PROFESSIONISTI | 11/04/2018 | 09:32 Acque agitate in casa Cofidis. E messaggi chiari indirizzati a Nacer Bouhanni. Il team manager Cedric Vasseur ha deciso di passare alle maniere forti. «Nacer non sta correndo perché ha bisogno di lavorare per tornare al livello che è lecito aspettarsi da un leader. Gli abbiamo fatto sostenere dei test al Centro Mapei e il risultato è stato chiaro: attualmente non ha la tenuta necessaria per gareggiare».
Nell’ultimo mese, da quando si è ritirato alla Parigi-Nizza, lo sprinter francese ha corso solo due giorni e mezzo e per un pezzo non attaccherà il numero sulla maglia: «Potrebbe rientrare il 1° maggio a Francoforte - dice Vasseur - ma è solo un’ipotesi. Discuteremo insieme a lui come recuperare terreno, potremmo optare per uno stage in altura, ma dobbiamo capire che cosa non ha funzionato e apportare le giuste correzioni».
E ancora: «L’obiettivo è quello di farlo tornare al suo livello perché possa essere al via del Tour de France. Prima di allora Nacer si sottoporrà a uno o due test fisiologici. Voglio dare un sostegno scientifico al nostro lavoro, basarmi su cifre e dati concreti, proprio come fanno tutte le formazioni di WorldTour. Mi attendo da Bouhanni un comportamento esemplare. Anche perché è difficile chiedere ai suoi compagni di lavorare per un capitano che si ferma dopo 150 chilomeri… Nacer finora non è stato all’altezza di un leader, un capitano dev’essere l’ultimo a lasciare la nave e lui non lo ha fatto. Deve finire le corse, è il minimo che gli chiediamo. Oggi non possiamo fare affidamento su di lui. Dobbiamo essere orgogliosi della maglia che portiamo e onorarla al meglio. Sempre».».
Jasper Philipsen ha mantenuto la promessa e oggi a Lille ha fatto sua la prima tappa del Tour de France ed ha indossato la maglia gialla simbolo della corsa. L'Alpecin-Deceuninck aveva studiato questa tappa in ogni minimo dettaglio e nel...
Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. Scaltro lui e i suoi compagni Alpecin che non pensano solo ai capelli, ma anche alle situazioni e al vento che cambia. Gli Alpecin curano i capelli, ma è chiaro che sono ragazzi che hanno...
Jonathan Milan accetta di commentare la prima tappa del Tour de France che non è andata come lui e la Lidl Trek si aspettavano. «Lo stress è stato tantissimo per tutta la giornata, mi dispiace davvero per come sono andate...
Il finale della prima tappa del Tour de France ha regalato le sorprese che non ti aspetti con gran parte dei pretendenti ad un piazzamento di rilievo nella classifica finale tagliati fuori da un ventaglio. Tra i penalizzati anche Primoz...
La prima maglia gialla del 112° Tour de France è Jasper Philipsen (Alpecin Deceuninck) che si aggiudica la Loos-Lille da 184, 9 km in una volata dalla quale sono rimasti tagliati fuori avversari del calibro di Milan e Tim Merlier....
Prima caduta al Tour de France e primo ritiro: Filippo Ganna è finito a terra al km 52 della prima tappa con Sean Flynn, su una curva a destra percorsa a tutta dal gruppo, in una fase della corsa dove...
Roberto Capello conquista il podio al classico Grand Prix General Patton internazionale juniores che oggi si è svolto in Lussemburgo.. Il tricolore a cronometro del Team GRENKE Auto Eder ha chiuso la prova, partenza e arrivo in località Warken, al...
Anton Schiffer, tedesco in forza alla Continental Bike Aid, ha vinto la terza tappa del Sibiu Tour in svolgimento sulle strade della Romania. Schiffer si è presentato in solitaria al traguado di Arna con 2" su Matthew Riccitello, che ha...
La città di Gorizia incorona Giorgia Nervo. E' la 15enne trentina di Pieve Tesino la Campionessa italiana su strada della categoria allieve. La portacolori del Team Femminile Trentino è riuscita ad imporsi davanti alla lombarda Nina Marinini (Biesse Carrera Premac)...
Era un peso piuma, 1, 58 (ma c’è anche chi sostiene 1, 62) per 55, e aveva la faccia di un bambino. Faceva tenerezza. La bici, qualsiasi bici da uomo, giganteggiava su di lui. Accanto a colleghi scolpiti nella roccia,...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.