DOMENICA SI CORRE IL MEMORIAL FORNASIERO

JUNIORES | 06/07/2018 | 11:15
di Francesco Coppola

Piove di Sacco, stupenda cittadina padovana, ai confini con le province di Venezia e di Rovigo, sarà teatro domenica 8 luglio di uno degli appuntamenti più interessanti riservati alle categorie Juniores ed Allievi in occasione del 2° Gran Premio alla Memoria di Alfredo Fornasiero e della Medaglia d'Oro dedicata ai Fratelli Alfredo, Vito, Remo e Renzo Fornasiero. La competizione, organizzata dal Gruppo Sportivo Cicli Olympia, con la collaborazione del Comitato Proloco di Corte, gode del patrocinio del Comune di Piove di Sacco. La manifestazione, preparata con l'appoggio della Fornasiero Abbigliamento e Sport, della Banca Patavina-Credito Cooperativo di Sant'Elena di Piove di Sacco e dall'Agenzia Generale della Società Cattolica di Assicurazione di Bruno Coccato, sarà valida per il Campionato Provinciale di Padova riservato agli Juniores.


L'iniziativa, voluta da una famiglia come la Fornasiero, fortemente legata allo sport del pedale che ha regalato in passato e continua a dare tante soddisfazioni, è nata lo scorso anno con l'obiettivo di commemorare la memoria di tanti straordinari personaggi con la grande passione per il ciclismo che hanno trasmesso ai loro figli e nipoti, ha tutte le carte in regola per diventare un importante punto di riferimento dell'Estate dedicata ai giovani atleti.


Il 2° Gran Premio Alfredo Fornasiero alla Memoria si svolgerà su un circuito pianeggiante di 6,2 km disegnato all'interno della frazione di Corte che sarà ripetuto 12 volte per complessivi 74,4 km dagli Allievi e di 9,8 km (comprendente uno sterrato di 250 metri) da percorrere 13 volte, pari a 127,4 km per gli Junior. Percorsi tutti con partenza e arrivo in via Provinciale a Corte di Piove di Sacco; mentre le premiazioni sono state stabilite in Piazza Pentecoste. I primi a cimentarsi, a partire dalle ore 9.30, saranno gli Allievi; mentre alle 14.30 toccherà agli Junior. Saranno assegnate le medaglie d'oro ai direttori sportivi dei vincitori.

Come è noto l'edizione 2017 Gran Premio alla Memoria di Alfredo Fornasiero e la Medaglia d'Oro dedicata ai Fratelli Alfredo, Vito, Remo e Renzo Fornasiero fu dedicata agli Juniores e ad aggiudicarseli fu Riccardo Bobbo della Borgo Molino Rinascita Ormelle che precedette il compagno di squadra Enrico Molena e Matteo Bolcato della Work Service Liotto.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il 2025 non è stato l’anno del miglior Filippo Zana. Le ultime gare, però, ci stanno restituendo il vicentino in buone condizioni, in Top 10 al Giro di Polonia e pimpante in Canada, prima mettendosi a disposizione di Michael Matthews...


Il podio era improvvisato, il pubblico era formato dai membri di molte squadre accorsi con i loro corridori, le maglie però erano quelle vere e acnhe lo spumante per brindare era di grande qualità. Per celebrare i successi ottenuti alla...


Cosa resterà, al netto del podio finale Vingegaard - Almeida - Pidcock, della Vuelta España 2025? Cosa resterà, al netto del silenzio assordante dei media televisivi e non sull’evento ciclistico a tappe terzo nel mondo ma nullo nello spazio, e...


In occasione della prima edizione dell'Avventura ciclistica brevettata TERREDIMEZZO, la Randonnée Extreme che si terrà Sabato 27 Settembre con la finalità di sostenere i "Bambini Farfalla grazie all'associazione DEBRA, SLoPline, Metallurgica Cusiana, Cosmel Srl e Insubria Sport hanno deciso di...


Almeno fino alla fine della stagione 2028 continueremo a vedere Eleonora Gasparrini con la maglia della UAE Team ADQ, formazione in cui è approdata nel 2023 e con cui ha festeggiato sei delle sette affermazioni ottenute finora nella carriera nella...


Scatterà domani la prestigiosa avventura internazionale tra i professionisti per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac.Diretti da Dario Nicoletti, i portacolori della formazione bresciana si cimenteranno nella Okolo Slovenska / Tour de Slovaquie 2025, corsa a tappe che...


Dopo aver vinto il 31 agosto la Coppa Caduti di Casalguidi che prevedeva in quella occasione numerosi tratti sterrati, il bravissimo allievo emiliano Nicolò Fiumara ha ottenuto un altro successo stagionale in Toscana. Organizzato dal G.S. Moto Guzzi di Prato...


Questo weekend il Museo del Ghisallo ha accolto una maglia di Davide Rebellin e Giulia De Maio ha accolto ai suoi e nostri microfoni il fratello Carlo Rebellin: un breve e sentito appello per non considerare più chi va in...


L'Union Cycliste Internationale (UCI) esprime - in un comunicato ufficiale - la sua totale disapprovazione e profonda preoccupazione per gli eventi che hanno segnato l'edizione 2025 de La Vuelta Ciclista a España, in particolare il brusco arresto della tappa finale...


Sempre peggio. Il mondo social, che tecnici e strateghi subiscono servilmente nella convinzione sia il mondo intero, sta riuscendo nell'impresa ritenuta impossibile: battere e abbattere Pogacar. Torno a dire: non mi piace, proprio neanche un po', il fenomeno che rinuncia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024