ALÈ CIPOLLINI, OBIETTIVO FRECCIA

DONNE | 17/04/2018 | 16:21
Quando si pensa alla seconda prova del Trittico delle Ardenne, in programma domani mercoledì 18 aprile, il pensiero va diretto al Muro di Huy e le sue durissime pendenze. Per la corsa femminile, valida per il Women's World Tour, questo luogo è anche sede di partenza, oltre che del suo ormai storico traguardo, che arriva dopo oltre 118 chilometri. La prima parte di corsa, di 70.5 km, si affronta su un tracciato vallonato ma senza particolari asperità, che cominciano all'ingresso del lungo circuito conclusivo con due giri da ripetere e che includono la Cote d'Ereffe, la Cote de Cherave e lo strappo finale che arriva a toccare il 20%

Confermata in toto la formazione che ha partecipato domenica all'Amstel Gold Race: le olandesi Janneke Ensing e Roxane Knetemann, le italiane Anna Trevisi e Soraya Paladin, la spagnola Ane Santesteban Gonzalez e la giapponese Mayuko Hagiwara, dirette in ammiraglia da Fortunato Lacquaniti.

Proprio il Team Manager #YellowFluoOrange ha dichiarato alla vigilia: "L'Amstel è stata una gara dura per tutti, ma il Muro di Huy rende il finale della Freccia Vallone ancora più difficile. Sarà importante prendere le prime posizioni ai piedi della salita, mantenendo altissima la concentrazione. Chi starà meglio dovrà provarci."

LINE-UP FRECCIA VALLONE UCI WWT:

Janneke ENSING (Paesi Bassi)
Roxane KNETEMANN (Paesi Bassi)
Soraya PALADIN (Italia)
Anna TREVISI (Italia)
Ane SANTESTEBAN GONZALEZ (Spagna)
Mayuko HAGIWARA (Giappone)

Team Manager: Fortunato LACQUANITI (Italia)



When someone thinks about the second Ardennes Classic race that will take place tomorrow, Wednesday 18th April, the first thought goes immediately on the Mur de Huy and its extremely hard slopes. In the Women's Race, valid for the Women's World Tour, this place is not only the classical finish after 118.5 kms but as well the start. The first part of La Fleche Wallonne, of 70.5 kms is hilly but without particular climbs, which begin at the entrance of the final circuit and its two laps including the Cote d'Ereffe, the Cote de Cherave and the final climb that reaches 20%.

The line-up that participated last Suday at the Amstel Gold Race has been confirmed: there are two Dutch Janneke Ensing and Roxane Knetemann, the Italians Anna Trevisi and Soraya Paladin, the Spanish Ane Santesteban Gonzalez, and the Japanese Mayuko Hagiwara. Fortunato Lacquaniti will direct the team from the car. 

The #YellowFluoOrange Team Manager declared at the race eve: "The Amstel Gold Race has been hard for everyone but the Mur de Huy will make the final of the Fleche Wallonne harder. It will be very important to stay in the front at the begin of the climb and keep a high concentration. Who will feel better must give a try."


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Remco Evenepoel ha alzato bandiera bianca. Nella quattordicesima tappa del Tour de France 2025, la Pau - Luchon-Superbagnères di 182 km, il belga si è ritirato dalla Grande Boucle. In difficoltà già nei primi chilometri del Col du Tourmalet, ai...


E' ancora Italia alla Medzinárodné dni Cyklistiky prova di Coppa delle Nazioni per juniores. Dopo la vittoria di Roberto Capello nella frazione inaugurale della corsa slovacca, oggi tocca a Francesco Baruzzi alzare al cielo le braccia. Il bresciano del team...


Prova di forza di Zoe Bäckstedt e della CANYON//SRAM zondacrypto nella prima semitappa che ci propone oggi il Baloise Ladies Tour. La britannica figlia d’arte, già vincitrice del cronoprologo, si è imposta sul traguardo Maldegem anticipando la coppia della SD Worx...


Martin Svrcek continuerà il suo viaggio con Soudal Quick-Step, aggiungendo un anno in più al suo contratto e impegnandosi con la squadra fino alla stagione 2026. Dopo essere diventato professionista con il Wolfpack nel 2022, il 22enne ceco è costantemente...


Nella cronoscalata da Loudenvielle a Peyragudes abbiamo visto un Tadej Pogacar straordinario: lo sloveno sembrava arrivato da un altro mondo e alle sue spalle solo Jonas Vingegaard è riuscito ad avvicinarsi e ha tirato un sospiro di sollievo. «Mi sento...


HALO® è la nuova gamma di lubrificanti per catene ad alte prestazioni prodotta da Finish Line,  una gamma di prodotti innovativi nati per cambiare le regole e per portare a casa vostra gli stessi vantaggi che vengono dati ai pro...


A soli dieci anni, Rupert ha trasformato il dolore per la morte del padre in una forza straordinaria: pedalerà per oltre due settimane, affrontando più di 1.000 chilometri e le salite dei Pirenei, per onorarne la memoria e raccogliere fondi...


La Tadej Pogačar Foundation, in collaborazione con UAE Team Emirates, lancia un progetto speciale per celebrare la vittoria di Tadej Pogačar alla Strade Bianche 2025. Un’iniziativa dal forte valore simbolico e solidale, pensata per trasformare un’impresa sportiva memorabile in un...


Corsi e ricorsi storici si intersecano tra il Tour de France e Lucca, o meglio con le squadre di Ivano Fanini. Nei primi dieci giorni della Grande Boucle due delle quattro maglie che simboleggiano il primato hanno avuto...


In arrivo una serie di appuntamenti fuori regione per la formazione bresciana della Gallina Lucchini Ecotek Colosio. Sarà su due fronti la giornata di domenica 20 luglio che vedrà gli atleti di Cesare Turchetti impegnati alla 84sima Schio-Ossario del Pasubio...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024