VELON. CHI RIUSCIRA' A CONTRASTARE BENNET IN VOLATA?

GIRO D'ITALIA | 17/05/2018 | 18:21
Se nelle tappe iniziali di questo Giro d'Italia Elia Viviani sembrava non avere rivali all'altezza in volata, ora a metà corsa rosa lo sprinter più in palla pare essere chiaramente Sam Bennett. L'irlandese oggi ha vinto la 12a frazione con traguardo a Imola con una volata imperiale. I corridori italiani finiti alle sue spalle lo hanno definito imbattibile, in effetti la ruota veloce della Bora Hansgrohe è partito lunghissimo riuscendo in 22" a riprendere gli attaccanti e staccare il resto dei contendenti al successo. Nettamente.

Velon oggi purtroppo non ci fornisce i suoi dati. Per analizzare il finale della tappa odierna ci affidiamo dunque ai computerini di Danny Van Poppel (Lotto NL Jumbo), 2° al traguardo, Jurgen Roelandts (BMC Racing Team), 5°, e Michael Morkov (Quick Step Floors), 6°. Nell'ordine nella volata hanno espresso 1.380, 1.220 e 1.110 watt di potenza massima raggiungendo la velocità di 65.6, 65.1 e 64.8 km/h.
Vento e pioggia hanno reso la giornata ben più dura del previsto, sia in gruppo che per chi era in fuga. Jacopo Mosca (Wilier Triestina Selle Italia) ha viaggiato fin dai primi chilometri con il vento in faccia a 255 watt medi, Marco Frapporti (Androni Giocattoli-Sidermec) a 275 watt e per conquistare il traguardo volante di Pesaro ha toccato quota 1.260 watt. Non hanno faticato meno in testa al gruppo i compagni degli sprinter che non volevano farsi sfuggire una ghiotta occasione.
Domani ci aspetta un'altra tappa simile, per velocisti, ma non scontata. Vedremo chi avrà recuperato meglio gli sforzi odierni...

Giulia De Maio
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Doppietta azzurra nel Campionato Europeo Ciclocross Juniores maschile che si è appena concluso a Middelkerke, in Belgio. Ha vinto il titolo Filippo Grigolini davanti a Patrik Pezzo Rosola (argento). Un trionfo tutto italiano dopo la splendida vittoria di Mattia Agostinacchio...


Jonas Vingegaard ha vinto il Criterium di Saitama, organizzato da Aso e targato Tour de France, nonostante una caduta che lo ha visto coinvolto nella parte iniziale della prova. La gara è stata condizionata da una caduta nelle prime fasi:...


Il Team Fabiana Luperini proseguirà il suo impegno con il settore di giovanile femminile anche nella stagione 2026 ma non mancano le novità nella società con nuovi dirigenti e progetti futuri. Intanto il Team che ha nell’ex campionessa pisana del...


È l’Asia il filo conduttore delle ultime fatiche agonistiche e non di Jonathan Milan in questo 2025. Dopo aver concluso ufficialmente infatti il proprio programma di gare alla Japan Cup, lo sprinter friulano è tornato in Oriente per disputare...


Middelkerke in questi giorni è la capitale del ciclocross e oggi chiude il suo impegno europeo. La località balneare che ha ospitato diverse volte una tappa del Superprestige, propone un percorso completamente diverso rispetto a quello che vedremo a febbraio...


Fabio Segatta ha avuto la possibilità di mostrare il suo talento contro avversari di livello e in corse di livello come la Junioren Rundfahrt in Austria (quinto), il Giro del Friuli a tappe (quarto), l’internazionale Coppa Montes (quarto), L’Eroica e...


Oggigiorno la sicurezza per chi pedala è una priorità, sia in ambito sportivo che su strada durante tutti gli spostamenti urbani e non, ma una cosa è certa, sulle nostre strade troppi adulti e bambini non utilizzano ancora il casco. Detto...


Dopo il Breganze Millennium la UAE ADQ. Archiviato il biennio da junior, Giada Silo entra nelle alte sfere del pedale dalla porta principale, andando ad indossare una delle maglie più prestigiose del ciclismo odierno. Un contratto biennale l.a lega alla...


Come corridore, Evaldas Siskevicius era noto per essere un compagno di squadra modello e un ciclista che non si arrendeva nemmeno sul pavé della Parigi-Roubaix. Oggi come direttore sportivo gli piace trasmettere il gusto per lo sforzo e il superamento...


Un volto nuovo per il 2026. Ad approdare nella prossima stagione alla formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac sarà Stefano Leali, mantovano classe 2004 reduce dalla stagione con il Sissio Team. Nato il 21 maggio a Mantova e originario...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024