CARTURA, FESTA PER CASADEI, DELLE VEDOVE E LUNARDON
ALLIEVI | 23/04/2018 | 09:32 Duecentosessantuno corridori - 153 Allievi, 56 Esordienti del Secondo Anno e 52 del Primo Anno - hanno partecipato domenica 22 aprile a Cagnola di Cartura, in provincia di Padova, ai Gran Premi Eurotermoidraulica e Comune di Cartura. La competizione, che è stata contraddistinta da i successi ottenuti in volata, è stata organizzata dalla benemerita Cartura Nalin. La prova riservata agli Allievi, che ha assegnato il Gran Premio Eurotermoidraulica, è stata vinta dal romagnolo di Savignano sul Rubicone (Forlì-Cesena) Mattia Casadei della Polisportiva Fiumicinese FA.I.T. Adriatica) che ha preceduto dopo una sprint tiratissimo il veneziano di Mirano, Mattia Garzara (Uc Mirano) ed il veronese di Bovolone, Filippo Gaspari (Luc Bovolone).
Tra gli Esordienti del Secondo Anno affermazione dell'altro miranese Alessio Delle Vedove (Uc Mirano) davanti al padovano Kevin Pinton (Piazzola Cycling) e al veronese, Francesco Lonardi (Luc Bovolone). Tra gli Esordienti del Primo Anno, invece, si è imposto il vicentino Leonardo Lunardon (Velo Junior Nove) che ha superato i veronesi Andrea Tortella (Barlottini Lugagnano) e Raymond Dan (Luc Bovolone). Francesco Coppola le foto sono di PHOTOBICICAILOTTO
ALLIEVI: 1. Mattia Casadei (Pol. Fiumicinese FA.I.T. Adriatica) km 51 in 1h10'58" media 43,119; 2. Mattia Garzara (Mirano); 3. Filippo Gaspari (Luc Bovolone); 4. Marco Cao (Team Bosco di Orsago); 5. Nicola Costa Pellicciari (Bagnolese Beltrami); 6. Cristian Montanari (id); 7. Luca Biasiolo (Cycling Team Ekoi Petrucci); 8. Nicola Bernardi (Velo Junior Nove); 9. Matteo Calovi (Ciclistica Dro); 10. Jordi Sandrin (Team Bosco di Orsago).
ESORDIENTI SECONDO ANNO: 1. Alessio Delle Vedove (Mirano) km 34 in 47'10" media43,251; 2. Kevin Pinton (Piazzola Cycling); 3. Francesco Lonardi (Luc Bovolone); 4. Alessandro Visintin (Team Isonzo-Ciclistica Pieris); 5. Vincenzo Manco (Scuola Ciclismo Lions D Cavarzere); 6. Riccardo Ruffin (Guadense Rotogal); 7. Enea Cremonese (Fortitudo Sossano FDB); 8. Omar Dal Cappello (Cycling Team Ekoi Petrucci); 9. Nicolò Celi (Velo Junior Nove); 10. Gabriele Simonetto (id).
ESORDIENTI PRIMO ANNO: 1. Leonardo Lunardon (Velo Junior Nove) km 24 in 35'40" media 40,347; 2. Andrea Tortella (Barlottini Lugagnano); 3. Raymond Dan (Luc Bovolone); 4. Tommaso Bicego (Cycling Team Ekoi Petrucci); 5. Sebastiano Danieli (Scuola Ciclismo Lions D Cavarzere); 6, Davide Aglioni (Officine Alberti Uc Val d'Illasi); 7. Alessandro Biasiolo (Fiumicello); 8. Giacomo Carraro (Leandro Faggin Mag); 9. Riccardo Biondani (Barlottini Lugagnano); 10. Riccardo Zampieri (Piazzola Cycling).
Roberto Pella, Presidente della Lega del Ciclismo Professionistico, esprime grande soddisfazione per l’assegnazione all’Italia dei Campionati del Mondo di Ciclismo 2031, che vedrà il Trentino protagonista della rassegna iridata del Super Mondiale. «Si tratta di un traguardo di straordinaria importanza – sottolinea...
Diciannove anni, originaria di Talencieux comune situato nel dipartimento dell'Ardèche nella regione dell'Alvernia-Rodano-Alpi, Celia Gery non è nuova alla maglia iridata. La francesina della Fdj Suez il mondiale lo aveva vinto lo scorso anno ma nel Ciclocross (anche nella Staffetta...
Ora è ufficiale: sarà il Trentino ad ospitare nel 2031 il SuperMondiale, vale a dire la rassegna che ospiterà le prove di tutte le discipline di ciclismo e paraciclismo, ad eccezione del solo ciclocross. L’Unione Ciclistica Internazionale ha comunicato l’esito...
Pedali di Marca continua a scrivere la storia del ciclismo internazionale: l’UCI ha ufficialmente assegnato all’associazione presieduta da Massimo Panighel, l’organizzazione dei Campionati del Mondo di Ciclocross 2029, che si svolgeranno nello spettacolare scenario del Lago Le Bandie di Spresiano,...
Dopo 15 anni, la Val Gardena sarà di nuovo palcoscenico del Campionato del Mondo UCI Marathon. L’assegnazione è avvenuta in occasione del 194esimo Congresso UCI, che si è tenuto, come di consuetudine, in occasione dei Campionati del Mondo di ciclismo...
Dopo il traguardo Eleonora Ciabocco ha trattenuto a stento le lacrime e, evidentemente rammaricata per la medaglia di bronzo sfuggita, davanti al microfono dell’inviato RAI ha spiegato: «Mi dispiace davvero tanto, ero vicina ad una medaglia e negli ultimi 500...
Il primo titolo "in linea" dei Mondiali di Rwanda 2025 è quello di Celia Gery (Francia) che vince la corsa femminile Under 23 sulla distanza di 119.3 chilometri, precedendo Viktoria Chladonova (Slovacchia) che si deve accontentare della medaglia d'argento come...
Sorride Tadej Pogacar e si diverte, quando sulle strade di Kigali incontra i ragazzi e i bambini che lo chiamano. Le strade sono buone e i colori e il calore della gente rendono i suoi allenamenti divertenti e la voglia...
Il gravel cambia e si evolve velocemente e RockShox si fa trovare pronta. L’evidenza di quanto detto sta proprio nella nuova forcella Rudy XL, la forcella creata per i rider che vedono il gravel come una sfida. In questa forcella troviamo una corsa...
Radiocorsa Mondiali, nel bel mezzo dei campionati iridati di Kigali, in Ruanda, oggi alle 19 su Raisport. Paolo Bettini, Beppe Saronni e il manager di Tadej Pogacar, Alex Carera, a parlare di questa rassegna che è entrata oggi nella...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.