CAMPIONATI ITALIANI, DARFO BOARIO TERME SI PRESENTA

PROFESSIONISTI | 22/06/2018 | 11:54

Nasce ufficialmente nel cuore di Milano l'avventura tricolore di Darfo Boario Terme, località della Valle Camonica che il 30 giugno e il 1° luglio si trasformerà nella captale del ciclismo italiano.


Nella sede di Generali Italia, nella centralissima Via Meravigli, sono stati presentati alla stampa, infatti, il Campionato Italiano Professionisti in linea e gli Assoluti di Paraciclismo.


Ad illustrare l'iniziativa sono stati il direttore dell'organizzazione Ezio Maffi e l'assessore allo sport di Darfo Boario Terme Katia Bonetti. Questa sera un altro incontro, stavolta a Darfo e dedicato alla stampa locale, completerà il vernissage, poi sarà tempo di curare gli ultimi particolari e tra una settimana... tutti sui pedali.

«L'appuntamento è ormai alle porte, siamo pronti a questa nuova sfida affidataci dalla Federazione Ciclistica Italiana. Non vediamo l'ora che inizi la festa tricolore» ha commentato Maffi davanti alla platea. 
Per l'occasione sono intervenuti
Michele Gamba, vice presidente FCI, Stefano Piccolo, segretario della Lega Ciclismo Professionistico, Roberto Rancilio, Responsabile del Settore Nazionale Paralimpico della FCI, Cordiano Dagnoni e Fabio Perego, presidente e vicepresidente vicario del Comitato Regionale Lombardo FCI, Katia Bonetti, Assessore allo Sport di Darfo Boario Terme che ha portato il saluto di Ezio Mondini, Sindaco della Città di Darfo Boario Terme: «La nostra è la Città della salute e lo sport ne è l’emblema. Ci sentiamo, dunque, onorati e lieti di poter ospitare nuovamente il prestigioso meeting sportivo che in questa occasione si arricchisce della presenza degli atleti di paraciclismo. Questo appuntamento è entrato nel cuore della nostra città che ama il ciclismo e i suoi campioni, ma altresì apprezza lo sforzo organizzativo a favore di un evento significativo sul piano sportivo e non solo. Agli organizzatori va tutto il nostro plauso e il nostro ringraziamento». All'incontro di questa sera al parco termale di Darfo Boario Terme, che completerà la giornata di lancio del #Tricolore2018, non mancherà il Coordinatore delle Nazionali e Commissario Tecnico di quella maggiore Davide Cassani che, considerato l'impegnativo tracciato del mondiale di Innsbruck che attende gli azzurri, ha chiesto a Maffi e ai suoi collaboratori di indurire il percorso che nel 2016 premiò con la maglia tricolore Giacomo Nizzolo.
Numerosi gli eventi collaterali alle gare, a partire dall'Anteprima Tricolore degli ex professionisti del venerdì sera, che radunerà grandi campioni del passato, tra i quali spicca il nome di Francesco Moser, che testeranno l’inedito tracciato dando il via a un week end davvero da non perdere. 
Per i dettagli dei percorsi e l'elenco iscritti vi rimandiamo al sito ufficiale della manifestazione
: http://campionati-italiani-ciclismo.it/professionisti.

IL PERCORSO. Il Campionato Italiano Professionisti 2018 si disputerà su un tracciato nervoso di km.233,80.
Il via dato in Corso Italia davanti alle Terme di Boario dirige la corsa verso l’attraversamento di Darfo prima di affrontare la breve ascesa di 1 km per Gianico. Un falsopiano ed una corta discesa conduce al passaggio di Montecchio proseguendo per Esine.
I lunghi rettilinei da Piamborno al bivio di Erbanno precedono il duro strappo al 17% di Via Cornaleto.
Il transito in senso inverso sotto lo striscione d’arrivo conclude il 1° giro dopo km.25,40. Il 2°-3°-4° giro viene effettuato sull’identico percorso. Iniziando il 5° giro il circuito prevede Montecchio, Sacca, Via Campassi ma giunti a Esine è la deviazione sulla SS42 a portare i corridori nel centro di Cividate e pedalare dopo 2 km di salita a Berzo Inferiore. Si scende per giungere di nuovo ad Erbanno sulla ripida Via Cornaleto e ritornare al passaggio sotto il traguardo sempre in direzione contraria. Non variano il 6°-7°-8° giro. Cambia il finale dell’ultima tornata quando giunti in Corso Italia dopo lo strappo e la discesa si gira a sx per Via Roccole dove è posto l’ultimo Km.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si è aperto nel segno di Romain Gregoire l’85° Giro del Lussemburgo. Con una volata lunghissima che gli ha consentito di respingere l’assalto di Marijn van den Berg, il giovane transalpino della Groupama-FDJ ha conquistato la frazione inaugurale, la...


La Nazionale Italiana è pronta a volare in Rwanda per il primo mondiale africano della storia delle due ruote. Dal 21 al 28 settembre Kigali sarà la capitale mondiale della bici e sulle sue strade saranno assegnati 13 titoli, equamente...


Il Grand Prix de Wallonie (1.Pro) è una questione fra velocisti e la risolve con uno sprint magistrale Arnaud De Lie. Il belga della Lotto trionfa di potenza scattando a 250 metri dall'arrivo in leggera salita e braccia al cielo...


Dopo il trionfo al GP de Fourmies di tre giorni fa, Paul Magnier ha ribadito di star attraversando un ottimo momento di forma conquistando la prima tappa, la Bardejov-Bardejov di 141.2km, dell’Okolo Slovenska (Giro della Slovacchia). Da principale favorito...


Pippo Ganna ospite a sorpresa della presentazione della Nazionale per i Mondiali. Qualche secondo di incredulità nel vederlo indossare la maglietta uguale a quella dei compagni, poi è lo stesso Pippo che spiega: «È sempre bello sentire il profumo d'azzurro,...


Con un orizzonte già segnato dai fasti del Mondiale Mountain Bike Marathon 2026, assegnato al progetto Mythos Primiero Dolomiti, l'associazione sportiva Pedali di Marca alza ulteriormente l'asticella e annuncia di aver formalizzato due importanti candidature per il futuro del ciclismo:...


Shari Bossuyt conquista la Cittadella di Namur e il Gp Wallonie.Al termine della salita a tornanti che conduceva al traguardo, la 25enne belga della AG Insurance - Soudal Team ha battuto in volata la vincitrice dello scorso anno Karlijn Swinkels (UAE...


Riescono a sognare queste due creature, anche in equilibrio precario. Aggrappati dolcemente ad una bicicletta, che è cavallo alato e mongolfiera, aquilone e bolla di sapone. Non è zucchero filato, perché non c’è nulla di dolce in una fuga da...


Ora è ufficiale. Davide Piganzoli correrà per il Team Visma | Lease a Bike nelle prossime tre stagioni. Il 23enne italiano è considerato un grande talento nelle gare a tappe e spera di crescere ulteriormente in questo ruolo con il...


La Vuelta si è appena conclusa come sappiamo, ma in Spagna si continua a discutere, tanto pubblicamente quanto nelle stanze della politica, perché fra poco più di un mese è in programma la presentazione del nuovo Tour de France e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024