AUTODROMO. A MONZA SFRECCIA FEDRIGO

DILETTANTI | 09/06/2018 | 13:16

Leonardo Fedrigo, alfiere della Petroli Firenze Hopplà Maserati, ha firmato la sua quinta vittoria stagionale sprintando nella ottantaseiesima edizione della “Medaglia d’Oro Città di Monza – 41° Trofeo Angelo Schiatti A.M”. Enrico Zanoncello del Team Colpack e Xhuliano Kamberaj hanno completato il podio tagliando il traguardo rispettivamente in seconda e terza posizione.


La storica competizione ciclistica organizzata dal Pedale Monzese del presidente Federico Gerosa, ha richiamato oggi sulla pista dell’Autodromo Nazionale di Monza 123 atleti in rappresentanza di venticinque formazioni; da percorrere un totale di 144,800 chilometri, pari a 25 giri di pista.


Prima dell’arrivo in volata, la gara è stata animata dalla lunga fuga di tre atleti: Paolo Rossetti (U.C. Pregnana Team Scout); Andrea D’Agostino (Sestese Etruria Amore&Vita) e Francesco Benvenuti (G.C. Sissio Team). Proprio Benvenuti, grazie ai 15 punti in graduatoria, è stato premiato con la Medaglia D’Oro alla memoria di Ginetta Cabiati Schiatti, assegnata al primo atleta classificato nella speciale classifica dei traguardi volanti. Da segnalare la caparbietà di D’Agostino e Benvenuti abili a rimanere al comando anche in coppia, quando Rossetti ha deciso di rialzarsi.

Gli ultimi giri, sono stati preludio alla volata, con qualche scatto e le formazioni dei velocisti attente a non lasciare fuggire più nessuno. Nel corso della tornata finale venivano segnalate molto attive le formazioni del Team Colpack, della Petroli Firenze Hopplà Maserati, della Viris e della Beltrami TSA Argon 18; all’ingresso del rettilineo conclusivo l’aumento decisivo della velocità e lo sprint in cui Fedrigo metteva la sua ruota davanti a tutti, scrivendo il suo nome sul prestigioso albo d’oro della “86° Medaglia d’Oro Città di Monza – Trofeo Angelo Schiatti”.

Soddisfatto il Presidente Federico Gerosa, alla conclusione della manifestazione, si è complimentato con il vincitore e il suo tecnico (a cui è andato in premio il Memorial Giorgio Albani n.d.r.); ha ringraziato tutte le squadre, gli atleti, gli sponsor, l’amministrazione comunale e i tanti appassionati volontari dando appuntamento al prossimo anno.

Luca Galimberti


Ordine d'arrivo
km.144 in 3h 10'35 media/h 45.586

1 FEDRIGO Leonardo Petroli Firenze Maserati Hopplà

2 ZANONCELLO Enrico Team Colpack

3 KAMBERAJ Xhuliano Alb - Beltrami TSA Argon18  Tre Colli

4 BRUGNA Alessio Namedsport Rocket

5 MARENGO Umberto Viris L&L Sisal Matchpoint

6 FERRARI Davide Viris L&L Sisal Matchpoint

7 MANINI Andrea Tam Barblanco Endi Caffè

8 ZANNI Simone Beltrami TAS Argon Tre Colli

9 CESARO Andrea Viris L&L Sisal Matchpoint

10 MURARO Michele GC Sissio Team

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
C’è una novità in arrivo per quanto riguarda l’ultima settimana del Giro d’Italia, la cui presentazione è prevista per lunedì 1° dicembre a Roma. La novità, come scrive L’Adige, riguarda la sede di arrivo della tappa che dovrebbe partire, probabilmente...


Samuele Zoccarato sarà un nuovo corridore del team MBH Ballan CSB Colpack e si aggiunge al roster 2026, che ormai è stato per gran parte svelato. Il potente passista di San Giorgio delle Pertiche, in provincia di Padova, nato il 9...


La trasformazione di Filippo Fiorelli in calabrone è cominciata. Ancora qualche settimana di attesa e il 1° gennaio lo vedremo sfoggiare la maglia giallo-nera della Visma | Lease a Bike, che sancisce il suo passaggio nel WorldTour dopo 6 stagioni...


Quarto agli Europei dopo essere stato prezioso scudiero di Finn ai Mondiali Under 23, dopo due stagioni nel vivaio Intermarché, Simone Gualdi è pronto a passare nel World Tour all'interno della nuova struttura scaturita dalla fusione con la Lotto. In...


L’anno del messicano nel ciclismo (al secolo Isaac Del Toro) si è trasformato nel mese del ciclismo messicano. E ci spieghiamo. Congiunzione astrale favorevole oppure no, vuoi mettere un campionato nazionale tornato a disputarsi proprio ad Ensenada, città natale del...


La Milano-Mantova racchiude una storia insolita che si lega soprattutto alle gare dei Professionisti ma che coinvolge anche la categoria dei dilettanti. La classica delle due città lombarde si svolse per la prima volta il 20 maggio 1906 con la...


La sinergia tra Santini Cycling e Polartec®, punto di riferimento globale nei tessuti performanti per l’abbigliamento tecnico, continua a ridefinire gli standard di eccellenza nel ciclismo. Una partnership fondata su valori condivisi di innovazione e ricerca, che dà vita a capi capaci...


L'eredita' dei Campionati Mondiali di Ciclismo su strada di Kigali? Il Rwanda, forte del successo d'immagine della rassegna iridata, guarda al 2027, anno in cui una nuova corsa dovrebbe sbarcare nel calendario UCI WorldTour. In un'intervista al quotidiano belga La...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. La stagione agonistica su strada è finita e questo è il momento giusto per rivivere alcuni dei momenti più belli che ci ha...


Anche Remco Evenepoel ha deciso di investire nel sociale e, dopo il Mondiale vinto nel 2022, ha deciso di restituire al ciclismo quello che lui aveva ricevuto da questo sport. E’ così che è nata la R.EV Brussels Cycling Academy,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024