DH. Dominio a stelle e strisce nella prima tappa di Coppa

FUORISTRADA | 23/04/2018 | 13:15
La prima tappa della Coppa del Mondo di Downhill 2018 ha regalato ancor più dello spettacolo promesso. L'inedita location di Lošinj, in Croazia, con il suo breve e affascinante percorso cosparso di rocce ha dato vita a una battaglia da togliere il fiato tra i migliori biker del mondo. Il primo round dell'anno ha premiato i campioni uscenti, gli americani Aaron Gwin e Myriam Nicole.
Il pluripremiato vincitore della Coppa del Mondo ha guidato la sua YT verso il primo posto nelle finali. Il connazionale americano Luca Shaw ha raggiunto la linea d'arrivo solo 0.798 secondi alle sue spalle, con Dean Lucas in terza posizione. Il sempre elegante Sam Blenkinsop, che ha l'abilità di rendere il percorso più tosto un gioco da ragazzi, è finito al quarto posto davanti a un altro pilota statunitense, Dakota Norton, che ha completato il podio con il suo (finora) miglior risultato in carriera. Gwin ha impiegato del tempo per imparare la pista durante le prove prima di concretizzare le linee migliori in una corsa relativamente agevole, come spiega lui stesso. «Ho cercato un compromesso tra il caricare al massimo e cercare di mettermi al riparo da rotture. Di sicuro nella discesa ho commesso alcuni errori, ma niente di fatale. Non sapevo come sarebbe andata a finire, ma ero certo che i distacchi sarebbero stati minimi». Guarda le finali della gara maschile su www.redbull.tv.
Tra le donne la regina di coppa 2017 Nicole ha trasformato il tratto roccioso del percorso in velluto portando velocità e continuità a una pista decisamente "turbolenta". La sua cavalcata aggressiva l'ha catapultata sul primo gradino del podio, davanti alla ritrovata Rachel Atherton, a Tahnée Seagrave, a Marine Caribou e alla sorprendente Cecile Ravanel, che dopo i risultati da top 10 nell'Enduro World Series e nel cross country, ha brillato nella sua seconda gara di DH. Myriam Nicole si è assicurata la sua quarta vittoria di tappa alla UCI World Cup, ripagando la fiducia dei suoi sponsors, della famiglia e del team, con i quali ha speso tanto tempo testando ruote e sospensioni per rendere la sua bici il più scorrevole possibile su un tracciato che a molti è risultato indigesto. «Devo essere onesta, è stato un fine settimana davvero impegnativo. Su una pista del genere è difficile divertirsi perché ci son rocce da ogni parte, è pericoloso, in tanti si sono fatti male. Ed è corta, è uno sprint, devi essere al cento per cento. Sono entusiasta di essere riuscita a mettere tutto insieme al meglio» ha dichiarato euforica.
Per rivedere la corsa femminile visita www.redbull.tv
La Coppa del mondo di DH proseguirà a Fort William, in Scozia, il 2-3 giugno. Prima però potremo rifarci gli occhi con lo spettacolo che verrà offerto dalle due tappe di XCO ad Albstadt in Germania (19-20 maggio) e a Nove Mesto in Repubblica Ceca (26-27 maggio). Sempre live su Red Bull TV.

Giulia De Maio
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È stato un brutto risveglio quello dello staff e degli atleti della Team TotalEnergies impegnati al Tour Poitou - Charentes en Nouvelle Aquitaine. Questa mattina la formazione francese ha di venti biciclette ma, come si legge in una nota postata...


L’estate ha cominciato il suo rush finale, l’autunno si avvicina e con lui le grandi classiche italiane di fine stagione. A Lissone fervono già i preparativi per la Coppa Agostoni - Giro delle Brianze 2025, giunta alla sua 78ª edizione...


A Ferragosto ha ri-esordito nel World Tour, stavolta con una bellissima maglia tricolore indosso: Filippo Conca si è raccontato ai nostri microfoni sia come ciclista che come uomo. La parte più ciclistica e attuale dell'intervista ve la facciamo sentire qui:...


La direzione de la Vuelta ha deciso di adire le vie legali nei confronti dei manifestanti che ieri hanno ostacolato la cronosquadre della Israel Premier Tech. «È stato un atto di violenza. Alcune persone hanno cercato di boicottare la corsa...


La prima vittoria della stagione ha sempre un sapore speciale, soprattutto se arriva dopo tanti mesi di corse, di fatiche, di piazzamenti e inevitabilmente anche di delusioni. La prima vittoria della stagione è sempre da ricordare anche perché ha dipinto...


Quando vinse la Vuelta nel 1964, Raymond Poulidor poteva contare anche su un gregario italiano. Si chiamava (si chiama, è vivo) Gianni Marcarini. Però il suo dorsale numero 25 si vide poco: il quinto giorno Marcarini finì fuori tempo massimo....


La Vuelta degli sconfinamenti torna... all'estero e va in montagna: la sesta tappa della corsa partirà da Olot per raggiungere Pal nel Principato di Andorra dopo 170, 3 km. per seguire il racconto in diretta dell'intera tappa a partire dalle...


Le immagini della Israel-Premier Tech fermata ieri durante la cronometro a squadre hanno fatto il giro del mondo. La squadra non vuole parlare di politica, perché sono atleti e alla Vuelta sono venuti per correre come le altre squadre. A...


Gianni Vermeersch metterà la sua lunga esperienza al servizio della Red Bull BORA – hansgrohe a partire dalla stagione 2026. Il 32enne corridore belga è considerato uno specialista per le dure gare del nord: pietre, salite fiamminghe e tratti sterrati...


La Maremma apre ancora una volta le sue strade bianche agli appassionati del ciclismo gravel con InGravel Morellino, in programma il 13 e 14 settembre a Magliano. Un evento che negli anni è diventato molto più di una semplice manifestazione...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024