CONVEGNO MAPEI, ALLENAMENTO E PERFORMANCE

INIZIATIVE | 27/05/2018 | 07:32

Grande successo per l'8° Convegno del Centro Ricerche Mapei Sport che ieri mattina al Centro Congressi Malpensa Fiere di Busto Arsizio (Va) ha radunato oltre 300 studenti ed appassionati di sport a 360°.
Dopo i saluti del direttore del Centro Ricerche Mapei Sport Claudio Pecci, della responsabile marketing e relazioni esterne di Mapei Spa Adriana Spazzoli e  del presidente della Camera di Commercio di Varese Fabio Lunghi, sul tema “Allenamento e performance: una visione internazionale” si sono confrontati preparatori, medici e atleti attivi nel mondo dello sport di alto livello provenienti da ogni angolo del pianeta.
In sala esponenti politici come l'eurodeputata Lara Comi, imprenditori del calibro di Ernesto Colnago e atleti che hanno vestito i gloriosi colori della Mapei come Daniele Nardello e Dario Nicoletti.
La folta platea ha potuto ascoltare interventi qualificati quali: Prevenzione degli infortuni nel calcio dello scozzese Alan McCall, consulente dell'Arsenal Football Club di Londra, Regno Unito; Pianificazione e controllo dell’allenamento in diversi campionati Europei di Andrea AzzalinFootball Club de Nantes, Nantes, Francia; Asimmetrie nel ciclismo: relazione tra i test di forza e le simmetrie di pedalata di Matteo Azzolini, tecnico sportivo del Centro Ricerche Mapei Sport di Olgiate Olona (Va); Applicazione del “work-balance modelling” per il monitoraggio e la prescrizione del carico di lavoro dell'australiano Nathan TownsendAspetar Orthopaedic and Sports Medicine Hospital di Doha, Qatar.


Gli studenti di scienze motorie hanno inoltre potuto scoprire i dettagli del 7° bando di ricerca "Aldo Sassi", bandito da Mapei Spa in collaborazione con la Camera di Commercio di Varese, dal titolo Relazione tra carichi di lavoro e prestazione fisica dei calciatori illustrato da Andrea Bosio, responsabile del settore Ricerca Scientifica di Mapei Sport. L'assegno di ricerca di 10mila euro, intitolato alla memoria del professore che ha guidato il centro di Olgiate Olona dal 1996 al 2010, verrà assegnato al neo laureato in scienze motorie che, in base al curriculum presentato e agli esiti di un colloquio, sarà ritenuto idoneo a poter svolgere il progetto di ricerca in conformità ai criteri espressi nel bando disponibile su www.mapeisport.it.
Il convegno si è concluso con l'attesa tavola rotonda intitolata “Tradizioni, culture e metodi di allenamento: ogni paese è diverso, qual’è il modello vincente?” a cui ha partecipato l'amministratore unico di Mapei Spa Giorgio Squinzi insieme a nomi di spicco a cui Mapei Sport offre i suoi servizi come il campione di ciclismo Alberto Contador, tra i soli 6 corridori nella storia in grado di vincere in carriera la tripla corona di re di Giro d'Italia, Tour de France e Vuelta a España (da domani saranno 7, visto il successo al Giro 101 di Chris Froome); Ivan Basso, re della corsa rosa nel 2006 e 2010; il capitano del Sassuolo Calcio Francesco Magnanelli, che con la propria squadra ha effettuato un percorso che lo ha portato dalla Serie C2 alla Serie A con la storica qualificazione per l'Europa League raggiunta nel 2016; il capo allenatore della Pallacanestro Reggiana negli ultimi 8 anni Max Menetti, che dopo aver colto con i propri ragazzi importanti traguardi a livello nazionale in questa stagione ha centrato la prestigiosa semifinale di EuroCup, e il promettente Matteo Moschetti, tra i corridori più vincenti della stagione, che sta crescendo nel vivaio della Polartec Kometa e l'anno prossimo spiccherà il volo nella massima categoria con la maglia della Trek Segafredo.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Le corse a tappe transnazionali hanno sempre avuto un fascino speciale: di esempi, in particolare tra Francia e Italia, ne abbiamo avuti nella seconda metà del secolo scorso ed ora siamo alla vigilia di un... ritorno di fiamma. Il prossimo...


La decrescita felice è il nuovo obiettivo del ciclismo mondiale. Garantire più sicurezza abbassando la velocità, questo è quello che hanno chiesto corridori e squadre, non tutti, ma alcuni. Van Aert è tra questi, Prudhomme, anche. Riduzione dei rapporti e...


Tra i possibili vanti del ciclismo italiano vi è certamente quello di assicurare un grado di qualità e sicurezza delle proprie gare su strada mediamente superiore a quella di altri Paesi. Ciò, in buona parte, per merito della figura del...


Si è aperta ieri l’edizione 2025 dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, la grande manifestazione di ciclismo su pista con atleti e atlete da tutto il mondo. La prima giornata, così come quella di...


Prendete due giornalisti che fanno della ricerca storica e della minuziosa archiviazione la loro cifra peculiare, date loro un'idea un po' folle che quella di scavare tra tomi e archivi per ricostruire la storia di tutte le nazionali italiane della...


Difficilmente potremmo trovare un alleato più prezioso della Creatina anche in questo momento dell’anno, una parte della stagione in cui per un motivo o per l’altro pretendiamo davvero molto dal nostro organismo. EthicSport con il nuovo Integratore Alimentare di Creatina Monoidrato Pura ricorre alla...


Doppio appuntamento all'orizzonte per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac. Domenica a Piove di Sacco (Padova) la squadra bresciana diretta da Marco Milesi e Dario Nicoletti parteciperà al Memorial Alfredo Fornasiero, gara per Elite e Under 23 dove...


Il campione italiano Vincenzo Carosi, della Work Service Coratti, ha vinto la prima tappa a cronometro individuale del Trofeo dell'Aglianico in Vulture per la categoria juniores che si è svolta a Venosa in provincia di Potenza. Il tricolore ha coperto...


Soltanto ieri la Francia aveva scoperto la sua stella, oggi Maeva Squiban ha calato la doppietta prendendosi la settima tappa del Tour de France Femmes. La ventitreene del Team Uae Adq era prima entrata nella fuga di giornata ed ha...


La sicurezza per i corridori può passare anche per un ticket? La proposta è avanzata da Richard Plugge, il general manager della Visma Lease a Bike. Motivo scatenante della riflessione: la discesa dei corridori del Col de la Loze al...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024