ABC di COSTA. METTI IN MOTO

L'ABC DI COSTA | 25/05/2018 | 15:46
di Angelo Costa     -


M come moto. Nel senso di mezzi in corsa. Portano in Giro di tutto, dai fotografi ai giudici fino agli operatori della tv: quando buttano in terra i ciclisti, portano anche rogna. Sono il metro di paragone per i corridori più bravi, dei quali si racconta che ‘vanno come moto’: nelle squadre i più preoccupati sono quelli di cui si dice che ‘vanno come bici’. In genere, vanno dalla partenza all’arrivo, ma ci sono casi di mezzi che non si fermano né prima né dopo la tappa: moto perpetuo. E’ il veicolo migliore per viaggiare in gruppo, perché dribblando il traffico arriva sempre: moto a luogo. A guidarle sono piloti esperti, veri e propri appassionati con il cuore che non si misura in battiti, ma in giri: in questo caso, grandi giri. Le utilizza anche la Rai nella diretta per raccontare le fasi all’interno della corsa: Saligari ricorda spesso che la sua è guidata dal ‘preziosissimo Giuseppe’, ma non risulta che preziosissimo sia il cognome. Da quella postazione, l’ex ciclista informa puntualmente che ‘in questa tappa conteranno l’alimentazione e l’idratazione’: con più tempo a disposizione, darebbe notizie anche su frizione, accelerazione ed ebollizione. Meno facile da raggiungere l’altra voce in corsa, Andrea De Luca, che ha il compito di sentire i direttori sportivi: se non risponde è perché ci sono problemi tecnici o problemi di altro genere, come sul Colle delle Finestre dove, sapendo che c’è lo sterrato, lui fa fuoristrada. Prima di esser cacciato dalla giuria per comportamento scorretto: fine del collegamento. Pazienza, perché di solito quando riescono a dargli la linea, gracchia (la linea, non lui). Nel migliore dei casi, quel che dice arriva a singhiozzo, tanto che a Prato Nevoso ha perso la pazienza e dopo la tappa ha protestato vibratamente con i vertici Rai: ‘No è os-i-le ch qu-ndo oc-ca me nn unz-oni en-te’.
 
P come previsioni. Nel senso di anticipazioni sull’andamento della corsa. Sport preferito di opinionisti e commentatori, dentro e fuori dalla tv: dicono tutto prima così dopo possono dire ‘l’avevo detto’. Spettacolari anche quando non ci azzeccano: nel caso di Simon Yates, prima della crono tutti avevano pronosticato che avrebbe perso la maglia rosa, ma quando l’ha brillantemente difesa tutti hanno subito commentato ‘Era prevedibile’. Molto più complicato decifrare Fabio Aru, pronosticato già sull’Etna, dove non è pervenuto, sul Gran Sasso, dove si è staccato, e pure a Osimo, dove non ha tenuto il passo della maglia rosa: ciò nonostante, Garzelli lo ha dato favorito sullo Zoncolan, dove il sardo ha perso un paio di minuti, al Processo hanno detto di aspettarsi la rimonta a Sappada, dove è affondato, mentre né prima né dopo la crono nessuno si è pronunciato. Alla partenza del tappone dello Jafferau, anche Beppe Conti, di solito più bravo quando guarda al passato che non al futuro, si è lanciato, sostenendo che ‘oggi potrebbe essere la tappa giusta per Aru’: si è solo dimenticato di aggiungere ‘per tornare a casa’.
 
V come vocabolario. Nel senso di significato di parole e frasi. Anche il ciclismo ha un gergo tutto suo, utilizzato abitualmente in tv: gli opinionisti sono ex corridori che si sentono sempre in gruppo. Lesson five: quando Saligari dalla moto urla che un corridore ‘è nella pancia del gruppo’, non bisogna chiamare l’ostetrica.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e sostenibilità, conferma la concretezza di Prologo per quanto riguarda la sostenibilità....


“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission,  ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere una sola missione, ovvero domare le competizioni più dure e veloci...


In salita attaccava, scattava, staccava. In salita voleva, valeva, volava. In salita era libero, leggero, forse felice. In salita era a suo agio, a suo modo, a sua immagine e somiglianza. In salita era in sella o sui pedali, a...


Con 7 vittorie, 14 podi e 19 top ten quella appena andata in archivio è stata, in puri termini di rendimento, la peggior stagione di Jasper Philipsen dal 2020 a questa parte. Erano cinque anni, infatti, che il velocista...


Dal 18 al 23 novembre torna in scena la Sei Giorni di Gand, conosciuta in tutto il mondo con il nome di Lotto Z6sdaagse Vlaanderen-Gent, una gara che oltre all’aspetto agonistico, conserva tutta la tradizione e il significato del ciclismo...


«Tra giardinaggio, casa e bambine, sono più impegnato ora che durante la stagione». Tranquillo e sereno, Davide Cimolai non sembra certo un corridore senza contratto per la stagione 2026. Anche perché quel contratto, in realtà, non lo sta nemmeno cercando....


Dopo la stagione 2025 trascorsa con la squadra continentale XDS Astana Development Team, Gleb Syritsa torna nel WorldTour con l'XDS Astana Team, dove gareggerà nella stagione 2026. Il corridore 25enne ha disputato un anno positivo, gareggiando sia con la sua...


Martedì 18 novembre, alle ore 21, il cinema teatro Monviso (via XX Settembre, 14) di Cuneo ospiterà un nuovo appuntamento della rassegna “Off” del Cuneo Bike Festival, dal titolo “Il mestiere del ciclista: viaggio nelle parole e nelle atmosfere del...


Riceviamo dal Pro.Gi.T. Cycling Team questa lettera firmata dalla presidente Ida Barreca e dal ds e team manager Giovanni Chierico. La pubblichiamo nella speranza che il dibattito possa portare ad una soluzione concreta dei problemi. E naturalmente pronti ad offrire...


Due foto. Due immagini affiancate, ma totalmente diverse una dall’altra, attirano la nostra attenzione.  La prima ritrae Maaike Boogaard a braccia alzate festante per la vittoria nel G.P. International d'Isbergues 2024, la seconda – postata sui social pochi giorni fa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024