GIRO. WELLENS: «TAPPA NERVOSA, COMPAGNI SUPER»

GIRO D'ITALIA | 08/05/2018 | 17:50
Tim Wellens (Lotto Soudal) coglie la vittoria sul traguardo di Caltagirone al Giro d'Italia 2018 e commenta così il suo secondo successo in rosa, che segue il trionfo di Roccaraso nel 2016: «Sono davvero contento e devo ringraziare i miei compagni. Oggi era una tappa insidiosa, piena di trabocchetti dall'inizio alla fine, curve e controcurve, su e giù continui. La squadra mi ha protetto e nel finale sono riuscito a prendere un buon margine grazie al lavoro di Lars Back e Adam Hansen che mi hanno portato nella posizione migliore sullo strappo finale, dove a 200 mt ho semplicemente pensato a dare tutto».

In conferenza stampa ha approfondito il discorso entrando più nello specifico della tappa e dei suoi obiettivi non solo nella corsa rosa, ma anche di stagione. A fondo pagina il file audio da ascoltare.

Questa tappa è stata definita come la Liegi di Sicilia, sei d'accordo?
«Abbiamo controllato prima il percorso per bene e sapevamo che era pieno di insidie e curve ed era molto importante stare sempre davanti a controllare la corsa ed è proprio quel che è successo. La media è rimasta piuttosto lenta»

Quando ti sei accorto che hai vinto il duello con Battaglin?
«Non sono stato sicuro finché non ho passato la linea del traguardo. Ai 250 metri è partito Battaglin e io ho tentennato un po’, sono ripartito ai meno 100 metri e l’ho passato, ma ho realizzato di aver vinto solamente quando ho tagliato in modo definitivo la linea del traguardo».

Rispetto alla tua prima vittoria quali sono le tue sensazioni?
«È completamente diversa se la paragono con il mio primo successo. In quel caso quando mancavano 10 km e sapevo già di aver vinto. Decisamente è molto meglio quando batti tutto il gruppo completo invece che quando batti solo i compagni di fuga».

Hai una dedica particolare per questa vittoria?
«Senza dubbio è per la squadra, perché tutti hanno creduto alla vittoria e hanno combattuto per questo sin dall’inizio. Mi hanno aiutato per arrivare nella perfetta condizione e nella perfetta posizione negli ultimi metri in salita. Guardate ad esempio Adam Hansen che ha fatto una volata lunghissima per portarmi sotto nel migliore dei modi».

Quanto avevi preparato questa tappa?
«Tutto era pianificato al meglio: prima della tappa abbiamo controllato sul web il percorso e l’altimetria. Potete vedere dalle immagini che tutti abbiamo lavorato in modo organizzato per questa tappa e tutto è andato secondo i piani. Sono molto felice del risultato».

Secondo è stato Woods, lo conosci e sei sorpreso della sua prestazione?
«È da un po’ che va molto forte, lo conosco bene. Era sempre davanti nelle Classiche, dunque non sono così sorpreso del suo piazzamento»

Hai un'altra tappa da puntare in questo Giro? Il Mondiale è troppo duro per te?
«Viviamo giorno dopo giorno qui al Giro, sono già contento con questo successo ma ora dopo la vittoria sono più rilassato e potrei puntare a una seconda tappa. In realtà, anche i miei compagni stanno andando molto forte e non mi stupirei che uno di loro vincerà una frazione. Vedremo i piani man mano con la mia squadra. Sono andato a fare una ricognizione del percorso, mi sembra molto duro ed è l’obiettivo di tanti corridori. Noi avremo naturalmente tanti leader con il Belgio».

Hai capito esattamente che tipo di corridore sei?
«Penso di essere un corridore che può puntare alle tappe nei grandi Giri. E sono soprattutto un uomo di Classifiche e tra queste mi piace soprattutto il Lombardia, vorrei tanto vincerlo un giorno. Ma non penso proprio di essere un uomo da classifica».

Da Caltagirone, Diego Barbera

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Continua a regalare sorprese il Tour of Magnificent Qinghai. Come già successo in alcune delle frazioni precedenti, anche nella penultima tappa con arrivo ad Haiyan ha trionfato un nome quasi impronosticabile visto che ad alzare le braccia al cielo...


Il Tour de France, che ha di nuovo Tadej Pogacar in maglia gialla, volge la prua verso est e lascia la Bretagna con la tappa numero 8, la Saint-Méen-Le-Grand - Laval Espace Mayenne di 171, 4 km. per seguire il...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla settima tappa del Tour de France. 13: POGACAR 10-3 VINGEGAARDPer la tredicesima volta, Pogacar e Vingegaard hanno concluso primo e secondo in una tappa del Tour (in entrambi gli ordini). Estendono...


La tappa regina dell’edizione 2025 - la Fermignano – Monte Nerone  di 150 km - è anche la più lunga di quelle in programma e sicuramente chiamerà a raccolta le scalatrici e tutte le donne di classifica. per seguire il...


Si è concluso l’appuntamento estivo sui pedali con il Trofeo Antonietto Rancilio 2025 con la gara che ha visto impegnate le ragazze Elite e Juniores. Tra le formazioni presenti: Be Pink Bongiovanni,  Biesse Carrera, Born to Zhiraf BTC, Isolmant Premac Vittoria,  Horizons Cycling...


Tra le rivelazioni di questo Tour de France c’è Kevin Vauquelin, il ventiquattrenne del team Arkea – B&B Hotels, che da qualche giorno ha preso possesso del terzo posto nella classifica generale, alle spalle di Pogacar ed Evenepoel. Nato in...


Poco più di due settimane fa Federica Venturelli è diventata campionessa italiana a cronometro nella categoria under 23 e qualche giorno più tardi per festeggiare si è goduta un regalo davvero speciale: il concerto degli Eugenio in Via di Gioia....


Sta diventando una nuo­va disciplina mondiale, ma confesso che non mi attira per niente: contare le vittorie di Pogacar. Questo buon uomo non è ancora riuscito a farsi accettare come extrafenomenale - sì, confermo fino alla noia, fino alla lapidazione:...


Prima la visita al quartier generale dell’Uci, in quel di Aigle, quindi il trasferimento in Bretagna, al seguito della settima tappa del Tour de France. Sono giornate dense di significato quelle che sta vivendo nel suo “road show” Samson Ndayishimiye...


CONAI, il Consorzio Nazionale Imballaggi, scende in pista come partner della Coppa Italia delle Regioni – Femminile 2025: il prestigioso circuito ciclistico quest’anno attraversa sette Regioni italiane coinvolgendo decine di Comuni e centinaia di atlete in una sfida sportiva che mette al centro territori,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024