FIORENZUOLA, LA SEI GIORNI È DI BERTAZZO E LAMON

PISTA | 10/07/2018 | 07:55

Sono Liam Bertazzo e Francesco Lamon (coppia in maglia Alu Tecno) i trionfatori della 21^ edizione della 6 Giorni delle Rose Internazionale che si è conclusa questa sera al Velodromo “Attilio Pavesi” di Fiorenzuola d’Arda (Piacenza).
I due veneti, che avevano conquistato la maglia bianca Siderpighi di leader della classifica generale al termine della seconda serata di gara, sono risultati l’unica coppia a giri pieni, precedendo sul podio gli svizzeri Thery Schir e Tristan Marguet (Rossetti Market), autori di un emozionante attacco nel finale dell’ultima americana (100 giri in totale), con il quale hanno guadagnato il giro (decisivo per salire sul podio) ad appena tre tornate dalla conclusione. Terza piazza per i bielorussi Raman Tsishkou e Yauheni Akhramenka (Arda Natura), anche loro molto combattivi nell'arco dell'intera 6 Giorni.


I due vincitori sono entrambi sono fra gli atleti di punta della Nazionale azzurra del ct Marco Villa, e negli ultimi due anni hanno messo al collo il bronzo mondiale nell’inseguimento a squadre, partecipando anche alle Olimpiadi di Rio nella stessa specialità.


Bertazzo, padovano classe ’92, su pista ha anche vinto un campionato europeo dell’americana (2013) ed è stato argento mondiale della specialità nel 2015 (in entrambi i casi con Viviani).
Lamon, veneziano classe ’94, è alla seconda seigiorni vinta in carriera, dopo quella di Torino conquistata un anno fa.

Ad aprire quest'ultima serata è stata l’eliminazione per i numeri neri, con la vittoria del bielorusso Tsishkou, dopodiché è toccato ai numerirossi misurarsi nella stessa prova, con successo del russo Sveshnikov.

Poi è stata la volta di due gare scratch: nella prima (numeri neri), il successo è stato colto dal vicecampione del mondo della specialità, l’azzurro Michele Scartezzini, mentre nella seconda (numeri rossi), gran volata vincente del ceco Daniel Babor, che l’anno scorso, tra gli Junior, si laureò campione del mondo e d’Europa dello scratch. Con i punti ottenuti grazie ai piazzamenti in queste prime quattro prove, Bertazzo e Lamon hanno superato quota 100 punti, guadagnando quindi un altro giro su tutte le altre coppie (ne avevano già uno).

Nel giro lanciato, vittoria di Nick Yallouris e Mattia Viel (in maglia Inside), con l’australiano che ha bloccato il cronometro sul tempo di 21”325. Secondi proprio Lamon e Bertazzo (21”426), terzi Tsishku e Akhramenka (Arda Natura), 21”940, poi il gran finale.

RISULTATI COMPLETIhttp://www.fiorenzuolatrack.it/a72_program-results-.html
VIDEO: è possibile rivedere quanto accaduto in questa e nella altre serate sulla 
Pagina Facebook ufficiale della 6 Giorni delle Rose o sul canale Youtube “6giornidellerose”
SITO UFFICIALE
www.fiorenzuolatrack.it

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tadej Pogacar ha sciolto le riserve: dopo la trasferta canadese, che segnerà il suo rientro alle corse, volerà in Ruanda per una doppia sfida iridata. Lo sloveno infatti disputerà anche la crono domenica 21 settembre, giorno del suo 27esimo compleanno,...


Domenica torna il grande ciclismo sulle pagine di tuttobiciweb e CiclismoLive: a partire dalle 15.45, infatti, trasmetteremo in diretta streaming le immagini del 34° Memorial Annibale Franchini che si disputerà a Provezze di Provaglio d’Iseo con l’organizzazione della società Amici...


Oggi svariate star del ciclismo professionistico si esibiscono sulle strade della Toscana. A partire dalle 11, 30 andrà in scena il Giro della Toscana (189, 400 km) con partenza e arrivo a Pontedera. Il tracciato strizza l’occhio a passisti-fondisti e...


Dalla maglia a tinte chiare della UAE Team ADQ a quella blu rossa e nera della FDJ Suez: Sofia Bertizzolo a fine 2025 lascerà la formazione emiratina con cui ha gareggiato negli ultimi quattro anni per passare all’equipe francese. L’accordo...


Nell'intenso weekend dell'Italian Bike Festival a Misano Adriatico, la nostra inviata Giulia De Maio ha fatto due chiacchiere con Simone Consonni presso lo stand Trek: breve riepilogo della sua splendida esperienza nel team griffato Lidl, al fianco soprattutto di Milan,...


La nuova Perfetto RoS 3 Jacket di Castelli realizzata con l’innovativa tecnologia Polartec @AirCore™ non si limita a spostare l’asticella più in là o semplicemente ad alzare il livello, infatti, mira a stabilire nuove regole in cui leggerezza, traspirabilità, resistenza al vento e idrorepellenza...


Metti un pomeriggio al castello a parlare di ciclismo. Metti un campione del mondo come Beppe Saronni, un campione olimpico come Marino Vigna, un triatleta olimpico come Daniel Fontana, una primatista mondiale come Rossella Galbiati a raccontare le loro...


Garmin annuncia oggi novità importanti per il mondo del ciclismo, destinate ancora una volta a ridefinire gli standard del mercato: Edge® 550 e 850 e Rally™ 110 e 210. Edge® 550 e 850 sono i bike computer avanzati e compatti, progettati per...


Cento anni fa Ottavio Bottecchia vinceva per la seconda volta il Tour de France, la sua Colle Umberto lo celebra con la prima edizione della ciclostorica. Sabato 13 e domenica 14 settembre a San Martino di Colle Umberto, terra natia...


Nei giorni scorsi, Radio Corsa alla Vuelta di Spagna è stata hackerata e nelle ammiraglie per 10 minuti è stata trasmessa una canzone che ripeteva la frase: ”Viva la Palestina, Palestina libera". Direttori sportivi, meccanici e massaggiatori, sono al seguito...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024