VELON. BENNETT-VIVIANI, UNA SFIDA ALL'ULTIMO WATT

GIRO D'ITALIA | 11/05/2018 | 19:07
George Bennet ha conquistato oggi la sua prima vittoria in una grande corsa a tappe. L'irlandese della Bora Hansgrohe si è imposto nella Pizzo-Praia a Mare di 159 km avendo la meglio su Elia Viviani, che ha dovuto rimandare il tris dopo le volate vincenti di Tel Aviv ed Eilat. Dopo aver ammirato lo sprint in tv e aver constatato come Bennet sia stato il più abile a prendere l'ambita ruota del capitano della Quick Step Floors, grazie a Velon, possiamo entrare nel merito della potenza espressa dai migliori velocisti della corsa rosa. 
Il vincitore di giornata per affrontare i 280 mt finali ha impiegato 16" pedalando a 67,2 km/h e 1.090 watt medi, a 110 pedalate al minuto. Ha raggiunto la velocità massima di 71,2 km/h e una potenza massima di 1.480 watt. Viviani, che si è dovuto accontentare della seconda piazza, ha impiegato un secondo in più a completare lo stesso tratto. 66,3 km/h la sua velocità media, 69,8 km/h la massima, per una potenza media di 1.075 watt e massima di 1.343 watt. 
Niccolò Bonifazio ha completato il podio, impiegando ancora un secondo in più rispetto a Viviani. La punta veloce della Bahrain Merida ha pedalato a 65,3 km/h medi, a 114 rpm e 1.029 watt. Nello sforzo massimo ha toccato i 69 km/h e 1.382 watt.
Sacha Modolo (Ef Drapac), che è stato il primo a lanciare la volata, ha avuto bisogno di 18" per portare a termine i 280 mt finali, proprio come Bonifazio. Il suo computerino ci dice che ha raggiunto 66,2 km/h di velocità massima (64,1 km/h media) a 111 rpm e i 1.341 watt massimi (1.129 watt medi).
Chiaramente le volate non sono solo questione di forza, per primeggiare allo sprint bisogna essere abili a muoversi, avere "occhio" e saper cogliere l'attimo. Bennet oggi è stato il più bravo ed è stato premiato dalla vittoria. Tutto verrà rimesso in gioco alla prossima sfida.

Giulia De Maio
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ieri vi abbiamo proposto il comunicato della SRAM sul ricordo presentato all'Autorità belga garante della concorrenza e riguardante le limitazioni dei rapporti proposte dall'Uci, che saranno testate in occasione del Tour of Guangxi e che metterebbero in difficoltà i corridori...


Remco Evenepoel ha fatto il suo primo allenamento sulle strade di Kigali e ha potuto notare come il manto stradale sia ottimo, mentre il traffico, caratterizzato da centinaia di moto che vengono usate come taxi, ha creato qualche problema durante...


Quattordici stagioni tutte nella stessa squadra non si vedono spesso: Salvatore Puccio, veterano siculo della Sky-Ineos, nel giorno del suo 36° compleanno ha annunciato il ritiro a fine stagione. Una vita da bandiera e una vita da mediano, mai una...


Dopo i trionfi di Primoz Roglic e l'esplosione del fenomeno Pogacar, incontrastato numero uno del ciclismo mondiale, la Slovenia punta ad avere un ruolo sempre più da protagonista nel mondo del ciclismo che conta. Se mesi fa è stata presentata...


Mentre il mondo si prepara a scoprire il Ruanda attraverso i Mondiali di ciclismo su strada, ci sono piccole realtà locali che a Kigali in questi giorni diventeranno protagoniste: se il futuro è dentro gli occhi dei bambini, i bambini...


Quando scende in campo una mamma, nulla è impossibile! Vale anche nel ciclismo e in situazioni difficili: vi ricordate la premiazione improvvisata dagli stessi atleti dopo l'ultima tappa - annullata - della Vuelta España? Quando si sono trovati nel parcheggio...


Oggi festeggia il suo trentaquattresimo compleanno ma – non è difficile immaginarlo – Marlen Reusser il regalo proverà a farselo domani al termine della cronometro mondiale di Kigali. Dopo una annata con molti alti (vittoria alla Vuelta Burgos, al Tour...


Domani torna il Giro della Romagna PRO, una delle corse più antiche e prestigiose del calendario ciclistico italiano, rilanciata lo scorso anno e pronta a vivere una nuova edizione con partenza da Lugo (ore 11.30 da Piazza dei...


Nel 2026 l’Unione Ciclistica Lucchese 1948 sarà chiamata ad organizzare a Lucca il Campionato Italiano Under 23, per cui il 54° Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini in programma domenica 21 settembre lo possiamo considerare sotto certi aspetti una...


Ci sarà anche un pezzo di Team F.lli Giorgi Brasilia ISI Service in Ruanda per i Campionati del Mondo di ciclismo su strada Kigali 2025. Infatti, tra gli azzurri convocati per la gara su strada della categoria Juniores, figura anche...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024