FIORENZUOLA, LA SEI GIORNI È DI BERTAZZO E LAMON

PISTA | 10/07/2018 | 07:55

Sono Liam Bertazzo e Francesco Lamon (coppia in maglia Alu Tecno) i trionfatori della 21^ edizione della 6 Giorni delle Rose Internazionale che si è conclusa questa sera al Velodromo “Attilio Pavesi” di Fiorenzuola d’Arda (Piacenza).
I due veneti, che avevano conquistato la maglia bianca Siderpighi di leader della classifica generale al termine della seconda serata di gara, sono risultati l’unica coppia a giri pieni, precedendo sul podio gli svizzeri Thery Schir e Tristan Marguet (Rossetti Market), autori di un emozionante attacco nel finale dell’ultima americana (100 giri in totale), con il quale hanno guadagnato il giro (decisivo per salire sul podio) ad appena tre tornate dalla conclusione. Terza piazza per i bielorussi Raman Tsishkou e Yauheni Akhramenka (Arda Natura), anche loro molto combattivi nell'arco dell'intera 6 Giorni.


I due vincitori sono entrambi sono fra gli atleti di punta della Nazionale azzurra del ct Marco Villa, e negli ultimi due anni hanno messo al collo il bronzo mondiale nell’inseguimento a squadre, partecipando anche alle Olimpiadi di Rio nella stessa specialità.


Bertazzo, padovano classe ’92, su pista ha anche vinto un campionato europeo dell’americana (2013) ed è stato argento mondiale della specialità nel 2015 (in entrambi i casi con Viviani).
Lamon, veneziano classe ’94, è alla seconda seigiorni vinta in carriera, dopo quella di Torino conquistata un anno fa.

Ad aprire quest'ultima serata è stata l’eliminazione per i numeri neri, con la vittoria del bielorusso Tsishkou, dopodiché è toccato ai numerirossi misurarsi nella stessa prova, con successo del russo Sveshnikov.

Poi è stata la volta di due gare scratch: nella prima (numeri neri), il successo è stato colto dal vicecampione del mondo della specialità, l’azzurro Michele Scartezzini, mentre nella seconda (numeri rossi), gran volata vincente del ceco Daniel Babor, che l’anno scorso, tra gli Junior, si laureò campione del mondo e d’Europa dello scratch. Con i punti ottenuti grazie ai piazzamenti in queste prime quattro prove, Bertazzo e Lamon hanno superato quota 100 punti, guadagnando quindi un altro giro su tutte le altre coppie (ne avevano già uno).

Nel giro lanciato, vittoria di Nick Yallouris e Mattia Viel (in maglia Inside), con l’australiano che ha bloccato il cronometro sul tempo di 21”325. Secondi proprio Lamon e Bertazzo (21”426), terzi Tsishku e Akhramenka (Arda Natura), 21”940, poi il gran finale.

RISULTATI COMPLETIhttp://www.fiorenzuolatrack.it/a72_program-results-.html
VIDEO: è possibile rivedere quanto accaduto in questa e nella altre serate sulla 
Pagina Facebook ufficiale della 6 Giorni delle Rose o sul canale Youtube “6giornidellerose”
SITO UFFICIALE
www.fiorenzuolatrack.it

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tim MERLIER. 10 e lode. Fa una volata impeccabile, perfetta, anche se sceglie il centro strada e quindi il vento in faccia. Ma ha lo spunto più rabbioso, più convincente, più cattivo ed efficace. Dà l’impressione di avere un paio...


Testa a testa sotto la pioggia sul traguardo di Casale Litta dove si è conclusa la 48a edizione della Piccola Tre Valli Varesine. Ad imporsi è stato il veronese Guido Viero, portacolori della Petrucci Assali Stefen Makro: per il ragazzo...


Una beffa che brucia parecchio. Per Mathieu van der Poel, ripreso a 800 metri dal traguardo, ma soprattutto per Jonathan Milan, battuto sull'Avenue Cavendish da Tim Merlier. La nona tappa del Tour de France 2025, la Chinon-Chateauroux di 174, 1...


Elisa Longo Borghini ce l’ha fatta, ha vinto il Giro d’Italia Women per la seconda volta. C'è tanta emozione per l’atleta ossolana che ieri, in un’azione quasi nata per caso è riuscita a ribaltare una corsa che sembrava andare tutto...


Trionfo di Cesare Chesini alla Visegrad 4 Bicycle Race-GP Slovakia (1.2). Il veronese di Gargagnago, classe 2004 della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto nella corsa internazionale open anticipando Riccardo Lucca, della Karcag Cycling Team, e il ceko Michael...


Joao Almeida (UAE Team Emirates - XRG) si è ritirato durante la nona tappa Tour de France 2025. Il corridore portoghese, nella Chinon-Chateauroux di 174.1 km,  è andato in difficoltà sin dai primi chilometri a causa della caduta durante la...


Il Giro d'Austria si consegna nelle mani di Isaac Del Toro. Il messicano della UAE Team Emirates-XRG, con tre vittorie di tappa, trionfa nella classifica generale davanti all'irlandese Archie Ryan e al compagno di squadra il polacco Rafal Majka. Undicesimo...


L'effetto Swatt Club si fa sentire anche alla Pessano-Roncola classica nazionale per elite e under 23. A cogliere il successo questa volta è Mattia Gaffuri, classe 1999 comasco di Erba quinto al tricolore su strada dei professionisti vinto dal suo...


La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri, ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda "corsa rosa" consecutiva e...


Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024