GF PERINI, TRE OCCASIONI DA NON PERDERE

GRAN FONDO | 04/04/2018 | 09:33
Saranno ben 3 le opzioni di scelta a disposizione dei partecipanti alla 14esima edizione della Granfondo Perini, la prova di Carpaneto Piacentino (PC) valida per il Giro delle Regioni e la Coppa Lombardia. Sono infatti tre i tracciati, confermati rispetto allo scorso anno e soggetti a continui controlli dopo le piogge delle ultime settimane che non hanno comunque apportato danni significativi.

Dopo una lunghissima salita comune ai tre percorsi proprio nelle battute iniziali, (19 km per portare i concorrenti al Gpm di 890 metri di Orezzi), Il percorso principale misura 125 km per 2.520 metri e si compone tanti brevi strappi con pendenze che arrivano anche al 23% e che di fatto non danno tregua ai partecipanti, fin quasi al traguardo. Il medio è di 95 km per 1.570 metri, il corto di 59 km per 950 metri.
 
Fulcro dell’evento sarà ancora una volta il Centro Sportivo Comunale di Via San Lazzaro, da dove sarà dato lo start unificato alle ore 10:00. Il giorno prima, alle ore 14:00, apertura dell’ampio villaggio espositivo: a un mese dall’evento hanno dato la loro disponibilità già una decina di aziende pronte a esporre i loro prodotti, ma molte altre adesioni sono attese negli ultimi giorni prima del weekend di gara. Confermato anche il parco bici custodito, novità della passata edizione, un servizio che i ciclisti hanno dimostrato di apprezzare notevolmente considerando la piaga dei furti che continua a contraddistinguere il mondo delle gran fondo.

Capitolo iscrizioni: per gli ultimi ritardatari la quota di adesione è di 40 euro, che potranno essere erogati anche nel weekend dell’evento, compresa la domenica mattina.A tutti gli iscritti andrà un pacco gara ricco di prodotti alimentari della Famila e di integratori della Pro Action. L’organizzazione però si è data molto da fare per costruire intorno alla data dell’evento, il 15 aprile, un programma ricco di iniziative che valorizzino il territorio per fare della Granfondo l’epicentro di una breve vacanza turistica. Sono stati quindi presi accordi con i principali hotel della zona e le piccole strutture alberghiere per pacchetti a prezzi modici. D’altronde in zona c’è tanto da vedere, dai borghi medievali di Castell’Arquato e Grazzano Visconti al castello di Gropparello, tanto per fare qualche nome significativo.

per tutte le info, CLICCA QUI

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L’ultima foto, quella per sempre, si trova a due passi dall’ingresso nord di piazza Victor Bozzi, a Caucade, a sud-est di Nizza. Lui è ritratto in bianco e nero, sorridente, i capelli impomatati, la camicia pied-de-poule, una foglia di palma...


La seconda tappa appenninica consecutiva, ottava del Giro, porterà il gruppo da Giulianova a Castrelraimondo per 197 km con 3.800 metri di dislivello. E come sempre quando si corre tra Abruzzo e Marche, di pianura ce n'è davvero pochissima. per...


L'idea è venuta a due uomini di ciclismo: uno, Andrea Zambrini è fisioterapista e biomeccanico; l'altro, Damiano Cunego, è stato un grande campione e non ha bisogno di presentazione. E, come spesso accade, è un'idea semplice quasi come... l'uovo di...


Damiano Caruso conosce bene le strade del Giro e ieri, con il primo arrivo in salita a Marsia, ha fatto vedere che anche lui è della partita. In squadra con lui c’è anche Antonio Tiberi, ma come sempre, sarà la...


Una terra, quella di Valtellina, che ha ospitato storici momenti di ciclismo, legati soprattutto al Giro d'Italia. E proprio in attesa dell'ennesimo pèassaggio e arrivo di tappa della corsa rosa, vi proponiano un viaggio in quattro puntate alla scoperta della...


Dal 27 maggio all’1 giugno Morbegno e la Bassa Valtellina saranno teatro di numerose iniziative dedicate al ciclismo. Nel programma la partenza della Tappa 18 del Giro d’Italia, la chiusura al traffico motorizzato del Passo San Marco, la Notte Rosa...


Partirà da Giulianova per arrivare a Castelraimondo (Macerata), l’ottava tappa del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame con la Maglia Azzurra e...


S’intitola significativamente “Facciamo un Giro insieme” l’evento in programma domenica 18 maggio, inserito nel cartellone di attività in vista dell’arrivo di tappa a Castelnovo Monti del Giro d’Italia, il 21 maggio. L’iniziativa domenicale sarà una pedalata libera...


Non corre in bicicletta, studia, ma il Giro è un po' come fosse casa sua e da quest'anno lo vede impegnato in prima persona in carovana. Parliamo di Lorenzo Fondriest, figlio di Maurizio, che alla corsa rosa sta vivendo una...


E' nata la prima bici da corsa elettrica di Cicli Olympia: si chiama Superfast,  e il nome dice tutto. Dotata di un powertrain di prima classe, composto dal motore Polini E-P3+ GP da 80 Nm e dalla batteria proprietaria PowerSlim6 da...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024