ALLIEVI | 27/03/2018 | 07:56 La PRIMAVERA CUP, gara ciclistica per la categoria “allievi”, nel volgere di breve tempo, ha conquistato un posto di primo rilievo nel panorama delle corse nazionali della categoria. E’ in programma il giorno di Pasqua, come vuole la tradizione, e che in questo 2018 coincide con domenica 1° aprile. Ha valenze solide, qualificate, ben distanti dai detti popolari che si collegano a questa data anche se il mare – e relativi pesci – della bella costa tirrenica incorniciata dalle cime delle Alpi Apuane, è assai prossimo.
Romagnano è una località all’interno dell’esteso comune di Massa, bella città che condivide con Carrara il titolo di capoluogo della provincia di Massa-Carrara, zona nota nel mondo per i pregiati marmi estratti dalle Apuane. Il teatro di gara è appunto quello proposto dal comprensorio apuano, con difficoltà calibrate e variamente distribuite, tali da proporre nell’albo d’oro nomi di vincitori di rilievo. Nel 2017 si è imposto Nicola Plebani del Team Giorgi con 2” di vantaggio su Davide Persico del Valseriana Albino e Federico Artioli del Molinello di Cesano Maderno.
La cabina di regia organizzativa della manifestazione è affidata alla competenza e alla passione di Andrea Peschi, nato nella vicina Viareggio nel 1973, con lunghi trascorsi ciclistici – anche se non indimenticabili per risultati… – ma sempre sorretti da attiva, fattiva, costante passione, in molteplici ruoli, per le due ruote. Ha percorso tutti gli “step” agonistici, come si usa dire ora, fino a debuttare quale “stagiaire” alla fine della stagione 1998, nelle file della Cantine Tollo-Alexia Alluminio. Chiuso il periodo pedalato Peschi è salito in ammiraglia al fianco di un direttore sportivo di lunga esperienza quale il bolognese Primo Franchini, un periodo che ricorda sempre con particolare piacere. E’ da sempre legato e in costante rapporto d’amicizia anche con il concittadino Alessandro Giannelli, valido professionista ai suoi bei dì, poi a lungo d.s. e ora, da oltre un decennio, prezioso riferimento, sempre nell’ombra o – massimo – nella penombra, dello “staff” organizzativo di RCS Sport.
Andrea Peschi è stato anche per cinque anni fra i direttori sportivi della NGC OTC. Da dieci anni circa è alla guida di una delle vetture del collegio di giuria in tutte le gare organizzate da RCS Sport. Un’esperienza che mette a frutto, nei differenti ambiti, nell’organizzazione della Primavera Cup, una manifestazione che gli sta particolarmente a cuore e che cura, con i validi collaboratori del Montignoso Ciclismo, in tutti i dettagli.
Quest’anno la Primavera Cup, inserita nel circuito dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Nove Colli, ricorda la figura di Luciano Andreazzoli, grande appassionato e padre del dottor Andrea Andreazzoli, medico che ha a lungo operato in formazioni professionistiche di primo piano. E in zona aspettano con sempre vivo interesse la Primavera Cup, indice e foriera di bel ciclismo e di una bella stagione climatica.
E’ stata una giornata tranquilla per Jonas Vingegaard e la sua Visma – Lease a Bike e, al termine della dodicesima frazione, la situazione nella classifica generale è rimasta invariata. Il campione danese è il leader nella classifica generale ma...
Juan AYUSO. 10 e lode. Aggiunge sale ad una pietanza già saporita da anni. Entra prepotentemente a 22 anni (dicasi ventidue) nel circolo di quei corridori nati pronti, che scalpitano, che sgomitano, che chiedono spazio e se non glielo dai...
Successo per il team australiano della “Liv Alula Jayco Ctw” nella cronometro a squadre che ha aperto la 29^ edizione del Giro della Toscana. La formazione più veloce ha percorso i 5 km della gara in poco più di 6...
Doppietta personale per Juan Ayuso alla Vuelta a España 2025. Lo spagnolo dell'UAE Team Emirates-XRG, già a segno 7 giorni fa a Cerler-Huesca La Magia, ha battuto nella decisiva volata a due sul traguardo di Los Corrales de Buelna...
Esattamente a un mese da oggi (4 ottobre) sarà “Il Lombardia Under 23”. Quest’anno ricorre l’edizione numero 97 che significa un passo in più verso il Centenario di una corsa fra le più sentite e prestigiose del calendario internazionale.Ma è...
Marco Manenti è sfrecciato vittorioso nella prima tappa del Giro della Regione Friuli Venezia Giulia per dilettanti, la Palazzolo dello Stella-Buttrio di 156 chilometri. Il bergamasco del Team Hopplà si è imposto allo sprint superando al fotofinish il colombiano Santiago...
Vince a gruppo compatto e vince anche dopo più di 100 chilometri di fuga. E' una super Lorena Wiebes quella che ha conquistato il terzo successo di tappa consecutivo al Simac Tour 2025 regolando un gruppo di altre sedici fuggitive....
Terza tappa e terza vittoria per la Visma Lease a Bike al Lloyds Bank Tour of Britain, la Milton Keynes-Ampthill di 122 chilometri. Questa volta è Matthew Brennan a piazzare la stoccata vincente dopo la doppietta nelle due prime frazioni del compagno...
Con la vittoria di Nikiforos Arvanitou si è conclusa la 72sima edizione del Giro di Bulgaria. Il greco del Team United Shipping ha preceduto i tedeschi Rober di 21" e Borresch di 25". Degli italiani in gara il migliore è...
Il 49° Giro della Lunigiana si apre con una “prima volta”: Anatol Friedl ha firmato il primo successo di tappa per l’Austria nella storia della corsa. Il bicampione europeo di MTB ha attaccato in discesa dal Passo del Bocco insieme...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.