COPPA CICOGNA. NUOVA IMPRESA DI COVI

DILETTANTI | 15/05/2018 | 17:37

Quattro ore sotto la pioggia ed un meraviglioso vincitore per distacco, per la 68^ Coppa Cicogna, un appuntamento ancora una volta di straordinaria qualità. Autore di un’esaltante fuga finale di 22 Km, il ventenne varesino Alessandro Covi del Team Colpack, reduce dalle due vittorie di tappa nella corsa spagnola della scorsa settimana, oltre al secondo posto nella classifica finale, ha iscritto così per la seconda volta in maniera consecutiva il suo nome nell’albo d’oro della corsa valdarnese così come era riuscito nella storia di questa classica nata nel 1920, a Michele Bedin (1994 e ’95) ed a Oleksandr Surutkovych nel 2007 e nel 2008. Ed in fatto di vincitori del passato ricordiamo anche Alfredo Martini, Bini, Poggiali, Parsani, Casartelli, Battaglin. Un Covi spettacoloso che sui tornanti di Monte Faeto (la novità del percorso di quest’anno voluta dal c.t. Marino Amadori presente alla gara e dal direttore organizzativo Marco Borgogni) ha lasciato un gruppetto di 9 fuggitivi iniziando un volo spettacolare che lo ha portato da solo sul quel traguardo dove aveva trionfato anche l’anno prima. Il tutto sotto la pioggia sferzante, a tratti battente, che ha decimato le forze in campo tanto che dei 124 partenti solo 31 hanno concluso la gara organizzata dalla Fracor e dall’A.S. Cicogna con Borgogni e Carsughi in primis. Dietro allo scatenato Covi guidato qui da Antonio Bevilacqua, hanno insistito nell’inseguimento i tre atleti della General Store Bottoli (Iversen, Borgo, Smarzano), il tandem della Petroli Firenze Hopplà Maserati (Scaroni-Fortunato) gli encomiabili Corradini e Rinaldi, ma il fuggitivo non ha perso un solo secondo ed al traguardo sono stati 42 i secondi di vantaggio. Per il varesino quarta vittoria stagionale in una corsa bella, combattuta, che ha visto sino dai primi chilometri alcuni dei favoriti darsi battaglia (Iversen e Scaroni in primis). Una lotta senza esclusione di colpi mentre fioccavano i ritiri. Nel corso dell’ultimo degli otto giri di 16 Km con il “muro” di Valcello erano Landi, Smarzaro, Ferri (primo domenica nell’internazionale di Marina di Carrara), Corradini e Campesan (che poi mollava) a dar vita alla fuga che vedeva il rientro di otto inseguitori proprio ai piedi della salita di Faeto. Qui provava il brillante Corradini, quindi Romano altro atleta apparso in ottima condizione, infine entrava in azione un super Covi che dava spettacolo e con un ritmo impressionante aggrediva gli ultimi tornanti della collina. Nella discesa insidiosa e tecnica, grande lucidità espressa dal battistrada che non accusava mai un sintomo di fatica andando a cogliere una vittoria pesante che arricchisce un albo d’oro di assoluto valore. Corradini e Romano erano con lui sul podio (giusto così) ma tutti coloro che hanno concluso la gara meritano un vivo elogio.


ORDINE DI ARRIVO: 1)Alessandro Covi (Team Colpack) Km 160, in 4h05’, media Km 39,183; 2)Michele Corradini (Mastromarco Sensi Nibali) a 42”; 3)Francesco Romano (Team Colpack); 4)Christian Scaroni (Petroli Firenze Hopplà Maserati); 5)Nicholas Rinaldi (Team Cervelo); 6)Byriel Rasmus Iversen (General Store Bottoli) a 48”; 7)Lorenzo Fortunato (Petroli Firenze Hopplà) a 51”; 8)Marco Borgo (General Store Bottoli) a 53”; 9)Daniel Smarzano (idem) a 1’; 10)Samuele Zoccarato (idem) a 2’17”.



Antonio Mannori

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo aver corteggiato Remco Evenepoel per anni, la Red Bull-Bora Hansgrohe ha finalmente raggiunto il suo obiettivo portando il due volte campione olimpico nella sua squadra. Il team manager tedesco della Red Bull-BORA-hansgrohe, Ralph Denk, è riuscito ad acquistare Evenepoel...


Axel Merckx è tornato a parlare dei confronti che sempre più spesso vengono fatti tra suo padre, Eddy Merckx e Tadej Pogacar. Il belga, dopo una carriera da ciclista, è diventato dirigente sportivo e nel corso degli anni ha visto...


San Martino di Colle Umberto (Tv), terra natia di Ottavio Bottecchia, si appresta a vivere un evento senza precedenti. Sabato 13 e domenica 14 settembre si terrà la prima edizione di “Perseverai. Resistetti. Soprattutto volli. Sulle orme di Ottavio”, rievocazione...


Che cosa c’è di meglio, per una domenica pomeriggio, di una bella gita in bicicletta tra i boschi per respirare un po’ d’aria pura? Niente. Parola di Stilton, Geronimo Stilton, direttore dell’Eco del Roditore, il giornale più famoso dell’Isola...


Le sorelle Holmgren vestiranno la maglia della Lidl Trek almeno fino alla fine del 2028. L’annuncio è arrivato nelle scorse ore direttamente del team americano con cui le talentuose atlete canadesi gareggiano dal 2024. Isabella, già campionessa del mondo...


La regina della mountain bike è italiana e si chiama Val di Sole Bikeland. Lo racconta una storia lunga quasi un ventennio e che tra poco più di un anno si prepara a scrivere un nuovo capitolo con i Campionati...


Un intenso doppio appuntamento attende la VF Group Bardiani CSF Faizanè nel weekend, diviso tra Italia e Francia. Si parte sabato 16 agosto con una delle classiche più prestigiose del ciclismo Under 23: il GP Capodarco, articolato su due circuiti...


La Corsa di Sandro, in data domenica 17 agosto, sarà il secondo impegno organizzativo dell’anno 2025 a cura dell’Asd Amici di Sandro dopo il Trofeo Città di Morro d’Oro del 26 maggio scorso per giovanissimi under 13. Dal 2022, anno...


Questo fine settimana è il Gran Premio Capodarco di Fermo – Comunità di Capodarco, l’unica corsa internazionale per dilettanti Under 23 che si corre nelle Marche a prendersi maggiormente la scena in quella che è la più grande festa popolare...


Un sogno sportivo che diventa realtà: una nuova frontiera del ciclismo italiano è pronta a prendere il via a partire dalla stagione 2026. Siamo lieti di annunciare la nascita dell’Accademia Ciclistica, un ambizioso progetto nato dall’esperienza di due storiche realtà...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024