COPPA LANCIOTTO BALLERINI. SPRINT DI LONARDI

DILETTANTI | 22/04/2018 | 15:14

Edizione velocissima per la 68^ Coppa Lanciotto Ballerini, e sprint di una trentina di corridori sul rettilineo di via Santo Stefano e Piazza Dante nel centro storico di Campi Bisenzio, dove è sfrecciato per primo uno dei velocisti più bravi e più forti della categoria élite under 23, il veronese Giovanni Lonardi, che nella formazione della Zalf Euromobil Desirèe Fior aveva sostituito il campione italiano élite Milani. Ai posti d’onore il toscano Fiaschi e Rocchi, che nulla hanno potuto contro lo spunto imperioso dell’atleta, già azzurro in nazionale, guidato da Gianni Faresin. A seguire altri ottimi velocisti dopo una gara non lunga, con le salite delle Croci e di Montecarelli dove era posto il gran premio della montagna vinto da Di Renzo del Porto Sant’Elpidio. Una classica prima del Gp della Liberazione a Roma e della gara a tappe sulle strade bianche tra le province di Siena, Grosseto, Arezzo (dal 28 aprile al 1 Maggio), inaugurata dal successo di Enzo Coppini nel 1946 e vinta tra gli altri anche da Nencini, Cariulo, Volante, Baroni, Guazzini, Storai, Mori, Varocchi, Gaggioli, Bartoli, Borgheresi. In 169 al via di 29 squadre. Non sono mancati i tentativi di fuga lungo i tre giri iniziali di 12 Km attorno a Campi Bisenzio, quindi la salita della Croci dopo il 50° chilometro con il gruppo compatto. Prima fuga di una certa consistenza quella attuata proprio dal vincitore della gara Lonardi, da Tasca e Di Renzo sulla salita di Montecarelli. Ripresi i tre l’azione ancora di Tasca, West, Ferrari, Masi e Mori raggiunti prima dello strappo del Cornocchio, Qui si formava in testa un gruppo di una quarantina di corridori con un allungo di Pugi e nel finale quello di Longhitano, ma il loro attacco non aveva successo. Sul traguardo a contendersi la vittoria una venticinquina di corridori con il ventiduenne Lonardi ben spalleggiato dai compagni di squadra, che andava a cogliere il terzo successo stagionale. Ora Lonardi guarda con interesse al Circuito del Porto ed al Papà Cervi. Per Fiaschi ancora un secondo posto. Va forte il senese della Mastromarco Sensi Nibali, per il quale invece c’è in arrivo la gara a tappe “Toscana terra di ciclismo-Eroica”. Ottimo terzo Rocchi che ha riconosciuto il valore dei due atleti che lo hanno anticipato sul traguardo. La Coppa Lanciotto Ballerini è stata organizzata dalla S.C. Campi Bisenzio con il presidente Stefano Tagliaferri, e patrocinata dal Comune il cui assessore allo sport Roberto Porcu ha dato il via ufficiale.


Antonio Mannori



Ordine d'arrivo
km.115 in 2h 38'30 media/h 43.533

1 LONARDI Giovanni Zalf Euromobil Désirée Fior

2 FIASCHI Tommaso Mastromarco Sensi Dover

3 ROCCHI Nicolò Viris L&L Sisal Matchpoint

4 BONECHI Gabriele Team Cervelo

5 DURANTI Jalel Petroli Firenze Maserati Hopplà

6 FIORELLI Filippo Gragnano Sporting Club

7 PESCI Manuel Team Cervelo

8 ZILIO Giacomo Work Service Coppi Videa

9 NESI Nicolas Maltinti Lampadari BCC

10 PUGI Gianni Malmantile Gaini

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Al Tour of the Alps, in aprile, centrava la sua prima vittoria da professionista e, oggi, il 28enne Nicolas Prodhomme ha conquistato la sesta a La Polynormande 2025 in meno di 4 mesi. Il francese della Decathlon AG2R La Mondiale,...


Finale incredibile al Czech Tour 2025. Cian Uijtdebroeks, maglia bianca e terzo in classifica generale, aveva attaccato a 4000 metri dal traguardo scavando un solco importante tra sè e gli avversari ma negli ultimi metri, quando il belga della Visma...


Volata a tre ad Aigle e successo di Kata Blanka Vas nella terza e ultima tappa del Tour de Romandie Woman che si è concluso con il trionfo finale di Elise Chabbey. Frazione combattuta e spettacolare quella di Aigle con...


La leggenda svizzera della mountain bike Nino Schurter ha annunciato ieri sera il suo ritiro dalle gare. Il campione grigionese, che ha 39 anni, ha ufficializzato che la prova di Lenzerheide, terz’ultimo appuntamento della Coppa del Mondo 2025, sarà la...


Il Tour de France dominato da Pogačar è stato l’ennesimo capitolo di una stagione corsa a tutta velocità dal Campione del Mondo, un successo che vale un grande riconoscimento anche da parte dei marchi che lo seguono nella sua fantastica carriera. Bikone, fornitore...


Più di diecimila appassionati di ciclismo hanno segnato in rosso il 17 agosto sui loro calendari. È il giorno in cui gli ADAC Cyclassics sono al centro della scena nella regione metropolitana di Amburgo. Accanto a 161 ciclisti professionisti,...


Seconda affermazione per Nicolas Tivani in questa Volta a Portugal em Bicicleta che gli vale oltretutto la leadership nella classifica a punti. Dopo la vittoria nella prima tappa a Braga e la seconda posizione di ieri dietro all'israeliano Tene, nella nona...


Dopo il Giro d'Italia Next Gen e il Campionato Sloveno con gli Elite, il diciannovenne Jakob Omrzel trionfa anche nel 53simo Gran Premio di Capodarco internazionale per la categoria Under 23. Il talento sloveno della Bahrain Victorious Development ha preceduto di...


Superba volata di Liam Walsh nella terza tappa del Czech Tour da Prostějov a Ostrava di 148 chilometri. L'australiano del team Ccache x Bodywrap formazione Continental ha superato di un paio di biciclette il favorito Luke Lamperti (Soudal Quick Step)...


Mads Pedersen era l'uomo più atteso e non ha deluso i tanti tifosi che si sono riversati in strada per applaudire il campione di casa. Sul traguardo di Silkeborg l'atleta danese si è preso di potenza l'ultima tappa assicurandosi così...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024