TRICOLORI MONTAGNA. ECCO GLI SCALATORI CAMPIONI D'ITALIA

AMATORI | 09/07/2018 | 18:43

Era un successo annunciato ed è andato oltre le più rosse previsioni, quello andato in scena da Berzo Inferiore al Passo Croce Domini in Val Camonica, nella gara che assegnava i titoli tricolori FCI della Montagna, magistralmente organizzato dal Cycling Team Valgrigna di Gabriele Feriti e del referente territoriale FCI Fabio Fabiani.


La società Camuna non ha lesinato gli sforzi e ha mandato inscena un'edizione del tricolore della montagna che verrà ricordata a lungo, valida oltre che per l'assegnazione delle maglie di Campione Nazionale, anche come prima prova del Trofeo dello Scalatore Lombardo che a fine Settembre assegnerà le maglie di Campione Regionale al termine delle sei prove in programma, e altresì valida come prima prova del Gran Premio delle Salite Camune, challenge articolato su quattro gare.


Alla presenza del Consigliere Nazionale Gianantonio Crisafulli e agli ordini del Direttore di Corsa Fiorenzo Nava, si sono sfidati sulle dure rampe del Passo Camuno oltre 150 atleti, stabilendo così il record di partecipazione per la gara Bresciana, e forse anche per questo tipo di manifestazioni.

Ad attendere gli atleti alla partenza, una scenografia ed un'organizzazione degna di una gara professionistica, con tanto di tabellone per il foglio firma, sulla scorta di quello utilizzato nelle gare Pro-Tour, striscioni pubblicitari su ogni tornante dei venti chilometri di salita, cronometraggio elettronico dei tempi impiegati, arrivo con portale e display dei tempi , transennatura vera degli ultimi trecento metri di gara, sontuoso rinfresco all'arrivo e pasta party prima delle ricchissime premiazioni che hanno assegnato le maglie tricolori ai vincitori.

La salita che assegnato le maglie bianco rosso verdi, da Berzo Inferiore al Passo Croce Domini, si sviluppa su una lunghezza di circa 20 chilometri con una pendenza media del 7,7%, punte al 13 ed un dislivello totale di oltre 1600 Mt, per arrivare ai 1895 metri di altitudine del Passo, come dire: una salita vera che ha gratificato gli appassionati della montagna.

Vincitore assoluto ed autore del record della scalata con il tempo di 1h4'11" è stato Stefano Bonanomi, che si è ripreso il record della gara sottrattogli lo scorso anno da Mattia Bertelli.

Nel settore femminile vincitrice assoluta con il tempo di 1h22'21" è risultata essere Simona Massaro.

Si sono laureati Campioni Italiani della Montagna 2018 Andrea Ghislanzoni (Team Trapletti La Pace) fra gli EliteMasterSport, Stefano Bonanomi (Team MP Filtri) fra i Master1, Davide Dentella (Bycicle Team) far i Master 2, Andrea Colombo (Ciclistica Seregno) fra i Master 3, Diego Fenaroli (Isolpi Racing Team) fra i Master 4, Tarcisio Linardi (Carina Brao Caffè) fra i Master 5, Paolo Giovanni Previtali (Team Breviario) fra i Master 6, Ivano Soletti (Team Extreme) fra i Master 7, Alois Vigl (Carina Brao Caffè) fra i Master 8, Bianca Balzarini (Pol Edolese) fra le ragazze EliteWomanSport e Woman 1 e Simona Massaro (Bicistore Cycling Team) fra le Woman 2.


Con un grande plauso all'organizzazione si chiude così l'ennesima grande manifestazione amatoriale targata Federciclismo Lombardia, che risponde con grandi fatti alle troppe parole al vento gettate da pseudo organizzatori che, pensando di essere il meglio in circolazione, continuano a gettare fumo negli occhi di chi ha la sana passione per la bicicletta, lucrando proprio sulle loro spalle: Federciclismo ed i suoi organizzatori al contrario, pensano a mandare in scena solo gare organizzate secondo i sacri crismi di legge, garantendo ai propri simpatizzanti manifestazioni di altissimo livello che si svolgono nella massima sicurezza anche se ciò vuol dire grande esborso economico, che regolarmente fa terminare i bilanci delle manifestazioni in perdita, ripianata poi dagli sponsor o dagli organizzatori stessi, il cui obiettivo non è il ritorno economico, ma la soddisfazione di organizzare qualcosa che gratifichi la platea dei partecipanti.

Un grande plauso al Cycling Team Valgrigna per il lavoro svolto.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Vittoria olandese ma è l'olandese che non ti aspetti: Puck Pieterse (Fenix Deceuninck) ha infatti beffato la favoritissima Demi Vollering (FDJ Suez) proprio nel finale mentre Elisa Longo Borghini (UAE ADQ) si conferma abbonata al terzo posto che conquista per...


È nata ufficialmente la nuova maglia rosa, quella che sarà protagonista del Giro d'Italia 2025. A presentarla questa sera a Verona sono stati Matteo Veronesi, figlio del fondatore del gruppo e membro del board di Oniverse che è proprietario tra...


Tadej POGACAR. 10 e lode. Aveva tutto da perdere e ha vinto, senza se e senza ma. Prende e va: da seduto. Noi sul divano, lui sulla sua bicicletta (la V5RS, seconda gara, prima vittoria per la nuova creatura di...


Ci ha provato, riprovato, riprovato e riprovato ancora, e alla fine Marco Frigo ha portato a compimento la prima fuga della sua carriera, sbloccandosi da professionista al Tour of the Alps 2025. A San Candido, in Alto Adige, il bassanese...


Un'altra impresa, un'altra tacca, un'altra grande vittoria: Tadej Pogacar conquista la Freccia Vallone per la seconda volta in carriera a distanza di due anni da quella del 2023. Un attacco secco da lontano (per il Muro, partire a 800-900 metri...


Freccia sfortunata per il re dell’Amstel Gold Race: Mattias Skjelmose infatti è rimasto vittima di una caduta avvenuta a 41 km dalla conclusione. In una curva ad angolo retto verso destra, il danese ha forse piegato troppo sull’asfalto bagnato: Skjelmose...


Tutto lombardo il podio femminile dei campionati italiani cronosquadre Allievi a Roma, organizzati da Terenzi Sport Eventi alle Terme di Caracalla: la Flandreslove Fiorenzo Magni fa valere i gradi delle sue giovani campionesse come Anna Bonassi, Emma Cocca, Beatrice Trabucchi e Anna...


Marco Frigo firma l'impresa nella terza tappa del Tour of the Alps e sul traguardo di San Candido conquista la sua prima vittoria tra i professionisti. Il venticinquenne vicentino della Israel Premier Tech si è infilato nella fuga scattata sin...


Gli ultimi saranno i primi. Una massima valida ai campionati italiani cronosquadre Allievi di Roma, sul circuito delle Terme di Caracalla, dove gli ultimi a scattare dai blocchi, i favoritissimi marchigiani della Petrucci Zero24 Cycling Team, sono stati gli unici...


Le manca solo lo zucchero filato, ma per Paola Magoni, oro olimpico di slalom a Sarajevo nel 1984, il Tour of the Alps è il parco giochi più bello che ci possa essere. «Che organizzazione: è tutto calcolato, anche l’accesso...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024