DONNE | 14/04/2018 | 07:45 Torna
domenica 15 aprile il Women's World Tour, con una delle più grandi
classiche del nord, gara di apertura del cosiddetto "Trittico delle
Ardenne", che proseguirà in settimana con la Freccia Vallone di
mercoledì 18 e la Liegi - Bastogne - Liegi domenica 22. L'Amstel Gold
Race femminile, alla sua seconda edizione, partirà dalla affascinante
Piazza del Mercato di Maastricht per concludersi a Berg en Terblijt, poco dopo lo scollinamento del Cauberg (800 metri con punte di pendenza al 12%), al termine di un circuito che include anche Geulhemmerberg e Bemelerberg (le cotes totali da affrontare saranno ben 17), mentre il chilometraggio ufficiale è di 116.9 km.
Il Team Alè - Cipollini arriva in Olanda con il morale
alto grazie ai recenti successi ottenuti sulle strade del Belgio e
parteciperà all'Amstel Gold Race con le olandesi Janneke Ensing e Roxane
Knetemann, le italiane Soraya Paladin e Anna Trevisi, la spagnola Ane
Santesteban Gonzalez e la giapponese Mayuko Hagiwara.
"Puntiamo molto al trittico delle Ardenne, per la nostra squadra è
fondamentale per restare ai piani alti di tutte le classifiche UCI." - ha dichiarato il Team Manager Fortunato Lacquaniti.
LINE UP AMSTEL GOLD RACE UCI WWT:
Janneke ENSING (Paesi Bassi)
Roxane KNETEMANN (Paesi Bassi)
Soraya PALADIN (Italia)
Anna TREVISI (Italia)
Ane SANTESTEBAN GONZALEZ (Spagna)
Mayuko HAGIWARA (Giappone)
Team Manager: Fortunato LACQUANITI (Italia)
The Women's World Tour is back on Sunday 15th April with one of the most prestigious northern Classic Races, the opener of the "Ardennes Tryptic", which will continue on Wednesday 18th with the Fleche Wallonne and ends on Sunday 22nd with the Liege - Bastogne - Liege. The Women's Amstel Gold Race is at its second edition and it will start from the famous Market Square of Maastricht to end in Berg en Terblijt, just after climbing the famous Cauberg (800 m with a maximal slope 12%) in a final circuit including as well Geulhemmerberg and Bemelerberg (17 climbs overall are in the race), and the total length is of 116.9 kms
The Alè - Cipollini Team arrive to the Netherlands with
high mood since the very recent victories in Belgium and the athletes
participating are the two Dutch Janneke Ensing and Roxane Knetemann, the
Italians Soraya Paladin and Anna Trevisi, the Spanish Ane Santesteban
Gonzalez and the Japanese Mayuko Hagiwara.
"The Ardennes Tryptic is a big target for the team, it is important to stay in the first places of every UCI Ranking." - declared the Team Manager Fortunato Lacquaniti.
Un’annata 2025 ricca di successi e soddisfazioni, di grandi numeri, per la società Iperfinish Fabbri nella categoria allievi. Parliamo di numeri ed ecco le cifre di questa marcia continua e trionfale dall’inizio alla fine della stagione. Ventitré vittorie ottenute e...
La notizia era nell’aria da qualche settimana e oggi è arrivata l’ufficializzazione: Premier Tech ha deciso di interrompere la sua sponsorizzazione con il team Israel-Premier Tech. E’ stata la stessa società Premier Tech, ad annunciare la fine della collaborazione, dichiarando...
Messi alle spalle i podi del Mugello e il tris di vittorie a Casalecchio di Reno, il modenese Ale Colnago Team si appresta ad un fine settimana che vedrà impegnati in gara 6 atleti, per gli altri componenti della squadra...
Mattia Gaffuri ce l'ha fatta e sbarca nel WorldTour: nelle prossime due stagioni vestirà la maglia del Team Picnic PostNL. In arrivo anche il francese Henri-Francois Haquin che indosserà la maglia a due strisce per il 2026. Gaffuri si è...
Il Ciclismo Giovanile è il libro scritto dal dott. Davide Marceca di cui è anche autore. Racconta di piccoli atleti, dei loro sogni, del loro entusiasmo, di gioie e delusioni, di cadute e di riprese, di educazione sportiva e non...
Arriva il passaggio al professionismo con la maglia della MBH Bank Ballan CSB Colpack anche per Christian Bagatin, potente passista di Orino, in provincia di Varese, nato il 14 giugno 2002. Ragazzo solare ed espansivo, è anche ideatore del podcast Fuori dal...
Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e sostenibilità, conferma la concretezza di Prologo per quanto riguarda la sostenibilità....
“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission, ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere una sola missione, ovvero domare le competizioni più dure e veloci...
In salita attaccava, scattava, staccava. In salita voleva, valeva, volava. In salita era libero, leggero, forse felice. In salita era a suo agio, a suo modo, a sua immagine e somiglianza. In salita era in sella o sui pedali, a...
Con 7 vittorie, 14 podi e 19 top ten quella appena andata in archivio è stata, in puri termini di rendimento, la peggior stagione di Jasper Philipsen dal 2020 a questa parte. Erano cinque anni, infatti, che il velocista...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.