MIKKEL BJERG: QUESTA CRONO? NON MI PIACE PROPRIO

DILETTANTI | 16/06/2018 | 07:23
di Giulia De Maio
Tra i favoriti della crono odierna, l’iridato di specialità Mikkel Bjerg della Hagens Berman Axeon Cycling Team. Il 19enne danese di Copenaghen, laureatosi campione del mondo contro il tempo a Bergen, sogna di chiudere in grande il Giro d’Italia Giovani Under 23 ma boccia la nuova formula della crono “real time”. «Non mi piace per nulla questo format, è un peccato che venga sperimentato per la prima volta nella corsa a tappe più importante dell’anno, secondo me avrebbero dovuto testarlo in gara minori. Sono curioso di vedere come andrà, penso sarà interessante da seguire per il pubblico, ma un po’ “ingiusta” per chi come me non partirà tra i migliori 15 che potranno sfruttare qualche scia. Se oggi perdessi per 1” da uno di quelli nel top 15 mi arrabbierei molto» ci racconta al via della semitappa del mattino.
 
«Dal prologo mi aspettavo di più, ma ho sofferto un po’ di allergia e non sono riuscito ad esprimermi al meglio. Non è bello chiudere 18° in maglia iridata, ma cercherò di rifarmi oggi in una crono più lunga e adatta alle mie caratteristiche. Da quando ho vinto il mondiale le persone mi riconoscono di più, per il resto non è cambiato molto. Io ho sempre saputo di essere un buon cronoman, avevo già fatto 2° agli Europei, ma la gente non si accorge dei piazzati, conta solo il primo. Sogno in un paio di anni di passare in un team World Tour, ho già qualche contatto, ma penso di restare un altro anno alla Hagens Berman Axeon, un grande team, per crescere e ottenere vittorie. A inizio stagione sono caduto ferendomi la mano sinistra, cadendo alla Nokere Coerse, questo infortunio non mi permette ancora di essere al massimo quando sono in gruppo ma quando sono da solo in strada non mi dà troppi problemi».
 
Ha iniziato a correre a 10 anni per divertimento, seguendo qualche bambino del suo paese che già pedalava. «Eravamo in pochissimi a praticare ciclismo e, anche se ero tutt’altro che forte da piccolo, ottenevo buoni risultati perché eravamo pochissimi. Ho cominciato a fare sul serio al primo anno da junior, successivamente sono stato bloccato da un infortunio. L’anno successivo ho chiuso secondo al mondiale a cronometro e man mano sono cresciuto fino alla maglia iridata di Bergen».
 
È fidanzato con la collega e connazionale Emma Norsgaard, Elite della Cervelo Bigla. «Ci alleniamo insieme quasi tutti i giorni, è bello avere qualcuno con cui condividere la vita e la passione per il ciclismo».
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Domani, domenica 7 settembre, prende il via il 47° Gran Premio Industria & Artigianato di Larciano, appuntamento di prestigio del calendario ciclistico internazionale. Alla corsa prenderanno parte 23 squadre, tra WorldTour, Professional e Continental, con un parterre di atleti di...


Stoccata vincente di Agnieszka Skalniak a Baltimora, Stati Uniti), dove si è tenuta la Maryland Cycling Classic Women. La polacca della CANYON SRAM zondacrypto supera le compagne di fuga Jackson, Langley e Emond con le quale si era avventurata nell'azione...


All'Italian Bike Festival in corso al Misano World Circuit ci sono le più importanti aziende del settore ciclo che espongono i loro gioielli e organizzano incontri tra i loro testimonial e i tantissimi appassionati presenti in questo lungo e caldo...


Sulla cima della  Farrapona, al termine dei 135 chilometri in programma nella quattordicesima tappa della Vuelta Espana, è ancora la UAE Team Emirates a far festa. Oggi a conquistare il successo è stato lo spagnolo Marc Soler che torna a gioire...


Doppio colpo dell’olandese Eline Jansen al Giro di Toscana. La 23enne portacolori del “Wolkerwessel Cycling Team” si è infatti aggiudicata il successo di tappa e ha conquistato la maglia di leader. Protagonista fin dai primi km Eline Jansen ha ottenuto...


Il tappone del Giro della Lunigiana consacra Johan Blanc che si aggiudica la seconda semitappa della terza frazione da Pontremoli-Fivizzano di 52, 1 chilometri. Il francese di Aveyron, che corre per la Groupama FDJ U19, ha superato di qualche metro...


Samuele Brustia si conferma scalatore di razza e per il secondo anno consecutivo si aggiudica la cronoscalata per allievi da Almenno San Bartolomeo ad Albenza valida per il Trofeo dello Scalatore Valle Imagna nella Bergamasca. Il quindicenne torinese di Ivrea,...


Doveva essere il momento clou del Giro del Friuli, invece la Ampezzo-Ravascletto ufficialmente non avrà mai avuto luogo: a 38 chilometri dal traguardo, il nutrito gruppo di testa si è dovuto fermare a causa di un grave incidente stradale che...


Per dirla alla Magrini, il Bimbo è tornato! Remco Evenepoel trionfa nella quinta tappa del Lloyds Bank Tour of Britain, la Pontypool-The Tumble con arrivo in salita. Il belga della Soudal Quick Step chiude i conti con una progressione in...


Ci ha preso gusto Giovanni Lonardi. Dopo la vittoria di domenica a Plouay, il velocista della Polti VisitMalta conquista la terza tappa del Tour of Istanbul: una "volata bagnata" ad Arnavutköy, al termine di un percorso da 165.7 chilometri, davanti...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024