TROFEO TEMPESTINI, LEONE È OK

DILETTANTI | 15/04/2018 | 19:30
Non finisce di stupire Davide Leone ventunenne atleta (è nato nell’ottobre del 1996) della VPM Porto Sant’Elpidio Monte Urano che con una volata perfetta ha vinto il 17° Trofeo Ledo Tempestini regolando sette compagni di fuga e nell’ordine il tandem della Mastromarco Sensi Chianti Nibali, formato da Corradini e La Terra, piuttosto amareggiati sul palco di arrivo e nelle dichiarazioni del dopo-corsa per questi piazzamenti. In effetti se guardiamo quanto successo in questa classica livornese organizzata dal Velo Club La California sotto la regìa di Matteo Celli e Mario Tempestini (figlio del compianto Ledo) possiamo tranquillamente affermare che la squadra pistoiese guidata da Balducci e Ancillotti è stata sicuramente la più forte con una lunga fuga di Baccio, Masi e Rosati, e quindi la presenza del tandem Corradini-La Terra nell’episodio decisivo scaturito sulla salita di Guardistallo a una quindicina di chilometri dal traguardo, subito dopo che si era concluso l’attacco lanciato da lontano dalla Mastromarco Sensi. In volata Corradini ha atteso troppo nel cercare la rimonta avendo davanti (erano usciti all’ultimo Km) il suo compagno di squadra La Terra ed il bravissimo Leone. Fatto sta che l’umbro non è riuscito, questione di poco a superare Leone che ai cento metri finali è schizzato via davanti a tutti anticipando La Terra e temendo di essere agganciato dagli inseguitori ormai in scia. Finale incandescente dunque, bello e combattuto, in questa corsa livornese che ha previsto il ritrovo e la partenza ufficiosa presso l’Hotel Marinetta a Marina di Bibbona, splendida struttura alberghiera a due passi dal mare della quale è titolare lo sportivissimo titolare ed amante del ciclismo Federico Ficcanteri. In 156 alla partenza di 23 società, mossieri Lorella Becherini, le nipoti Agnese e Alessia Tempestini, il presidente del CRT Bacci. Durante i 4 giri di 19 Km sfiorando anche Bolgheri dopo aver percorso il lungo e magnifico viale di cipressi caro a Giosuè Carducci, e con lo “strappo” di Bibbona, non sono mancati i tentativi di fuga. La prima vera azione ha visto comunque per protagonisti al Km 78 di gara Baccio, Masi e Rosati, terzetto della Mastromarco Sensi Nibali. Per loro vantaggio massimo di un minuto e cinque secondi, quindi al secondo passaggio da Casale Marittimo mollava Masi, mentre Baccio e Rosati erano raggiunti sulla salita di Guardistallo. Qui emergevano Murgano (primo al gran premio della montagna), La Terra, Rubio e Scaroni ripresi in discesa da Baldi, Leone, Grodzicki e Corradini. Era la fuga buona con l’allungo di La Terra e Leone all’ultimo Km. Leone sapeva conservare il primo posto con una volata perfetta, mentre La Terra era superato dal compagno Corradini, ma i “conti” alla Mastromarco non tornavano. Per il vincitore dopo Reda e Città di Castello era questo il terzo successo, una vera sorpresa per tutti.

Antonio Mannori

ORDINE DI ARRIVO

1)Davide Leone (VPM Porto Sant’Elpidio Monte Urano) Km 134, in 3h20’, media Km 40; 2)Michele Corradini (Mastromarco Sensi TCL); 3)Giuseppe Pirrè La Terra (idem); 4)Christian Scaroni (Petroli Firenze Hopplà Maserati); 5)Francesco Baldi (VPM Porto Sant’Elpidio); 6)Marco Murgano (Maltinti Banca Cambiano); 7)Cezary Grodzicki (Team Pala Fenice); 8)Gianni Pugi (Malmantile Gaini) a 20”; 9)Samuele Rivi (Viris Lomellina); 10)Tommaso Bramati (Team Colpack).

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo una battaglia durissima, sul filo dei secondi, Roglic riesce a firmare l'impresa personale: perde la maglia rosa che disperatamente voleva perdere e la consegna a Ulissi, per un'Italia in festa dopo epoche immemorabili. Il Giro 2024 era un tizio...


Dopo 4 anni la maglia rosa è tornata sulle spalle di un corridore italiano, Diego Ulissi, che con un po’ di commozione, ha raccontato le sue emozioni. L'ultimo ad inossarla era stato Alessandro De Marchi, altro ""grande vecchio" del ciclismo...


Per l’australiano Luke Plapp quella ottenuta oggi a Castelraimondo è la vittoria più bella della carriera e vincere con la maglia del Team Jayco AlUla è una soddisfazione ancora più grande. «Qualche giorno fa questo era il nostro obiettivo e...


La Lega del Ciclismo Professionistico, per voce del presidente Roberto Pella, esprime le sue congratulazioni a Diego Ulissi, che oggi nella tappa Giulianova - Castelraimondo del Giro d’Itallia ha conquistato la prima maglia rosa della sua carriera. “Desidero rivolgere i...


Si aspettava la fuga e la fuga è arrivata. Luke Plapp (Team Jayco AlUla) ha vinto la  Giulianova - Castelraimondo, ottava frazione del Giro d'Italia 2025 coronando un'azione solitaria di assoluto valore iniziata 45 chilometri dal traguardo, dopo essersi riportato su Wilco...


Ancora un successo azzurro sulle strade polacche dell’Orlen Nations Grand Prix. A conquistare la quarta e ultima frazione - la Lesko - Arlamow di 146, 9 km - è stato infatti Edoardo Zamperini che è giunto tutto solo al traguardo...


Leonardo Vesco rompe il ghiaccio in Toscana. Prima vittoria del brianzolo della MBHBank Ballan CSB Colpack che si aggiudica l'edizione numero 9 del Gran Premio città di Pontedera per dilettanti. Vesco ha superato Riccardo Lorello del Team Hopplà e il...


Giacomo Rosato torna a vincere nella cronoscalata Corio Piano Audi per juniores svoltasi nel Torinese. Il forte corridore del Team F.lli Giorgi ha coperto la distanza di 5, 2 chilometri in 10'55" anticipando Andrea Cobalchini (Gottardo Giochi Caneva) di 20"...


Colpo doppio di Samuel Watson nella quarta tappa della 4 Giorni di Dunkerque. Sul traguardo della La Chapelle d'Armentières - Cassel di 172, 7 km, il britannico della Ineos Grenadiers ha preceduto Carlos Canal della Movistar mentre al terzo posto...


Mattia Proietti Gagliardoni concede la replica e dopo il successo nella cronometro di Sarezzo conquista l'internazionale Eroica-Coppa Andrea Meneghelli per la categoria juniores che oggi si è svolta da Siena a Montalcino. Grande prova quella di Proietti Gagliardoni che regala...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024