DENNIS. «FINALMENTE LA VITTORIA, ORA PUNTO ALLA TOP TEN». AUDIO

GIRO D'ITALIA | 22/05/2018 | 17:20
Rohan Dennis si è tolto un pensiero: «Contavo di vincere una tappa in questo Giro d'Italia e di farlo in Israele, non ci sono riuscito per due secondi ma sono davvero felice di aver potuto ripagare la squadra per il supporto che mi ha dato con la vittoria di oggi, Stavolta per fortuna non ho aspettato per niente sulla "hot sits", mi sono goduto questa vittoria».

Con la prova di oggi, Dennis rientra in classifica e si issa fino al sesto posto. Quali sono le sue sensazioni? Le ha raccontate in conferenza stampa. A fondo pagina, il file audio da ascoltare.

Qual è la migliore soddisfazione di oggi, la vittoria o essere entrato nella top 10?
«Onestamente, credo di aver preso troppo poco tempo sugli scalatori perché ho guadagnato meno di due minuti, ma va bene così. La sensazione di vincere è sempre ottima e importante, soprattutto dopo aver vissuto quattro o cinque giorni complicati. Avrei voluto impormi anche in quella di Gerusalemme, ma non ci sono riuscito per poco».

Il Giro non è ancora finito per te?
«No, ci sono ancora cinque giorni prima di arrivare a Roma».

C’è stato un momento in cui hai pensato di volerti concentrare sulle tappe e abbandonare il piazzamento in classifica?
«No, non c’è stato mai un singolo momento in cui l'ho pensato».

Qual è il tuo traguardo personale in questo momento?
«È la Top 10. Domani sulla carta dovrebbe finire allo sprint, ma potrebbe diventare una tappa completamente diversa. D’altra parte si era già visto nella frazione dopo il passato giorno di riposo, doveva essere di trasferimento ma c’è stata grande battaglia. Non sarà per niente facile domani, con una salita all’inizio, poi affronteremo tre tappe di alta montagna. Io farò il meglio che posso. L’obiettivo credibile per me è entrare nei primi 10».

Ci sono molti controlli sulla presenza di eventuali motorini nei telai, tu pensi che qualcuno li stia usando?
«Posso rispondere per me e per la mia squadra e posso rassicurare che non ho alcun motorino e nemmeno i miei compagni. Nessuno in BMC ha mai pensato a questa possibilità. Siamo disponibili a far controllare le bici in ogni momento; credo che i controlli in gara siano più che legittimi. Se qualcuno usa i motorini fa davvero schifo ed è davvero ridicolo».

Sei contento della tua prestazione finora?
«Sono molto contento di me, ma la top 10 non è ancora al sicuro, perché anche quelli subito dietro di me potrebbero diventare un grande rischio».

Anche Yates è nel mezzo di un lavoro sul lungo periodo per diventare leader dei grandi giri.
«Sì, però io sono due anni più vecchio e cinque minuti dietro di lui, che ora è seduto lì in maglia rosa!»

Quanto difficile psicologicamente affrontare i grandi giri e quali espedienti adotti?
«Paradossalmente, allenarsi è più difficile che gareggiare, perché quando ti alleni sei sempre al massimo e devi rilanciare e a fine giornata sei cotto. Al contrario, durante la gara nella prima parte sei in controllo e poi fai lo sforzo soprattutto nel finale. Senza dubbio mi serve salire ancora di livello per raggiungere Simon, ma sono soddisfatto».

Da Rovereto, Diego Barbera

Copyright © TBW
COMMENTI
22 maggio 2018 21:37 tempesta
FRA qualche anno correra per vincere un Giro, e noi andremo con i nostri cosidetti campioni in Africa.Che Pena non si vede un Giovane di talento.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sono sincero, non mi tiro indietro, confesso senza problemi: avrei scommesso un dollaro che questo inizio di Giro si sarebbe sublimato nel segno di Van Aert. Inutile spiegare perchè: certe volte basta il nome. Il suo valore, il genere di...


Avviso a chi segue il Giro sulla Rai: la macchia rosa in basso a destra del teleschermo è un vezzo grafico della regìa e non il segnale che il televisore si sta guastando. Visto l’inevitabile interesse suscitato dal ritorno di...


La scomparsa di Fabrizio Borra ha suscitato grandissima emozione e sono tanti i messaggi che in queste ore hanno invaso i social, messaggi che gli rendono omaggio, che gli portano un grazie, che accarezzano un ricordo. Ne abbiamo scelti tre...


Missione compiuta per Matteo Turconi (Bustese Olonia), che difende la maglia di leader provvisoria del mattino e si laurea vincitore della settima edizione della Challenge nazionale bresciana "Giancarlo Otelli", organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e riservato alla categoria Juniores.Il...


Per la sua prima vittoria in stagione Alessandro Borgo ha scelto niente meno che la Gand-Wevelgem under 23. Bellissimo e importante successo per il trevigiano della  Bahrain Victorious Development che fa sua la classica belga battendo il danese Patrick Frydkjaer...


Continua il dominio della Decathlon AG2R La Mondiale Team nelle gare del calendario francese. Dopo i successi di Sparfel e Cosnefroy, oggi è toccato a Bastien Tronchon alzare le braccia nel classico Trofeo Bro-Leon giunto alla 42sima edizione. A Lannilis...


Due su tre e in più la maglia rosa! Mads Pedersen (Lidl Trek) vince la terza tappa del Giro d'Italia, la Valona-Valona di 160 km, firma il bis battendo il neozelandese Corbin Strong (Israel Premier Tech) e il venezuelano Orluis Aular...


Con sei giorni di anticipo sulla data del suo compleanno che è quella di sabato 17 maggio, il ventenne russo Ilya Savekin ha festeggiato la ricorrenza, imponendosi in solitaria con una manciata di secondi su di un gruppo di 40...


Che doppietta per i ragazzi di Nicola Vighini! A San Pietro in Cariano, nel Veronese, Melsan Idrizi conquista il GP Amici del Ciclismo mentre il vicentino Marco Andrea Pierotto diventa Campione Veneto della categoria Juniores. Bellissimo trionfo per la Autozai...


Arrivo in parata al Ringerike GP per la Uno-X Mobility che, dopo l’uno-due di ieri nel GP Sundvolden, oggi si è ripetuta dettando legge nella seconda delle due classiche di categoria 1.2 in programma nel weekend norvegese grazie a...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024