GIRO, SARANNO 45 GLI ITALIANI AL VIA

PROFESSIONISTI | 01/05/2018 | 07:12
Sono 45 (sui 176 corridori totali al via) gli italiani che prenderanno parte al Giro che scatta venerdì da Gerusalemme. A far la parte del leone le formazioni Professional: 8 corridori italiani per la Bardiani Csf, sette per la Androni Sidermec e altrettanti per la Wilier Selle Italia, con l'aggiunta dell'albanese Zhupa che in Italia ormai ha messo radici da anni.
 
AG2R La Mondiale
17 MONTAGUTI Matteo

Androni - Sidermec - Bottecchia
21 GAVAZZI Francesco
22 BALLERINI Davide
23 BELLETTI Manuel
24 CATTANEO Mattia
25 FRAPPORTI Marco
26 MASNADA Fausto
28 VENDRAME Andrea

Astana Pro Team

37 VILLELLA Davide

Bahrain Merida Pro Cycling Team

41 POZZOVIVO Domenico
42 BOARO Manuele
43 BONIFAZIO Niccolo
45 NIBALI Antonio
48 VISCONTI Giovanni

Bardiani - CSF

51 CICCONE Giulio
52 ANDREETTA Simone
53 BARBIN Enrico
54 GUARDINI Andrea
55 MAESTRI Mirco
56 SENNI Manuel
57 SIMION Paolo
58 TONELLI Alessandro

BMC Racing Team

62 DE MARCHI Alessandro

BORA - hansgrohe

71 FORMOLO Davide
72 BENEDETTI Cesare

Israel Cycling Academy
97 SBARAGLI Kristian

Quick-Step Floors
131 VIVIANI Elia
132 CAPECCHI Eros
135 SABATINI Fabio

Team EF Education First-Drapac p/b Cannondale

156 MODOLO Sacha

Team LottoNL-Jumbo

171 BATTAGLIN Enrico

Team Sky

188 PUCCIO Salvatore

Trek - Segafredo

191 BRAMBILLA Gianluca

UAE-Team Emirates

201 ARU Fabio
203 CONTI Valerio
205 MARCATO Marco
206 MORI Manuele
208 ULISSI Diego

Wilier Triestina - Selle Italia

211 MARECZKO Jakub
212 BERTAZZO Liam
213 COLEDAN Marco
214 FONZI Giuseppe
215 MOSCA Jacopo
216 POZZATO Filippo
217 ZARDINI Edoardo

Copyright © TBW
COMMENTI
45 Italiani
1 maggio 2018 09:19 9colli
e meno male che è il giro d'Italia............45 Italiani NON saranno troppi?

Mi viene un dubbio.
1 maggio 2018 14:42 Bastiano
Vedere un Giro d'Italia con soli 45 italiani, è il fallimento del ciclismo di questo Paese e qualcuno, dovrebbe porsi qualche domanda, guardando al futuro.

Tristezza
1 maggio 2018 20:31 Mac75
Almeno dovrebbero essere la metà degli iscritti! Un bel fallimento! E soprattutto non invitare la NIPPO Fantini per il secondo anno consecutivo! Quindi non facciamo falsi moralismi sui corridori italiani se in certi periodi non si vedono! Sono anche troppo bravi!!!

Provinciale o Globale ?
1 maggio 2018 21:05 bike76
È vero....sono pochi, ma dall\'altro piatto della bilancia ci sono 198 paesi che trasmetteranno in qualche modo la corsa.
Negli ultimi anni il Giro è cresciuto molto, diventando internazionale, il podio non è più tutto tricolore e quando succedeva non è detto che era per meriti del tutto sportivi. Nel senso che bisogna vedere anche la lista dei partenti.

Italiani...????
2 maggio 2018 00:11 lupoalberto
Intanto và sottolineato che squadre Italiane non c'è ne sono più ..e quindi i corridori Italiani corrono tutti o quasi in formazioni straniere ...in Italia si è pensato bene di far credere che correre in una Continental Italian ( non parlo di quelle UCI) ...volesse dire passare professionista ...peccato abbiano tessera di Elite senza contratto come tutti i dilettanti ..cosa volte che ne esca da questo movimento?

45 italiani
2 maggio 2018 06:22 Charles67
... al contrario di quanto dite, a me sembrano troppi. Il Giro, se vuole aspirare ad essere una valida alternativa al Tour, dovrebbe essere ancor meno « italiano »

Italiani
2 maggio 2018 09:16 max73
Chi si sorprende del numero di corridori italiani non conosce bene il movimento. Intanto 45 non sono pochi. Ci sono tre squadre professional italiane su quattro con quasi tutti corridori italiani. Due squadre pro tour sono quasi interamente italiane e poi ci sono gli altri delle squadre straniere. Il problema non è la quantità ma la qualità. Vedremo le vittorie di tappa degli italiani a fine giro....

Non sono pochi???
2 maggio 2018 09:46 9colli
a Bhè se 45 Italiani NON SONO POCHI, non c'è altro da dire, sapete tutto Voi!!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si scrive 4 Stagioni ma vuol dire all-conditios. Ecco a voi l’ultimo prodotto di altissima gamma di Challenge Tires, il nuovo pneumatico stradale 4 Stagioni, un tubeless ready realizzato a mano e progettato per portarvi ad un livello di guida superiore.  per...


Mentre si prepara all'ultimo giro di giostra - appuntamento da martedì 18 alla Sei Giorni di Gand, che disputerà in coppia con Jasper De Buyst - Elia Viviani è impegnato a disegnare in queste ore il proprio futuro. E sono...


Il Team Picnic PostNL ingaggia due giovani olandesi: Frits Biesterbos ha firmato un accordo biennale, Timo De Jong invece per il 2026. Frits Biesterbos. Nativo di Apeldoorn, Biesterbos è arrivato tardi nel ciclismo su strada, dopo essersi concentrato principalmente sulla...


Cantalupo, l’aquila di Filottrano, il pappagallo Frankie: sembra di parlare di uno zoo, invece Alessandra Giardini non ha fatto altro che parlare del mondo di Michele Scarponi, che si è trovato nella sua breve vita ad essere un autentico circense,...


Ricordate l’iconico telaio KG86? Fantastico, pura innovazione che è diventata icona! Sono passati ben quattro decenni e lo spirito in casa LOOK Cycle è sempre lo stesso, motivo per cui arriva una preziosa 795 Blade RS KG Edition, una speciale versione che ripropone...


Viene inaugurato oggi a Tucson, in Arizona, un nuovo velodromo, il primo con pista in alluminio. Pista lunga 250 metri, inclinazione delle curve di 42 gradi, tunnel di accesso, illuminazione Musco, servizi igienici, edifici accessori e tribune: l'impianto è stato...


Raggi laser verdi fendono l'oscurità, rivelando il vero flusso dell'aria. Red Bull – BORA – hansgrohe, insieme a Specialized e LaVision, stanno portando i test aerodinamici a un nuovo livello. Sembra fantascienza, ma è ricerca all'avanguardia: nel Catesby Aero Research...


La Colnago Steelnovo è un autentico capolavoro di manifattura italiana: un telaio in acciaio lavorato a mano, tubi modellati con precisione, saldature perfettamente integrate e componenti stampati in 3D — interamente Made in Italy. Questa moderna reinterpretazione dell’acciaio fonde oltre 70...


Ursus S.p.A. ha acquisito la quota di maggioranza di Saccon S.r.l., storica azienda italiana specializzata nella produzione di componenti per biciclette, riconosciuta per l’eccellenza nei sistemi frenanti. L’operazione include anche Sacconplast, la divisione interna dedicata allo stampaggio a iniezione di componenti...


Roger De Vlaeminck è considerato uno dei migliori ciclisti di sempre per quanto riguarda le corse di un giorno. Corridore potente e acuto, è stato capace di vincere sia su strada che nel ciclocross ed è stato il pioniere del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024