TRICOLORI COMANO, 747 GLI ISCRITTI

ALLIEVI | 06/07/2018 | 07:45

Con la chiusura delle iscrizioni, è andato a definirsi il quadro dei partenti alle corse dei Campionati Italiani Esordienti e Allievi di ciclismo, che si terranno per il terzo anno consecutivo nella valle delle Terme di Comano, in Trentino. L’appuntamento è per il prossimo weekend, sabato 7 e domenica 8 luglio, quando verranno assegnate sei maglie tricolori, tre al femminile e altrettante al maschile.


Sono 747, in totale, gli atleti iscritti alla rassegna nazionale organizzata dalla Società Ciclistica Grafiche Zorzi Storo e dall’Apt Terme di Comano-Dolomiti di Brenta, con la novità che, da quest’anno, anche la partecipazione delle Allieve è soggetta a convocazione dei Comitati Regionali della Federciclismo, al pari delle categorie maschili, mentre l’iscrizione è rimasta libera per le Esordienti Donne.


Dei 747 partecipanti, 395 sono maschi e 352 donne: di queste ultime, 123 prenderanno il via alla corsa Allieve (lo scorso anno, con l’iscrizione libera, furono ben 200, numero che nel 2018 avrebbe portato a superare abbondantemente il muro degli 800 partenti), mentre le Esordienti 2005 e le Esordienti 2004 saranno rispettivamente 125 e 104, anche in questo caso in aumento rispetto a dodici mesi fa.

Passando alle tre prove maschili, per le quali sono previsti dei numeri contingentati per ogni Comitato, i partenti saranno 395, cinque in più rispetto alla passata edizione, con 146 Allievi, 125 Esordienti del primo anno (classe 2005) e 124 Esordienti del secondo anno (classe 2004).

Le regioni più rappresentate nelle starting list sono Lombardia e Veneto: i veneti in gara alle Terme di Comano saranno 151, contro i 125 lombardi. Sarà particolarmente nutrita anche la pattuglia dell’Emilia Romagna, che schiererà 77 corridori ai nastri di partenza, con Piemonte (61), Toscana (58) e i padroni di casa del Trentino (38) a seguire.

In totale sono 20 i Comitati Regionali che prenderanno parte alla manifestazione, con Friuli Venezia Giulia e Lazio allo start con 30 atleti, l’Umbria con 22, le Marche con 21, il Comitato dell’Alto Adige con 20, la Liguria con 19, la Sicilia con 18, quindi la Sardegna con 17, la Puglia con 16, l’Abruzzo con 14, Campania e Calabria con 9, la Basilicata con 8 e la Valle d’Aosta con 4.

Il comitato organizzatore presieduto da Angelo Zambotti è alle prese con la cura degli ultimi dettagli in vista delle sei gare tricolori. Ad aprire i Campionati Italiani 2018, nella giornata di sabato 7 luglio, saranno le donne, con la gara Esordienti primo anno alle ore 9, quella riservata alle Esordienti secondo anno alle 12 e quella che vedrà protagoniste le Allieve alle 15. Nel pomeriggio, alle ore 18, ci sarà poi la sfilata di tutti i comitati regionali, a precedere le tre corse maschili di domenica 10 luglio. Gli Esordienti classe 2005 prenderanno il via alle 8,45, gli Esordienti 2004 alle 12,15, gli Allievi alle 15.

Lo start delle sei gare in calendario verrà dato da Fiavé, con chilometro zero a Dasindo e arrivo per tutti in via Cesare Battisti a Ponte Arche, nel cuore di Comano Terme.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dal sito ufficiale Team Polti VisitMalta Tre domeniche, tre vittorie per il Team Polti VisitMalta. Dopo il titolo nazionale maltese in linea di Aidan Buttigieg e la volata inaugurale vincente di Peñalver in Cina, ieri lo stesso Buttigieg ha fatto il pienone di campionati maltesi conquistando...


Nel cuore della bassa Toscana, tra le colline sinuose della Maremma, i borghi in pietra e le strade bianche che hanno fatto la storia del ciclismo, prende vita uno degli eventi gravel più originali del panorama italiano: InGravel. Un appuntamento...


Se le iniziative, come logico, vengono fatte per dar conto delle intenzioni e dei contenuti che animano i loro promotori, è praticamente impossibile non osservare che la tavola rotonda promossa l’11 luglio dalla Lega Ciclismo insieme all’ Acsi, ha fondamentalmente...


Come è possibile che un corridore con i numeri di Simon Pellaud, capace fino all’anno scorso d’infiammare con le sue fughe corse World Tour e non solo, sia finito in Cina? Cosa l’avrà spinto, lui che vive in Colombia,...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla nona tappa del Tour de France. 3: PIÙ ALLEGRO, MAI DUE SENZA TRETim Merlier alza le braccia per la 3a volta al Tour, dopo sue volate vittoriose a Pontivy 2021 (tappa...


Loro hanno passato una giornata in fuga pedalando a 50 di media, noi - e tutti i commentatori - ci siamo chiesti cosa ci fosse dietro la folle idea di Mathieu Van der Poel e Jonas Rickaert. Nel pomeriggio di...


La più grande ciclista italiana della storia aggiunge un’altra perla ad una carriera fenomenale: Elisa Longo Borghini ha conquistato, per il secondo anno di fila, la classifica generale del Giro d’Italia Women,  vestendo la Maglia Rosa finale sul palco di Imola...


Marlen Reusser si è presentata al Giro Women da grande favorita e affamata di vittoria. La stessa Elisa Longo Borghini ci aveva detto che proprio la svizzera sarebbe stata un’avversaria ostica, dopo tutto la fila di successi positivi non davano...


Eddy Merckx e l'anca senza pace. Anche se assomiglia ai titoli della saga di Indiana Jones, è la realtà che sta vivendo il Cannibale in queste ore. Secondo quanto anticipa il quotidiano Het Laatste Nieuws, infatti, l'ottantenne campione è stato...


A Parigi la maglia verde sarà indossata da un velocista? Naturalmente sarebbe auspicabile e l'Italia fa il tifo per Jonathan Milan, ma si può ipotizzare anche che a vestirla sia un uomo di classifica, in questo caso molto probabilmente Tadej...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024