CONI, DIPLOMA D'ONORE PER SQUINZI E LA MAPEI. GALLERY

SOCIETA' | 07/06/2018 | 07:21
Ieri, nella Sala d’Onore del CONI a Roma, Giorgio Squinzi, Amministratore Unico di Mapei S.p.A. e CEO del Gruppo Mapei, ha ricevuto il Diploma per Meriti Sportivi, per gli investimenti nello sport, del Master in Sport Business Strategies, nato dalla collaborazione fra Verde Sport, Università Ca’ Foscari e Ca’ Foscari Challenge School.

Mapei è da sempre vicina al mondo dello sport: una passione iniziata col ciclismo -tramandata dal fondatore dell’Azienda Rodolfo Squinzi - che ha poi abbracciato anche il calcio e altre discipline (basket, pallavolo, golf ecc.).

Dal 1993 a fine stagione 2002 il Gruppo Mapei è stato proprietario di un top team ciclistico accreditato di 654 successi compresi 4 Campionati del Mondo su strada, 4 Coppe del Mondo individuali, un Giro d’Italia, una Vuelta, 5 Coppe del Mondo a squadre e numerose grandissime classiche che hanno portato la squadra al vertice di tutte le graduatorie internazionali.

Negli anni successivi Mapei ha sostenuto squadre giovanili e la sponsorizzazione di gare: è ormai da oltre 10 anni UCI Main Event Sponsor dei Campionati del Mondo di ciclismo su strada, che quest’anno si svolgeranno ad Innsbruck (Austria) dal 23 al 30 settembre.

Dopo una prima sponsorizzazione, dal 1988 al 1991, nata come riconoscimento nei confronti del comprensorio delle ceramiche, Mapei ha ripreso la sponsorizzazione del Sassuolo Calcio nel 2002. Dalla serie C, in soli dieci anni il Sassuolo ha raggiunto il debutto in Europa League: un successo senza precedenti, il riconoscimento di un grande lavoro fatto di competenza, professionalità, entusiasmo. Ma oltre alla squadra c’è il Mapei Stadium di Reggio Emilia. Sottoposto ad interventi di riqualificazione e migliorie per poter raggiungere gli standard imposti dalla Lega di Serie A e dalla UEFA, ospita alcune tra le più importanti competizioni calcistiche internazionali.

Mapei promuove anche una corretta cultura ed etica dello sport attraverso il Centro Mapei Sport per la ricerca e l’assistenza per l’alta prestazione sportiva e per l’efficienza fisica. Voluto nel 1996 da Giorgio Squinzi, in totale sintonia di pensiero e cultura sportiva con il co-fondatore Aldo Sassi al fine di sostenere con un corretto approccio etico il Professional Cycling Team Mapei, Mapei Sport ha nel tempo ampliato il proprio campo di interesse occupandosi di altre discipline oltre al ciclismo.

Infine Mapei opera nel campo dell’impiantistica sportiva
e, grazie al suo impegno per la ricerca dell’innovazione si è accreditata come il principale partner tecnico nell’individuazione delle migliori soluzioni per l’installazione di ogni tipologia di pavimentazione sportiva, dal consolidamento del sottofondo fino all’applicazione delle superfici di gioco, curando in particolare il comfort, la resistenza, l’estetica e la sicurezza di gioco.

Fondata nel 1937 a Milano, Mapei oggi conta 82 consociate, inclusa la capogruppo, e 79 stabilimenti produttivi in 34 paesi nei cinque continenti con un fatturato consolidato di 2,4 Miliardi di € e 10.000 dipendenti nel Mondo.
Alla base del successo dell’Azienda: la specializzazione nel mondo dell’edilizia attraverso l’offerta di prodotti e sistemi certificati che soddisfino le richieste dei clienti e della domanda; l’internazionalizzazione, per una maggiore vicinanza alle esigenze locali e riduzione al minimo dei costi di trasporto; la Ricerca e Sviluppo, a cui vengono destinati gli sforzi più importanti dell’Azienda sia dal punto di vista degli investimenti sia delle risorse umane.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Da giorni sentiamo parlare della tappa di Valence come dell'ultima occasione a disposizione dei velocisti: possibile, probabile ma certo non sarà semplice. Già, perché la Bollene-Valence di 160, 4 km proprio piatta non è. per seguire il racconto in diretta...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla sedicesima tappa del Tour de France. 27: LA FRANCIA È TORNATA!Valentin Paret-Peintre è il primo francese a vincere in questo Tour. Pone fine a una carestia di 27 tappe e 380...


Lunedì abbiamo chiamato in causa Diego Bragato nella sua duplice veste. Quella di c.t. della pista femminile: la collaborazione con Marco Villa e gli Europei di Anadia, ricchi di soddisfazioni ma anche funestati dalla caduta del quartetto e soprattutto dal...


Con la sua vittoria sul Mont Ventoux, Valentin Paret-Peintre ha dimostrato di non essere più solo la maglia xxs del gruppo e di poter ridare lustro a quella Soudal-Quick Step definita troppo debole per supportare un corridore del calibro di...


Il Gran Premio Capodarco – Comunità di Capodarco – Corsa per la Solidarietà guarda all’imminente edizione numero 53 del prossimo 16 agosto con un velo di tristezza nel cuore. Non ci sarà Gaetano Gazzoli, anima e fondatore di questa gara...


Per ragioni di carattere tecnico-organizzativo, il Papà Elio Gran Premio GiorgioMare non avrà luogo nelle date previste dal 25 al 27 luglio ma si sposta di un mese, senza alterare la struttura consolidata dell'evento, ideato da Vincenzo Santoni (Gruppo Ciclistico...


L'Union Cycliste Internationale (UCI) ha preso atto della presenza di Johan Bruyneel nel villaggio di partenza del Tour de France il 17 luglio 2025 in relazione alla sua partecipazione a Vive le vélo, un programma trasmesso dal canale televisivo pubblico...


Ancora una volta Jonas Vingegaard e Tadej Pogacar hanno regalato al pubblico del ciclismo immagini straordinarie. Lo sloveno ha resistito agli attacchi del danese sul Mont Ventoux e nel finale, è riuscito a superarlo e a tagliare prima di lui...


Arriva oggi la nuova collezione Foundation Graphic Jersey,  il mix perfetto tra stile da gara  e comfort pensato per le uscite di tutti i giorni. Ogni singolo capo riprende lo spirito competitivo insito nel DNA dei team ufficiali Specialized e sarà quello giusto...


Valentin PARET-PEINTRE. 10 e lode. I lupi si travestono da volpi e sul Ventoux (folla oceanica, gara sublime: voto 10) i ragazzi di Davide Bramati mettono in strada una prova maiuscola. Tutto il giorno all’attacco, tutto predisposto per un finale...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024