TROFEO PIVA, 70 ANNI NEL RICORDO DEL CENTENARIO

DILETTANTI | 27/03/2018 | 07:52
L'appuntamento con la tradizionale presentazione del Trofeo Piva è tornato puntuale lo scorso venerdì 23 marzo 2018 nella sala della cantina Merotto a Col San Martino, paese che rappresenta l'anima della gara ciclistica internazionale su strada per under 23.
Manca pochissimo alla grande festa per il 70esimo anniverario di una corsa che ha fatto la storia del ciclismo dilettantistico veneto e italiano, proiettadosi sempre più sul piano internazionale e coniugando al meglio sport e territorio, ciclismo e paesaggio.

Il Trofeo Piva scatterà puntuale domenica 1 aprile 2018, giorno di Pasqua. Merito degli organizzatori dell’Associazione ciclistica Col San Martino, presieduta da Angelo Guizzo che presentandosi nella nuova veste ha dichiarato: "Sono uno che lavora, preferisco i fatti alle parole. Ringrazio di cuore Martino Puppetti che per 30 anni mi ha preceduto in questo compito. Frequento la Ciclistica da quasi 50 anni e sono nel direttivo da almeno 20".

"Quest'anno - ha proseguito Guizzo - tre coincidenze ci hanno imposto una modifica del percorso: il traguardo dei 70 anni del Trofeo Piva, il ricordo nel Centenario della Grande Guerra e la gara che cade nel giorno di Pasqua. Toccheremo quindi il Montello nella prima fase di corsa, come si faceva agli albori del Piva, mentre adatteremo il circuito finale per agevolare la viabilità e il numero del personale in una giornata festiva".

Saranno 175 i chilometri di gara del percorso dove si sfideranno le 35 squadre partenti, di cui ben 19 straniere. Novità di rilievo sarà proprio il suggestivo passaggio sul Montello. Da Col San Martino infatti spazio al trasferimento al chilometro zero di Moriago della Battaglia dove sarà dato il via ufficiale al monumento ai caduti della Grande Guerra.

Quindi l'imbocco della Dorsale attraverso Ponte della Priula fino al Cippo Pennella, per poi scendere in direzione Santi Angeli e Crocetta del Montello, prima di rientrare a Col San Martino per ripetere per dieci volte il circuito con il Gran premio della montagna di Guia e la discesa verso il Follo per tornare all’arrivo passando per Colbertaldo.

Ospiti d'eccezione anche quest'anno alla presentazione del Trofeo Piva il commentatore tecnico di Rai Sport, Silvio Martinello e il giornalista Beppe Conti.

"Il nuovo percorso - ha spiegato Martinello - renderà la frequenza di gara più veloce e se ci sarà battaglia fin dall'inizio non mancherà la selezione. Occhio alla discesa. Il nome che arriverà a braccia alzate al traguardo sarà sicuramente degno dell'albo d'oro del Trofeo Piva".

"Siamo alle origini del ciclismo in questa terra - ha poi aggiunto Conti - il Veneto è davvero la culla di questo sport. Mi piace molto il Trofeo Piva per il suo percorso che permette alla gente di vedere più volte i corridori nel circuito finale. Questo magari potrà far venir voglia  a qualche ragazzino di correre in bici".ori nel circuito finale. Questo magari potrà far venir voglia  a qualche ragazzino di correre in bici".
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E’ stata una giornata tranquilla per Jonas Vingegaard e  la sua Visma – Lease a Bike e, al termine della dodicesima frazione, la situazione nella classifica generale è rimasta invariata. Il campione danese è il leader nella classifica generale ma...


Juan AYUSO. 10 e lode. Aggiunge sale ad una pietanza già saporita da anni. Entra prepotentemente a 22 anni (dicasi ventidue) nel circolo di quei corridori nati pronti, che scalpitano, che sgomitano, che chiedono spazio e se non glielo dai...


Successo per il team australiano della “Liv Alula Jayco Ctw” nella cronometro a squadre che ha aperto la 29^ edizione del Giro della Toscana. La formazione più veloce ha percorso i 5 km della gara in poco più di 6...


Doppietta personale per Juan Ayuso alla Vuelta a España 2025. Lo spagnolo dell'UAE Team Emirates-XRG, già a segno 7 giorni fa a Cerler-Huesca La Magia, ha battuto nella decisiva volata a due sul traguardo di Los Corrales de Buelna...


Esattamente a un mese da oggi (4 ottobre) sarà “Il Lombardia Under 23”. Quest’anno ricorre l’edizione numero 97 che significa un passo in più verso il Centenario di una corsa fra le più sentite e prestigiose del calendario internazionale.Ma è...


Marco Manenti è sfrecciato vittorioso nella prima tappa del Giro della Regione Friuli Venezia Giulia per dilettanti, la Palazzolo dello Stella-Buttrio di 156 chilometri. Il bergamasco del Team Hopplà si è imposto allo sprint superando al fotofinish il colombiano Santiago...


Vince a gruppo compatto e vince anche dopo più di 100 chilometri di fuga. E' una super Lorena Wiebes quella che ha conquistato il terzo successo di tappa consecutivo al Simac Tour 2025 regolando un gruppo di altre sedici fuggitive....


Terza tappa e terza vittoria per la Visma Lease a Bike al Lloyds Bank Tour of Britain, la Milton Keynes-Ampthill di 122 chilometri. Questa volta è Matthew Brennan a piazzare la stoccata vincente dopo la doppietta nelle due prime frazioni del compagno...


Con la vittoria di Nikiforos Arvanitou si è conclusa la 72sima edizione del Giro di Bulgaria. Il greco del Team United Shipping ha preceduto i tedeschi Rober di 21" e Borresch di 25". Degli italiani in gara il migliore è...


Il 49° Giro della Lunigiana si apre con una “prima volta”: Anatol Friedl ha firmato il primo successo di tappa per l’Austria nella storia della corsa. Il bicampione europeo di MTB ha attaccato in discesa dal Passo del Bocco insieme...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024