UCI, AL BANDO GLUCORTICOIDI E TRAMADOL

MEDICINA | 22/06/2018 | 07:15

Il Comitato Direttivo dell’Uci ha preso decisioni importanti per quanto riguarda l’utilizzo di glucocorticoidi e analgesici, in particolare il Tramadol.

Ricordiamo - si legge nel comunicato Uci - che i glucocorticoidi possono avere effetti indesiderati che, in caso di incidente o urgenza medica, possono mettere a rischio la vita del paziente. Nel ciclismo, bisogna considerare che le potenziali onseguenze dei costicosteroidi rappresentano una controindicazione medica all’attività agonistica.

Per questo l’Uci si rivolgerà ad esperti internazionali per definire quali test possano essere realizzati prima di una corsa con lo scopo di evidenziare un eventuale insufficienza surrenale, che vieterebbe la partecipazione alla corsa (si lavora sulla base dei controlli regolarmente effettuati dalle squadre che fanno parte del MPCC, ndr).

L’Uci ricorda anche che le infiltrazioni locali di glucocorticoidi devono essere dichiarati dai medici sociali ed esigono uno stop di almeno otto giorni per l’atleta.

Per quanto riguarda il Tramadol, analgesico potente che èassociato ad effetti indesiderabili come vertigini, perdita di lucidità, sonnlenza o dipendenza.

L’UCI ha quindi deciso di vietare l’utilizzo di Tramadol in corsa, in base a studi medici che sono attualmente inn corso e che a breve porterà all’inserimento di questo medicinalie nell’elenco delle sostanze vietate.

L’obiettivo dell’Uci è che le misure su corticoidi e Tramadol entrino in vigore il 1° gennaio 2019.


Copyright © TBW
COMMENTI
medicina necessaria?
22 giugno 2018 12:11 fuser
lodevole l'impegno della UCI a tutela della salute dei corridori, riducendo sempre più l'impiego dellamedicina. sarebbe altrettanto lodevole se, però, ci si domandasse quanto questo ricorso alla chimica sia necessario per affrontare certe corse. si chiede ai corridori di correre a pane e acqua, ma nessuno che si pone il dubbio di quanto "umane" siano certe prove. certe tappe del Giro, certe corse estenuanti... tutto deve andare di pari passo: riduzione dell'aiuto medico e corse più umane. così torneremo a vedere corrridori attaccare, scattare e dare spettacolo.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il numero diciassette non porta sfortuna al Team Biesse Carrera Premac, con la formazione Continental bresciana che centra la seconda vittoria negli ultimi due giorni e porta proprio a 17 i centri di un esaltante 2025 sui pedali per la...


Alessio Magagnotti non si ferma più e dopo 24 ore centra il secondo successo di uno splendido weekend. Il trentino della Autozai Contri ha regalato un’altra gioia a patron Nicola Vighini e allo staff del team veronese imponendosi nel 5° Giro...


Settima vittoria stagionale, sesta in poco più di un mese, terza consecutiva dopo Wallonie e Super 8, la numero 32 in carriera per Arnaud De Lie: il talento della Lotto si aggiudica una volata imperiosa in Francia alla Paris-Chauny sulla...


Tadej POGACAR. 100 e lode. A 104 chilometri dal traguardo, sul Mont Kigali, accende la corsa. Lo sapevano anche i muri che lì avrebbe cominciato il suo lavoro di demolizione e forse nemmeno lui si attendeva così tanti inerti alle...


Il primo Mondiale africano ha visto il trionfo di Tadej Pogacar. Il campione sloveno si era presentato al via della prova iridata come il grande favorito e non ha tradito le aspettative. Per Pogacar è il secondo titolo mondiale consecutivo:...


Giulio Ciccone ha chiuso il mondiale al sesto posto e il suo volto è quello di un corridore che davvero non ne ha proprio più: «È stata una delle giornate più dure della mia carriera, una sofferenza atroce. Ed è stata...


Il CT Marco Villa, al suo esordio alla guida della Nazionale in un mondiale su strada, commenta così la prova degli azzurri: «Siamo soddisfatti del risultato, perché siamo stati lì con i primi in una gara durissima. Ho sempre detto...


Il Belgio, nonostante una medaglia d’argento conquistata da Remco Evenepoel, non può definirsi soddisfatto e intanto si cercano i motivi del problema meccanico di Evenepoel e di quel ritardo che si è trasformato in un minuto e ventotto secondi sul...


Anche a Kigali, in Rwanda, Tadej Pogačar mette a tacere qualsiasi discorso e qualsiasi contesa. Lo sloveno si è laureato campione del mondo per la seconda volta consecutiva, distruggendo tutti e garantendosi il diritto di indossare la maglia arcobaleno per...


Thomas Bernardi, diciottenne cuneese di Sampeyre del Team F.lli Giorgi, ha vinto la Olgiate Molgora-Ghisallo inserita nel contesto della 61sima Giornata Nazionale della Bicicletta. Bernardi ha fatto la differenza in salita e si presentato al traguardo in solitaria anticipando il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024