UCI, AL BANDO GLUCORTICOIDI E TRAMADOL

MEDICINA | 22/06/2018 | 07:15

Il Comitato Direttivo dell’Uci ha preso decisioni importanti per quanto riguarda l’utilizzo di glucocorticoidi e analgesici, in particolare il Tramadol.

Ricordiamo - si legge nel comunicato Uci - che i glucocorticoidi possono avere effetti indesiderati che, in caso di incidente o urgenza medica, possono mettere a rischio la vita del paziente. Nel ciclismo, bisogna considerare che le potenziali onseguenze dei costicosteroidi rappresentano una controindicazione medica all’attività agonistica.

Per questo l’Uci si rivolgerà ad esperti internazionali per definire quali test possano essere realizzati prima di una corsa con lo scopo di evidenziare un eventuale insufficienza surrenale, che vieterebbe la partecipazione alla corsa (si lavora sulla base dei controlli regolarmente effettuati dalle squadre che fanno parte del MPCC, ndr).

L’Uci ricorda anche che le infiltrazioni locali di glucocorticoidi devono essere dichiarati dai medici sociali ed esigono uno stop di almeno otto giorni per l’atleta.

Per quanto riguarda il Tramadol, analgesico potente che èassociato ad effetti indesiderabili come vertigini, perdita di lucidità, sonnlenza o dipendenza.

L’UCI ha quindi deciso di vietare l’utilizzo di Tramadol in corsa, in base a studi medici che sono attualmente inn corso e che a breve porterà all’inserimento di questo medicinalie nell’elenco delle sostanze vietate.

L’obiettivo dell’Uci è che le misure su corticoidi e Tramadol entrino in vigore il 1° gennaio 2019.


Copyright © TBW
COMMENTI
medicina necessaria?
22 giugno 2018 12:11 fuser
lodevole l'impegno della UCI a tutela della salute dei corridori, riducendo sempre più l'impiego dellamedicina. sarebbe altrettanto lodevole se, però, ci si domandasse quanto questo ricorso alla chimica sia necessario per affrontare certe corse. si chiede ai corridori di correre a pane e acqua, ma nessuno che si pone il dubbio di quanto "umane" siano certe prove. certe tappe del Giro, certe corse estenuanti... tutto deve andare di pari passo: riduzione dell'aiuto medico e corse più umane. così torneremo a vedere corrridori attaccare, scattare e dare spettacolo.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'uomo più veloce del mondo è Matthew Richardson: il velocista britannico ha battuto il record del mondo dei 200 metri lanciati sulla pista del velodromo di Konya, facendo segnare il tempo di 8, 941 secondi. È il primo uomo nella...


Il giro di Polonia non poteva concludersi meglio di così per Chiara Consonni che grazie ad un'azione incredibile è riuscita a prendersi l'ultima tappa e la classifica generale. Un finale al cardiopalmo per questa ultima giornata di gara, il gruppo...


Quanto dura un'ora? Può volare via e può non passare mai, con tutte le sfumature che ci possono essere fra questi due estremi. E ci viene facile pensare che oggi per Charlie Tanfield le sensazioni siano state più dalla parte...


Un altro ragazzo italiano darà la scalata al WorldTour con i colori di una Devo di grande livello: Francesco Baruzzi infatti correrà per il Team Visma | Lease a Bike Development a partire dalla prossima stagione. L'attuale portacolori della...


Will Bjergfelt è il nuovo detentore del record mondiale maschile C5 UCI Hour Record, presentato da Tissot: al velodromo turco di Konya, il 46enne paracicilista britannico ha percorso infatti 51, 471 km demolendo letteralmente il record precedente di 47, 569...


Gianni Bugno, uno degli ciclisti simbolo degli anni ’90, e dal 2010 al 2022 presidente dell’Associazione internazionale dei corridori professionisti (CPA), è da qualche giorno ospite del Tour de Pologne. Lo abbiamo incontrato all’arrivo della seconda tappa a Chelm. ...


Federico Profazio si ripete nella sua Sicilia. Il campione lombardo degli allievi, vincitore domenica scorsa a Messina, oggi ha concesso il bis nella 23sima edizione del Memorial Nino Crisafulli che si è svolto a San Pietro di Milazzo sempre nel...


Per vincere il Tour è bastato mezzo Po­gacar. Dopo mezzo Tour, l’aveva già in banca. Questo mezzo era il solito Pogacar: forte fortissimo, ingordo, vorace, insaziabile, cannibale. Teddy, appunto. Cioè come l’abbiamo conosciuto qualche anno fa, come ha continuato a...


L’Unione Ciclistica Fernando Perna, società organizzatrice del 77°Trofeo Matteotti, annuncia un cambio al vertice con Stefano Giuliani che assume la presidenza. La decisione è stata presa in seguito alle dimissioni di Daniele Sebastiani, che lascia l’incarico per motivi personali. La...


In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di altissimo livello, una collezione in cui spicca il modello Pace Stage S CV, uno di quelli più sfruttati dalla formazione World Tour Intermarché-Wanty. per...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024