1. Carlo Borsetto (Maerne-Olmo); 2. Alessandro Conton (Mosole); 3. Manuel Celegin (Sorgente Pradipozzo). G4: 1. Nicolò Moro (Polisportiva Musile); 2. Nicolò Cibin (Industrial); 3. Jacopo Sabatino (Jam’s Bike). G5: 1. Tommaso Marchi (Pedale Opitergino); 2. Giovanni Lascatti Busato (Maerne-Olmo); 3. Luca Vaccher (Mosole). F.: 1. Ilaria Tambosco (Jam’s Bike). G6: 1. Thomas Tottolo (Industrial); 2. ma 1. femminile Giorgia Pavanetto (id); 3. Marco Artuso (Pedale Opitergino). (F.Cop.)


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tadej Pogacar ha sciolto le riserve: dopo la trasferta canadese, che segnerà il suo rientro alle corse, volerà in Ruanda per una doppia sfida iridata. Lo sloveno infatti disputerà anche la crono domenica 21 settembre, giorno del suo 27esimo compleanno,...


Domenica torna il grande ciclismo sulle pagine di tuttobiciweb e CiclismoLive: a partire dalle 15.45, infatti, trasmetteremo in diretta streaming le immagini del 34° Memorial Annibale Franchini che si disputerà a Provezze di Provaglio d’Iseo con l’organizzazione della società Amici...


Oggi svariate star del ciclismo professionistico si esibiscono sulle strade della Toscana. A partire dalle 11, 30 andrà in scena il Giro della Toscana (189, 400 km) con partenza e arrivo a Pontedera. Il tracciato strizza l’occhio a passisti-fondisti e...


Dalla maglia a tinte chiare della UAE Team ADQ a quella blu rossa e nera della FDJ Suez: Sofia Bertizzolo a fine 2025 lascerà la formazione emiratina con cui ha gareggiato negli ultimi quattro anni per passare all’equipe francese. L’accordo...


Nell'intenso weekend dell'Italian Bike Festival a Misano Adriatico, la nostra inviata Giulia De Maio ha fatto due chiacchiere con Simone Consonni presso lo stand Trek: breve riepilogo della sua splendida esperienza nel team griffato Lidl, al fianco soprattutto di Milan,...


La nuova Perfetto RoS 3 Jacket di Castelli realizzata con l’innovativa tecnologia Polartec @AirCore™ non si limita a spostare l’asticella più in là o semplicemente ad alzare il livello, infatti, mira a stabilire nuove regole in cui leggerezza, traspirabilità, resistenza al vento e idrorepellenza...


Metti un pomeriggio al castello a parlare di ciclismo. Metti un campione del mondo come Beppe Saronni, un campione olimpico come Marino Vigna, un triatleta olimpico come Daniel Fontana, una primatista mondiale come Rossella Galbiati a raccontare le loro...


Garmin annuncia oggi novità importanti per il mondo del ciclismo, destinate ancora una volta a ridefinire gli standard del mercato: Edge® 550 e 850 e Rally™ 110 e 210. Edge® 550 e 850 sono i bike computer avanzati e compatti, progettati per...


Cento anni fa Ottavio Bottecchia vinceva per la seconda volta il Tour de France, la sua Colle Umberto lo celebra con la prima edizione della ciclostorica. Sabato 13 e domenica 14 settembre a San Martino di Colle Umberto, terra natia...


Nei giorni scorsi, Radio Corsa alla Vuelta di Spagna è stata hackerata e nelle ammiraglie per 10 minuti è stata trasmessa una canzone che ripeteva la frase: ”Viva la Palestina, Palestina libera". Direttori sportivi, meccanici e massaggiatori, sono al seguito...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024