GIRO DELLA ROMAGNA, W IL CICLOTURISMO

AMATORI | 08/05/2018 | 07:35
La 39a edizione del Giro Cicloturistico della Romagna, svoltosi a Lugo domenica 6 maggio, preceduto il sabato dalla  Randonnée, nonostante le previsioni meteo non certo rassicuranti e la concomitanza con numerose altre manifestazioni ciclistiche programmate quest’anno nella stessa data, si è confermata come una della principali Manifestazioni nel panorama delle Gran Fondo ciclistiche non competitive, come ha sottolineato anche Davide Ceccaroni, Responsabile Nazionale Uisp ciclismo, che ha portato il saluto dell’Associazione.

Sono stati infatti circa 2300 i ciclisti che hanno partecipato ai quattro percorsi su strada, a quello riservato alle mountain bike e gravel e alla Randonnée del sabato. Si è confermato anche  l’alto numero delle Società partecipanti, oltre 250, provenienti non solo dall’Emilia-Romagna e dalle Regioni limitrofe come Veneto, Toscana e Marche, ma anche da Lombardia, Trentino-Alto Adige, Friuli, Abruzzo e altre ancora, dando così una concreta dimostrazione del fatto che questa Manifestazione è sempre più nel cuore di buona parte dell’Italia cicloturistica e che molto può contribuire a far conoscere il nostro territorio e le attività ricettive, come confermato dalle diverse presenze di ciclisti negli alberghi e dalla pedalata dentro e nei dintorni di Lugo, organizzata in collaborazione con gli Amici della Bici del Tondo, che ha visto la partecipazione di diversi familiari e accompagnatori dei ciclisti.

Quest’anno la Manifestazione era prova unica del Campionato nazionale di Cicloturismo per Società Uisp, titolo tricolore che è andato alla Ciclistica Bitone di Bologna.  Il Giro della Romagna invece ha visto piazzarsi al primo posto per numero di partecipanti e chilometri percorsi il Team Passion faentino, che ha preceduto la Ciclistica Bitone e l’Avis Faenza. Oltre a queste sono state altre 52 le Società premiate, due premi speciali alla memoria, intitolati a Delio Costa e Franco Argelli, andati alle Società con il maggior numero di partecipanti sul percorso lungo  e quelli della “Combinata di Francesco”, nel ricordo del centenario della morte di Francesco Baracca, andati a coloro che hanno partecipato sia al percorso in mountain bike di oggi che a quello del 1 maggio organizzato dalla Deka Riders riservato alle bici gravel.

Non è mancata poi l’estrazione a sorte tra tutte le cicliste  partecipanti ai percorsi di un diamante certificato offerto per il secondo anno consecutivo dalla Gioielleria Ponzi di Lugo, che è andato a una ciclista del Team Zanetti. Come sempre è stato molto apprezzato il pasta party finale e la ricchezza dei ristori lungo i percorsi ben segnalati, così come la degustazione dei prodotti OraSì a base di soia,  offerti da alcune hostess e dalla mascotte Chicca all’interno del tendone. Nello spazio espositivo, allestito all’esterno della tendostruttura, oltre a numerose aziende locali che operano nel mondo del ciclismo, vi era quest’anno la presenza anche di un’azienda che produce e faceva provare le Foot Bike, un monopattino molto curioso e divertente, che sta prendendo sempre più piede e che è un’ulteriore dimostrazione della volontà della Cicloturistica Baracca di voler corrispondere alla passione di andare in bici in tutte le forme in cui si esprime. La Manifestazione,  che è stata ripresa dall’emittente televisiva DiTv sul percorso lungo dei 170 chilometri e dentro al tendone del Maracanà con interviste a molti dei partecipanti, si è chiusa con un caloroso applauso per le decine di volontari che da settimane lavoravano per organizzare la Manifestazione e con il saluto degli organizzatori a tutti i partecipanti, dandosi appuntamento alla prossima edizione del Giro che nel 2019 festeggerà il quarantennale.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Quanta Italia vedremo in corsa al Giro? Sono 48 i nostri rappresentanti pronti a scattare venerdì da Durazzo con l'obiettivo di arrivare a Romna il prossimio 1° giugno. Tutta italiana la VF Group Bardiani CSF Faizané che schiera Luca Covili,...


Colpo doppio per Femke Gerritse nella terza tappa della Vuelta Femenina by Carreofur, l'olandese della SdWorx ha battuto in volata Marianne Vos (Visma Lease a Bike) ed ha conquistato la maglia di leader della generale strappandola dalle spalle di Letizia...


È una Visma Lease a Bike di alto lignaggio quella che si schiererà al via del Giro d'Italia. Confermatissima la presenza di Wout Van Aert, che andrà in caccia della maglia rosa sin salla prima giornata. Accanto a lui ci...


Il piano della Arkea B&B Hotels per il Giro d'Italia che scatta venerdì è chiaro: «L'obiettivo che si pongono i nostri corridori - spiega il direttore sportivo Didier Rous -: puntare alla vittoria di tappa. Luca Mozzato sarà il nostro...


A segno sia nel 2023 con Aurelien Paret Peintre che (due volte) nel 2024 con Valentin Paret Peintre e Andrea Vendrame, la Decathlon AG2R La Mondiale approccia il Giro d’Italia 2025 con l’idea di continuare la propria serie vincente...


Le grandi battaglie sui muri e sulle pietre sono andate in archivio, la stagione delle classiche ora lascia il posto al primo dei tre grandi giri dell'anno: una delle sfide più dure del ciclismo mondiale, il Giro d'Italia. Forte della...


Per un appuntamento speciale, ci vuole un abito speciale. Al Giro d'Italia del 2025 le biciclette AURUM MAGMA del Team Polti VisitMalta assumeranno una colorazione pienamente in linea col proprio nome: una combinazione brillante e vulcanica, che mescola tonalità rosse e nere...


Il Giro d’Italia 2025 è per Miche un evento speciale. L’azienda trevigiana di ruote e componentistica per il ciclismo è alla sua prima esperienza come sponsor di un team UCI WorldTour. Ha stretto un contratto triennale con il team Groupama-FDJ a lungo legato ai...


Sarà David Gaudu l'uomo di punta della Groupama FDJ per il Giro d'Italia che scatta venerdì. Accanto al suo capitano la formazione francese schiererà i transalpini Quentin Pacher, Clement Davy, Enzo Paleni e Remy Rochas, il lussemburghese Kevin Geniets, il...


Il primo Grand Tour della stagione inizia questo venerdì in Albania. Questo Giro si preannuncia particolarmente impegnativo con diverse tappe di alta montagna ma anche grandi opportunità anche per i velocisti fino a Roma. Ed è a queste che guarda...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024