SARANNO I CANI AD AIUTARE FROOME?

GIUSTIZIA | 08/05/2018 | 09:44
È una corsa parallela, che ha un traguardo certo ma uno sviluppo imprevedibile, con alti e bassi e colpi a sorpresa. È la corsa del Chris Froome e del Team Sky verso l’assoluzione e la conclusione positiva della vicenda del salbutamolo.

L’ultimo colpo di scena è la pubblicazione di un articolo sul British Journal of Clinical Pharmacology: una ricerca che mette in discussione il metodo di rilevazione nelle urine del salbutamolo adottato dalla Wada. Un punto apparentemente a favore della difesa del team e del corridore, la cui strategia è quella si puntare a mettere in discussione il metodo piuttosto che giustificare i “numeri” del corridore e quel valore di 2000 ng/ml, due volte superiore al consentito.

Lo studio è diretto dal professor Jules Heuberger  dell’università di Leida che a Cosimo Cito di Repubblica assicura: «Il nostro è uno studio indipendente, non abbiamo mai avuto a che fare con Froome e i suoi. E i tempi della pubblicazione li ha decisi il British Journal of Clinical Pharmacology. Semplicemente, dopo l’esplosione del caso Froome, ci siamo interrogati sull’efficacia del metodo utilizzato dalla Wada, abbiamo vagliato i profili di mille atleti e fatto esperimenti di laboratorio sui cani. Ebbene, nel 15,4% dei casi ci siamo trovati di fronte a positivi che non lo erano. E abbiamo dimostrato scientificamente che la proceduta utilizzata per rintracciare la sostanza non è affidabile”.

Una ricerca che non ha scosso le certezze della Wada: il direttore scientifico della Agenzia Mondiale Antidoping, Oliver Rabin, ha ribadito al Times che «il limite è solido. Ho letto l’articolo, nessuna preoccupazione».

Le domande e i dubbi aumentano (consentitecelo: i tempi della realizzazione della ricerca e della sua pubblicazione sono palesemente sospetti e clamorosamente troppo brevi), le certezze calano, la vicenda è inevitabilmente destinata a protrarsi ancora a lungo. E l’ultima, inevitabile, puntata è destinato a scriverla il Tas.
Copyright © TBW
COMMENTI
VENTOLIN
8 maggio 2018 10:48 ERIO
pero' non ho mai visto il mio Jack Russell usare il Ventolin.....

8 maggio 2018 12:08 froome
Se non sbaglio, anche un dottore di un'altra squadra (world tour- non SKY) ha detto che il procedimento per la rilevazione del salbutamolo non da risultati attendibili.

ricerca indipendente
8 maggio 2018 12:37 ciano90
e i soldi per fare la ricerca dove li hanno presi?

Froome
8 maggio 2018 13:49 fedaia66
Lascia stare..se vai dietro a tutti non ne capisci piu' nulla.
Pensa ad uno "studio" sugli effetti dell'Epo sulla prestazione, in cui si diceva che non vi era alcun miglioramento.
Quando Conconi a 60 anni batteva i professionisti sullo Stelvio, con l'Epo..

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ed ecco finalmente la presa di posizione dell'Uci sui fatti di oggi, che arriva attraverso un comunicato ufficiale: «L'Unione Ciclistica Internazionale condanna fermamente le azioni che hanno portato all'annullamento dell'undicesima tappa della Vuelta Ciclista a España. L'UCI ribadisce l'importanza...


Mentre ancora siamo in attesa che venga stilata la classifica generale aggiornata della Vuelta, a oltre due ore dalla "fine" dell'undicesima tappa, riportiamo alcune dichiarazione rilasciate al giornale sportivo spagnolo Marca da Kiko Garcia, direttore tecnico della corsa: «È stata...


Jonas Vingegaard oggi avrebbe voluto vincere per suo figlio Hugo, per festeggiare un po’ a distanza, il compleanno del più piccolo di casa, nato esattamente un anno fa. Purtroppo i manifestanti pro-Palestina hanno raggiunto il traguardo dell’undicesima tappa, cercando di...


UCI. 2. Alla fine l’organismo mondiale del ciclismo, tramite il sapiente (è ironia pura, mi raccomando) collegio di Giuria, scontenta tutti. Riescono a rovinare una bellissima tappa, a mortificare il ciclismo e i corridori, che sono le vere vittime di...


Al Giro di Bulgaria si ripete Lorenzo Cataldo! Il portacolori del Gragnano Sporting Club, vincitore della prima tappa, oggi ha concesso il bis nella quarta frazione da Troyan a Silven di 194 chilometri. Il velocista toscano, classe 1999, allo sprint...


La prima edizione juniores, nuova versione del Gran Premio Comune di Cerreto Guidi, con quattro passaggi dalla salita di Poggio Tempesti e due dall’erta di Gavena-Corliano ha premiato il costaricano Enrique Sebastian Castro Castro già a segno in questa stagione...


Né vincitori, né vinti. O meglio, nessun vincitore, ma un vinto c'è: il ciclismo. La tappa numero 11 della Vuelta a España numero 80, una sorta di "semiclassica di Bilbao" da 157.4 chilometri, con sette strappi nei dintorni della bellissima...


Non c'è storia con Lorena Wiebes in volata. La campionessa olandese concede il bis e trionfa anche nella seconda tappa della Simac Ladies Tour, partenza e arrivo a Gennep dopo 124 chilometri. La olandese del Team SD Worx Protime vince...


E' ancora una volta Olav Kooij a dettare legge in volata. L'alfiere della Visma Lease a Bike, vincitore ieri e leader della classifica generale del Tour of Britain, si è imposto facilmente a Stowmarket dove si è appena conclusa la seconda tappa della...


Intervistato da Eurosport durante la tappa in corso della Vuelta, il team manager della UAE Joxean Matxin ha così commentato la vicenda Ayuso e in particolare le dichiarazioni al vetriolo rilasciate ieri mattina dal corridore in seguito al comunicato della...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024