CAMPIONATI ITALIANI, DARFO BOARIO TERME SI PRESENTA

PROFESSIONISTI | 22/06/2018 | 11:54

Nasce ufficialmente nel cuore di Milano l'avventura tricolore di Darfo Boario Terme, località della Valle Camonica che il 30 giugno e il 1° luglio si trasformerà nella captale del ciclismo italiano.


Nella sede di Generali Italia, nella centralissima Via Meravigli, sono stati presentati alla stampa, infatti, il Campionato Italiano Professionisti in linea e gli Assoluti di Paraciclismo.


Ad illustrare l'iniziativa sono stati il direttore dell'organizzazione Ezio Maffi e l'assessore allo sport di Darfo Boario Terme Katia Bonetti. Questa sera un altro incontro, stavolta a Darfo e dedicato alla stampa locale, completerà il vernissage, poi sarà tempo di curare gli ultimi particolari e tra una settimana... tutti sui pedali.

«L'appuntamento è ormai alle porte, siamo pronti a questa nuova sfida affidataci dalla Federazione Ciclistica Italiana. Non vediamo l'ora che inizi la festa tricolore» ha commentato Maffi davanti alla platea. 
Per l'occasione sono intervenuti
Michele Gamba, vice presidente FCI, Stefano Piccolo, segretario della Lega Ciclismo Professionistico, Roberto Rancilio, Responsabile del Settore Nazionale Paralimpico della FCI, Cordiano Dagnoni e Fabio Perego, presidente e vicepresidente vicario del Comitato Regionale Lombardo FCI, Katia Bonetti, Assessore allo Sport di Darfo Boario Terme che ha portato il saluto di Ezio Mondini, Sindaco della Città di Darfo Boario Terme: «La nostra è la Città della salute e lo sport ne è l’emblema. Ci sentiamo, dunque, onorati e lieti di poter ospitare nuovamente il prestigioso meeting sportivo che in questa occasione si arricchisce della presenza degli atleti di paraciclismo. Questo appuntamento è entrato nel cuore della nostra città che ama il ciclismo e i suoi campioni, ma altresì apprezza lo sforzo organizzativo a favore di un evento significativo sul piano sportivo e non solo. Agli organizzatori va tutto il nostro plauso e il nostro ringraziamento». All'incontro di questa sera al parco termale di Darfo Boario Terme, che completerà la giornata di lancio del #Tricolore2018, non mancherà il Coordinatore delle Nazionali e Commissario Tecnico di quella maggiore Davide Cassani che, considerato l'impegnativo tracciato del mondiale di Innsbruck che attende gli azzurri, ha chiesto a Maffi e ai suoi collaboratori di indurire il percorso che nel 2016 premiò con la maglia tricolore Giacomo Nizzolo.
Numerosi gli eventi collaterali alle gare, a partire dall'Anteprima Tricolore degli ex professionisti del venerdì sera, che radunerà grandi campioni del passato, tra i quali spicca il nome di Francesco Moser, che testeranno l’inedito tracciato dando il via a un week end davvero da non perdere. 
Per i dettagli dei percorsi e l'elenco iscritti vi rimandiamo al sito ufficiale della manifestazione
: http://campionati-italiani-ciclismo.it/professionisti.

IL PERCORSO. Il Campionato Italiano Professionisti 2018 si disputerà su un tracciato nervoso di km.233,80.
Il via dato in Corso Italia davanti alle Terme di Boario dirige la corsa verso l’attraversamento di Darfo prima di affrontare la breve ascesa di 1 km per Gianico. Un falsopiano ed una corta discesa conduce al passaggio di Montecchio proseguendo per Esine.
I lunghi rettilinei da Piamborno al bivio di Erbanno precedono il duro strappo al 17% di Via Cornaleto.
Il transito in senso inverso sotto lo striscione d’arrivo conclude il 1° giro dopo km.25,40. Il 2°-3°-4° giro viene effettuato sull’identico percorso. Iniziando il 5° giro il circuito prevede Montecchio, Sacca, Via Campassi ma giunti a Esine è la deviazione sulla SS42 a portare i corridori nel centro di Cividate e pedalare dopo 2 km di salita a Berzo Inferiore. Si scende per giungere di nuovo ad Erbanno sulla ripida Via Cornaleto e ritornare al passaggio sotto il traguardo sempre in direzione contraria. Non variano il 6°-7°-8° giro. Cambia il finale dell’ultima tornata quando giunti in Corso Italia dopo lo strappo e la discesa si gira a sx per Via Roccole dove è posto l’ultimo Km.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Da dove vengono i 184 eroi che si preparano ad affrontare il Tour de France 2025? Ecco la classifica per Nazioni guidata dalla Francia davanti al Belgio e ai Paesi Bassi con Italia e Regno Unito al quarto posto con...


Raffica di numero per descrivere il Tour che tra poche ore prenderà il via con la tappa inaugurale che partirà e si concluderà a Lille dopo 184, 9 chilometri. LA CORSA 184 CORRIDORI23 SQUADRE3.338, 8 CHILOMETRI21 TAPPE52.500 METRI DI DISLIVELLO7...


Come negli ultimi quattro anni, e più in generale per la sesta volta nella storia ultraventennale della corsa, saranno otto le tappe che comporranno il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Anche per la sua 24ª edizione, infatti, gli organizzatori...


Domina la Israel Premier Tech al Sibiu Tour in Romania. Dopo il successo del canadese Riley Pickrell nella frazione di apertura davanti a Lukas Kubis e Nicolò Parisini, oggi è il turno di Matthew Riccitello. Lo statunitense si è aggiudicato...


Movistar Team continua a crescere e dal prossimo anno nascerà la Movistar Team Academy, formazione Under 23 che seguirà la crescita dei ragazzi e li preparerà al passaggio nel WorldTour. L’annuncio dà ulteriore sostanza alla collaborazione con la formazione juniores...


È passato poco più di un mese da quando Simon Yates, in Maglia Rosa, alzava il Trofeo Senza Fine davanti ai Fori Imperiali di Roma, vinceva il Giro d’Italia 2025 e viveva il momento più bello della sua carriera. Il...


Sempre silenzioso e imperscrutabile, Jonas Vingegaard oggi ha incontrato la stampa, nella consueta conferenza prima del via della Grande Boucle. Saranno 21 giorni di corsa difficili, dove il danese, dovrà dimostrare di essere più forte di Pogacar, che ha vinto...


L’ultima squadra a parlare prima della partenza del Tour è la Visma -Lease a Bike di Vingegaard e Van Aert, che ancora una volta dovrà lottare per fare meglio di Pogacar per vincere il Tour de France. Lo scorso fine...


Warner Bros. Discovery (WBD) è pronta a raccontare ogni istante del Tour de France e del Tour de France Femmes avec Zwift con una copertura senza precedenti in tutta Europa. A partire dal Grand Départ di sabato 5 luglio a...


Mercoledì 2 luglio, Eleonora Perlini è diventata mamma di Raul, un maschietto “capellone” che ha reso felici la mamma, papà Andrea e i famigliari tutti. Un arrivo a lungo atteso e voluto. Eleonora Perlini, valtellinese della zona di Morbegno, per...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024