DENNIS:«PIANO DI 4 ANNI PER VINCERE UN GIRO». AUDIO

PROFESSIONISTI | 06/05/2018 | 18:17
Rohan Dennis ha un piano di quattro anni per diventare un campione vero, un uomo da classifica di grandi giri e questa edizione della corsa rosa sarà fondamentale per capire le proprie debolezze e come correggerle.

Il leader della classifica generale del Giro d'Italia 2018, alfiere della BMC, ha raccontato le sue sensazioni dopo la terza tappa con arrivo ad Eilat. Qui sotto le sue risposte, a fondo pagina il file audio da ascoltare.

Come ti senti?
«È la prima volta tengo maglia da leader per più di un giorno ed è speciale perché la posso riportare in Italia sulle mie spalle. Ed era il nostro obiettivo, sinceramente. Ora che è raggiunto questo primo traguardo ora proverò a difenderla giorno per giorno».

Come era oggi la condizione di gara?
«Davvero stressante, soprattutto negli ultimi 20 km. C’era tanto vento ma la mia squadra è stata molto brava a tenermi davanti. Ero un pochino nervoso e un po’ spaventato ai -5km, credevo che non avrei mantenuto la maglia rosa per via dei buchi. Ho profuso il massimo sforzo per stare il più avanti possibile e non rimanere tagliato fuori e ci sono riuscito. Faceva meno caldo di quanto aspettassi, forse perché più nuvoloso».

Eri nervoso per te o altri corridori intorno?
«Stiamo stati sempre davanti, ma c’è stato un rallentamento e siamo rimasti indietro perché le squadre dei velocisti stavano portando avanti gli uomini. Si aveva paura delle cadute ma nessuno è andato a terra, per fortuna. Quei momenti lì mettono tutti al limite, per quello che ero nervoso».

Tre giorni in Israele come li hai vissuti? Partire da più lontano?
«Devo ammettere che ne sarei sorpreso. Positiva l’esperienza qui Israele, perché pensavo fosse come in paesi fuori dall’Europa dove c’è poca gente - solo in Australia e negli USA ce ne sono - ma non è stato così. A volte ho avuto addirittura paura perché c’era troppa gente ed erano troppo vicini. Pensavo che magari fossero poco abituati al ciclismo e potesse succedere qualcosa, ma per fortuna è andato tutto bene».

Sei diventato un uomo classifica fino in fondo ora?
«Continuiamo a vivere giorno dopo giorno, ma con il direttore sportivo e la mia squadra correremo come se volessi vincere la generale anche se mi trovassi nella condizione di essere un’ora indietro. Lo faremo per capire quali sono le mie debolezze e dove potrei migliorare. Questo piano è sui quattro anni e questo Giro è fondamentale per fare il punto della situazione».

Cosa ne pensi di queste partenze all’estero? Si parla di USA e Giappone
«Magari partiremo addirittura dall’Australia! Scherzi a parte, c’è un punto in cui dovremmo fermarci perché si va troppo distante e il trasferimento aereo sarebbe troppo lungo. Ci dovrebbe essere una regola di pre massime di volo di trasferimento, ad esempio io credo che questo limite potrebbe essere di cinque ore. Qui va bene perché il volo è solo di due ore e ce n’è una di fuso soltanto».

E se si partisse da Washington?
«Washington si potrebbe anche fare perché ci sono cinque ore di fuso, ma vorrei un giorno in più di riposo. Questa è una mia idea, naturalmente. Per i corridori il punto chiave sono i giorni di ambientamento, che sono molto importanti».

Sapete qualcosa sull’eventuale sponsor del prossimo anno dopo la scomparsa drammatica del magnate svizzero Andy Rihs?
«In questo momento non sappiamo niente, stiamo ancora aspettando. Speriamo di sapere a breve su un nuovo sponsor, sarebbe davvero un grande peccato se ci sciogliessimo a fine anno, ma sono speranzoso»

Da Eilat, Diego Barbera

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Remco EVENEPOEL. 10. È il cronoman più forte in circolazione, su questo credo che non ci siano dubbi, anche se forse sperava di recuperare qualcosa di più al campione sloveno. Prova di livello, ma non “monstre”. Al primo intermedio Remco...


Dominio totale. Da una parte Remco Evenepoel, re delle prove contro il tempo. Dall'altra Tadej Pogačar, che per poco non s'inventa il miracolo. La crono di Caen - 33 km per la quinta tappa del Tour de France - ha...


Felix Großschartner profeta in patria: il portacolori della UAE Team Emirates-XRG ha vinto per distacco la prima tappa del Giro d’Austria, la Steyr - Steyr di 167, 8 km. La UAE ha letteralmente dominato la prova piazzando anche Majka al secondo...


Parlare di rinascita non è affatto esagerato perchè oggi Sarah Gigante (Ag Insurance) si è presa con forza tutto ciò che la sfortuna le aveva portato via. Australiana, 24 anni, nonostante le potenzialità non era mai riuscita ad esprimersi al...


Sono state ventiquattro ore decisamente altalenanti per Martin Laas al Tour of Magnificent Qinghai. Se ieri, infatti, il velocista della Quick Pro era stato uno di quelli che più aveva faticato con la pioggia, il freddo e le difficoltà...


Le nuove BONT Vaypor SL sono calzature modernissime e votate alle massime prestazioni, un prodotto che fa la differenza in ogni suo dettaglio. Sulla scia del precedente modello, ampiamente apprezzato da professionisti della strada e del triathlon, si presenta in una nuova...


Quarta tappa e terza volata di gruppo al Tour of Magnificent Qinghai dove questa volta ad avere la meglio è stato Martin Laas. Il trentunenne velocista estone della Quick Pro si è imposto sul traguardo di Qilian davanti al vincitore di ieri Alexander Salby (Li...


Ci siamo,  la magia è completa. Quella che vedete in foto è la nuovissima sella Predator 01TT CPC, la nuova sella da cronometro integrata oggi dotata di CPC (Connect Power Control),   l‘innovativa tecnologia brevettata da Prologo per il mondo del...


Il benessere dei dipendenti, lungi dal tradursi solo come scelta etica, rappresenta oggi anche una priorità strategica per le aziende che ambiscono a risultati eccezionali, che durano nel tempo. Un investimento che non solo permette di attrarre e fidelizzare...


Caen festeggia quest'anno i mille anni della sua fondazione ma oggi a fare la storia saranno i secondi. È il giorno della prima crono del Tour de France, la Caen-Caen di 33 km. per seguire il racconto in diretta dell'intera...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024