DH. Dominio a stelle e strisce nella prima tappa di Coppa

FUORISTRADA | 23/04/2018 | 13:15
La prima tappa della Coppa del Mondo di Downhill 2018 ha regalato ancor più dello spettacolo promesso. L'inedita location di Lošinj, in Croazia, con il suo breve e affascinante percorso cosparso di rocce ha dato vita a una battaglia da togliere il fiato tra i migliori biker del mondo. Il primo round dell'anno ha premiato i campioni uscenti, gli americani Aaron Gwin e Myriam Nicole.
Il pluripremiato vincitore della Coppa del Mondo ha guidato la sua YT verso il primo posto nelle finali. Il connazionale americano Luca Shaw ha raggiunto la linea d'arrivo solo 0.798 secondi alle sue spalle, con Dean Lucas in terza posizione. Il sempre elegante Sam Blenkinsop, che ha l'abilità di rendere il percorso più tosto un gioco da ragazzi, è finito al quarto posto davanti a un altro pilota statunitense, Dakota Norton, che ha completato il podio con il suo (finora) miglior risultato in carriera. Gwin ha impiegato del tempo per imparare la pista durante le prove prima di concretizzare le linee migliori in una corsa relativamente agevole, come spiega lui stesso. «Ho cercato un compromesso tra il caricare al massimo e cercare di mettermi al riparo da rotture. Di sicuro nella discesa ho commesso alcuni errori, ma niente di fatale. Non sapevo come sarebbe andata a finire, ma ero certo che i distacchi sarebbero stati minimi». Guarda le finali della gara maschile su www.redbull.tv.
Tra le donne la regina di coppa 2017 Nicole ha trasformato il tratto roccioso del percorso in velluto portando velocità e continuità a una pista decisamente "turbolenta". La sua cavalcata aggressiva l'ha catapultata sul primo gradino del podio, davanti alla ritrovata Rachel Atherton, a Tahnée Seagrave, a Marine Caribou e alla sorprendente Cecile Ravanel, che dopo i risultati da top 10 nell'Enduro World Series e nel cross country, ha brillato nella sua seconda gara di DH. Myriam Nicole si è assicurata la sua quarta vittoria di tappa alla UCI World Cup, ripagando la fiducia dei suoi sponsors, della famiglia e del team, con i quali ha speso tanto tempo testando ruote e sospensioni per rendere la sua bici il più scorrevole possibile su un tracciato che a molti è risultato indigesto. «Devo essere onesta, è stato un fine settimana davvero impegnativo. Su una pista del genere è difficile divertirsi perché ci son rocce da ogni parte, è pericoloso, in tanti si sono fatti male. Ed è corta, è uno sprint, devi essere al cento per cento. Sono entusiasta di essere riuscita a mettere tutto insieme al meglio» ha dichiarato euforica.
Per rivedere la corsa femminile visita www.redbull.tv
La Coppa del mondo di DH proseguirà a Fort William, in Scozia, il 2-3 giugno. Prima però potremo rifarci gli occhi con lo spettacolo che verrà offerto dalle due tappe di XCO ad Albstadt in Germania (19-20 maggio) e a Nove Mesto in Repubblica Ceca (26-27 maggio). Sempre live su Red Bull TV.

Giulia De Maio
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tadej Pogacar è il primo corridore nella storia a vincere cinque volte consecutive il Giro di Lombardia. Come numero totale di successi ha eguagliato Fausto Coppi, ma nemmeno il Campionissimo era riuscito a imporsi in cinque edizioni di fila. Il...


Raffaele Armanasco brucia Mirko Nembrini e si aggiudica la "Strade e Muri del Vescovado-Trofeo Carrara" per allievi che si è svolta da Adro a San Paolo d'Argon nella Bergamasca. Il bikers dell'US Biassono si conferma ottimo stradista mettendo a segno...


Matteo Malucelli chiude con il botto il Tour of Taihu Lake: il portacolori del Team XDS Astana ha conquistato l'ultima tappa e la classifica generale della corsa a tappe cinese. Il corridore italiano del Team XDS Astana si è aggiudicato anche...


Grazie ad un'ottima prestazione e a un gran lavoro della Intermarché-Wanty, Dries De Pooter ha vinto la seconda tappa del Tour de Kyushu, conquistando la sua prima vittoria da professionista. Il 22enne belga ha premiato il lavoro di una squadra...


È tutto pronto per la prima edizione del Trofeo Tessile & Moda, manifestazione che prevede due gare, maschile e femminile. Le gare, promosse dalla Lega Ciclismo Professionistico con la regia organizzativa del GS Emilia, valide come prove della Coppa Italia...


Ieri a Bergamo erano arrivati tutti per assistere al duello tra Tadej Pogacar e Remco Evenepoel, l’alieno e il suo diretto rivale sono i due corridori più forti al mondo e come tali hanno letteralmente dominato tutte le recenti competizioni...


Si corre oggi la 119a edizione della Parigi-Tours, con partenza fissata da Chartres per la decima volta, con il gruppo pronto a percorrere una distanza totale di 211, 6 km (contro i 213, 8 ​​km del 2024) e con un...


Dice tante cose anche con i fiori, come Merckx. Tadej Pogacar si fa notare, ancora una volta, per quelle attenzioni che non sono proprie di tutti, ma di chi è campione nell’anima e che in ogni caso ha l’anima buona....


Si è svolta all’interno della meravigliosa Villa Gennaioli la conferenza di presentazione de L’Intrepida 2025, la cicloturistica non agonistica su bici d’epoca in programma domenica 19 ottobre ad Anghiari, uno dei Borghi più belli d’Italia. Durante l’incontro sono state illustrate...


Il Festival dello Sport di Trento e il suo folto pubblico hanno accolto l'arrivo di Obiettivo Tricolore, la grande staffetta paralimpica ideata da Alex Zanardi nel 2020 e partita da Gallipoli (Le) lo scorso 21 settembre I 'ragazzi di Alex'...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024