LA NIPPO FANTINI TORNA IN BELGIO

PROFESSIONISTI | 09/04/2018 | 11:44
La storica Freccia del Brabante è il prossimo prestigioso appuntamento del calendario #OrangeBlue che nel mese di aprile vedrà il team impegnato in importanti appuntamenti europei di categoria World Tour e HC.  La prima tappa di questo calendario sarà in Belgio, questo mercoledì 11 aprile con la storica gara nata nel 1961 e conquistata da grandi campioni del passato, come Eddy Merckx, e del presente, come Peter Sagan.

LA FORMAZIONE.
Il team Italo-Giapponese sarà al via con 7 atleti, guidati dal leader Marco Canola, che punterà a testare la sua condizione anche in vista dell’Amstel Gold Race di domenica prossima. Juan Josè Lobato, Simone Ponzi ed Eduard Grosu le punte del team per il finale di gara, Marco Tizza l’uomo d’attacco, Marino Kobayashi e Imerio Cima i giovani talenti pronti a confrontarsi con una gara molto esigente.
Mario Manzoni il direttore sportivo alla guida del team, commenta con queste parole la gara:  “La Freccia Brabante è una corsa molto importante e prestigiosa. Domenica ci attende l‘Amstel Gold Race e per Marco Canola sarà quindi un ottimo test per valutare la sua condizione rispetto agli avversari. Dovremo essere bravi a interpretare una corsa difficile, ma abbiamo diverse frecce al nostro arco con Juan Josè Lobato, Simone Ponzi ed Eduard Grosu possibili uomini per l’arrivo finale. Marco Tizza ha già dimostrato di poter attaccare al nord, mentre per i giovani Marino Kobayashi e Imerio Cima sarà importante fare esperienza e valutare la condizione nel finale di corsa, dopo 200km. Ci teniamo a fare bene con una bella prestazione di squadra.”

LA GARA.
La “Freccia Brabante” nata nel 1961 è una corsa di categoria 1.HC del circuito Europe Tour. Vinta in tempi recenti da corridori del calibro di Peter Sagan e Philippe Gilbert, è stata conquistata solo 6 volte da un atleta italiano, l’ultimo dei quali Sonny Colbrelli proprio nel 2017. Saranno 201km da percorrere da Leuven a Overijse e il team NIPPO Vini Fantini Europa Ovini sarà uno dei due team italiani al via della corsa del Nord, insieme a 7 team World Tour e numerosi team Professional di alto livello.  
La gara sarà trasmessa live in tutta Europa su Eurosport 1 a partire dalle ore 15.30 di mercoledì 11 aprile.



The prestigious Belgium competition will be the next race of the #OrangeBlue calendar. Marco Canola the leader, together with Juan Josè Lobato. Simone Ponzi and Eduard Grosu can be the riders in battle in the final. Marco Tizza always ready to be in the right breakaway like he already did in Volta Limburg, with the young riders Marino Kobayashi and Imerio Cima ready to test themselves in a very strong race.
The prestigious Belgium race, the Flèche Brabançonne, will be the next race of the #OrangeBlue calendar in the month of April. A calendar with important HC and World Tour category races in this month. The first one will be the Belgium race, on Wednesday 11th of April, with the historical race that was born in 1961, with a roll of honor full of great champions, of the past such as Eddy Merckx, and of the present such as Peter Sagan.

THE LINE-UP.
The Italian-Japanese team will be on the start-line with 7 riders, leaded by Marco Canola, that will test his condition also looking forward to the Amstel Gold Race of next Sunday. Juan Josè Lobato, Simone Ponzi and Eduard Grosu the leaders in the final, with Marco Tizza always ready to go in some breakaway and Marino Kobayashi with Imerio Cima ready to help the team and make an important test on a very difficult race.
Mario Manzoni is the sports director leading the team in the Belgium race: “The Flèche Brabançonne is a very important and prestigious race. Sunday we will be racing also the Amstel Gold Race, for this reason Marco Canola wants to test his condition in race in respect to the competitors. But the Flèche is also very important for us, for this reason we will have many competitive riders  for the final such as Juan Josè Lobato, Simone Ponzi and Eduard Grosu. Marco Tizza can be our escape-man, as already demonstrated in Volta Limburg, while the young riders Marino Kobayashi and Imerio Cima will have the role to help the team, because a 200km race is hard and only working as a team we can reach results.”
 
THE RACE.
The Flèche Brabançonne was born in 1961 and it is a race of 1.HC category of the Europe Tour. In recent times has been won by very strong riders such as Peter Sanga and Philippe Gilbert. The “Italian” victories have been 6, the last one of them Sonny Colbrelli in 2017. The race is composed by 201km from Leuven to Overijse. The NIPPO Vini Fantini Europa Ovini team will be one the teams in race, together with 7 World Tour teams and many Professional teams.
The race will be broadcasted live by Eurosport 1, starting from 3.30 pm of Wednesday 11th of April.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Strade chiuse finalmente a Kigali per la prova generale della crono che vedrà impegnati domani donne e professionisti e nei giorni successivi tutte le categorie giovanili. Gli azzurri e le azzurre hanno potuto provare il tracciato e prendere confidenza in...


Circondato dalla propria brigata tutta locale, cioè africana - con anche un orgoglioso pasticciere del Burundi -, eccolo in azione (ed in posa fotografica molto utile per fare team building): è Tiziano Brichese, il cuoco della nazionale italiana impegnato ai...


Ieri vi abbiamo proposto il comunicato della SRAM sul ricordo presentato all'Autorità belga garante della concorrenza e riguardante le limitazioni dei rapporti proposte dall'Uci, che saranno testate in occasione del Tour of Guangxi e che metterebbero in difficoltà i corridori...


Remco Evenepoel ha fatto il suo primo allenamento sulle strade di Kigali e ha potuto notare come il manto stradale sia ottimo, mentre il traffico, caratterizzato da centinaia di moto che vengono usate come taxi, ha creato qualche problema durante...


Quattordici stagioni tutte nella stessa squadra non si vedono spesso: Salvatore Puccio, veterano siculo della Sky-Ineos, nel giorno del suo 36° compleanno ha annunciato il ritiro a fine stagione. Una vita da bandiera e una vita da mediano, mai una...


Dopo i trionfi di Primoz Roglic e l'esplosione del fenomeno Pogacar, incontrastato numero uno del ciclismo mondiale, la Slovenia punta ad avere un ruolo sempre più da protagonista nel mondo del ciclismo che conta. Se mesi fa è stata presentata...


Mentre il mondo si prepara a scoprire il Ruanda attraverso i Mondiali di ciclismo su strada, ci sono piccole realtà locali che a Kigali in questi giorni diventeranno protagoniste: se il futuro è dentro gli occhi dei bambini, i bambini...


Quando scende in campo una mamma, nulla è impossibile! Vale anche nel ciclismo e in situazioni difficili: vi ricordate la premiazione improvvisata dagli stessi atleti dopo l'ultima tappa - annullata - della Vuelta España? Quando si sono trovati nel parcheggio...


Oggi festeggia il suo trentaquattresimo compleanno ma – non è difficile immaginarlo – Marlen Reusser il regalo proverà a farselo domani al termine della cronometro mondiale di Kigali. Dopo una annata con molti alti (vittoria alla Vuelta Burgos, al Tour...


Domani torna il Giro della Romagna PRO, una delle corse più antiche e prestigiose del calendario ciclistico italiano, rilanciata lo scorso anno e pronta a vivere una nuova edizione con partenza da Lugo (ore 11.30 da Piazza dei...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024