PROFESSIONISTI | 03/05/2018 | 14:39 Domenico Pozzovivo è il capitano della Bahrain Merida in assenza di Vincenzo Nibali. L’esperto scalatore lucano è uno degli outsider da tenere sott’occhio per la classifica generale.
Anche senza il suo corridore più celebre, la Bahrain Merida si presenta con una squadra competitiva al via del Giro d’Italia 2018, come spiegato dal DS Volpi («Non siamo i più forti, ma non siamo venuti a fare le comparse»), con Bonifazio per le volate. Visconti per le tappe, Mohoric per farlo crescere e appunto Pozzovivo per una buona posizione in classifica.
Domenico, sei capitano in sostituzione di Nibali, fino a dove pensi di poterti spingere? «Mi sono allenato duramente in altura e le sensazioni sono buone. Dopo la Liegi sono andato molto bene al Tour of the Alps e il morale ora è alto. Il percorso del Giro d’Italia mi piace molto e la squadra è forte e mi supporterà al meglio».
Hai puntato a una tappa in particolare? «Difficile scegliere, forse quella dello Jafferau perché è una frazione con altitudini importanti e salite piuttosto lunghe, che si adattano meglio a me».
Domani quanto hai preventivato di perdere? «Da specialisti del calibro di Froome e Dumoulin penso si possa perdere sui 40 secondi molto facilmente su una crono del genere. Il percorso sulla carta l’ho visto, ma non ci ho ancora pedalato, dunque è difficile dare un range preciso».
Sei appassionato di storia, nella terza tappa è sulla via delle Spezie, hai approfondito a proposito? «È la prima volta in questo paese per me, sarà tutto nuovo, ma durante la corsa sarà difficile guardarsi intorno. Magari lo potrò fare nei momenti in cui il ritmo non sarà troppo alto. Non ho avuto modo di visitare la città vecchia perché siamo sempre impegnati tra allenamenti, massaggi e conferenze stampa, ma sono molto curioso di questo paese».
Qui è molto caldo, cosa ti aspetti da queste tre tappe? «Questa è una partenza diversa dalle altre volte, in Italia a maggio è difficile arrivare oltre i 30, qui arriviamo quasi a 40 e in tappe molto lunghe come quella di domenica potrebbe rendere il tutto più difficile, dovremo stare attenti e idratarci a dovere. La temperatura sarà sì importante, ma non sarà fondamentale».
Secondo te queste partenze dall’estero sono un peso o un’opportunità per i corridori? «La vedo più come un’opportunità, il ciclismo è sempre più globale e ci porta a aprire sempre più i confini. Noi corridori ci adattiamo piuttosto facilmente. A me piace il caldo quindi la preferisco ad altre partenze all’estero come ad esempio dall’Olanda».
Com’è il rapporto con Vincenzo? «Con Vincenzo condividiamo piccoli segreti e consigli ora che siamo compagni e non più avversari. Alla Tirreno, ad esempio, è stata una bella occasione correre con lui. Inoltre, pedalando insieme in MTB o con la bici da corsa mi ha aiutato molto a migliorare sia in discesa sia nella posizione in gruppo».
Da dove vengono i 184 eroi che si preparano ad affrontare il Tour de France 2025? Ecco la classifica per Nazioni guidata dalla Francia davanti al Belgio e ai Paesi Bassi con Italia e Regno Unito al quarto posto con...
Raffica di numero per descrivere il Tour che tra poche ore prenderà il via con la tappa inaugurale che partirà e si concluderà a Lille dopo 184, 9 chilometri. LA CORSA 184 CORRIDORI23 SQUADRE3.338, 8 CHILOMETRI21 TAPPE52.500 METRI DI DISLIVELLO7...
Come negli ultimi quattro anni, e più in generale per la sesta volta nella storia ultraventennale della corsa, saranno otto le tappe che comporranno il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Anche per la sua 24ª edizione, infatti, gli organizzatori...
Domina la Israel Premier Tech al Sibiu Tour in Romania. Dopo il successo del canadese Riley Pickrell nella frazione di apertura davanti a Lukas Kubis e Nicolò Parisini, oggi è il turno di Matthew Riccitello. Lo statunitense si è aggiudicato...
Movistar Team continua a crescere e dal prossimo anno nascerà la Movistar Team Academy, formazione Under 23 che seguirà la crescita dei ragazzi e li preparerà al passaggio nel WorldTour. L’annuncio dà ulteriore sostanza alla collaborazione con la formazione juniores...
È passato poco più di un mese da quando Simon Yates, in Maglia Rosa, alzava il Trofeo Senza Fine davanti ai Fori Imperiali di Roma, vinceva il Giro d’Italia 2025 e viveva il momento più bello della sua carriera. Il...
Sempre silenzioso e imperscrutabile, Jonas Vingegaard oggi ha incontrato la stampa, nella consueta conferenza prima del via della Grande Boucle. Saranno 21 giorni di corsa difficili, dove il danese, dovrà dimostrare di essere più forte di Pogacar, che ha vinto...
L’ultima squadra a parlare prima della partenza del Tour è la Visma -Lease a Bike di Vingegaard e Van Aert, che ancora una volta dovrà lottare per fare meglio di Pogacar per vincere il Tour de France. Lo scorso fine...
Warner Bros. Discovery (WBD) è pronta a raccontare ogni istante del Tour de France e del Tour de France Femmes avec Zwift con una copertura senza precedenti in tutta Europa. A partire dal Grand Départ di sabato 5 luglio a...
Mercoledì 2 luglio, Eleonora Perlini è diventata mamma di Raul, un maschietto “capellone” che ha reso felici la mamma, papà Andrea e i famigliari tutti. Un arrivo a lungo atteso e voluto. Eleonora Perlini, valtellinese della zona di Morbegno, per...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.