UC MIRANO, 50 ANNI DI STORIA

ALLIEVI | 27/03/2018 | 08:04
Trentatre corridori - 13 appartenenti alla categoria Allievi, 8 a quella Esordienti del Primo e del Secondo anno e 12 a quella Giovanissimi - rappresenteranno l'Unione Ciclistica Mirano nella nuova stagione agonistica su strada e su pista che sta per cominciare. Per il sodalizio bianconero il 2018 rappresenta un anno particolarmente importante che coincide con il 50° anno di attività del club veneziano.
 
"Quella che sta per iniziare è una stagione nuova che si ripete da 50 anni e dove a far crescere il nostro gruppo e soprattutto i ragazzi hanno contribuito tante persone umili e generose che hanno fatto la storia del ciclismo". A sottolinearlo è stato Paolo Mario Bustreo, presidente dell'Unione Ciclistica Mirano, in occasione dei festeggiamenti per il mezzo secolo di vita del club bianconero e della presentazione delle tre squadre. La cerimonia si è svolta a Mirano all'interno del gremitissimo Teatro di Villa Belvedere alla presenza dei dirigenti della Federciclismo e degli amministratori comunali.

"Il ciclismo non è soltanto sport - ha continuato il presidente - ma anche insegnamento di vita necessario a formare e a far crescere le nuove generazioni". Per festeggiare degnamente i 50 anni dell'attività del club è stata realizzata la nuovissima maglia che non sarà più ripetuta e che renderà orgogliosi i corridori che la indosseranno.
 
A portare il saluto del Comune di Mirano, la sindaca Maria Rosa Pavanello, che ha evidenziato come l'Uc Mirano "è una grande famiglia che rappresenta l'orgoglio della città. Mi auguro che al più presto possa vedere la luce il progetto per la realizzazione della nuova struttura capace di poter far correre in tutta sicurezza i nostri ragazzi",
 
"Cinquant'anni di storia sono tanti - ha ricordato il presidente della Federciclismo del Veneto, Igino Michieletto - e l'Uc Mirano appartiene all'elite del nostro sport. Oggi non siamo qui per ricordare il passato ma per andare avanti e gettare le basi per il futuro dei giovani". Michieletto ha poi consegnato a Bustreo il riconoscimento preparato dalla Fci per festeggiare i 50 anni del sodalizio.
 
A rappresentare la Federciclismo veneziana il consigliere Paolo Bassanello che ha portato il saluto del presidente Gianpietro Bonato e ha evidenziato l'importante ruolo svolto dal sodalizio nella formazione delle nuove generazioni.
 
La manifestazione è proseguita con la presentazione dei componenti il direttivo dell'Uc Mirano, del gruppo degli amici sponsor e dei 33 atleti, con i loro direttori sportivi dovranno tenere alti i colori del club. "Il nostro obiettivo - ha sottolineato il decano dei direttori sportivi del team bianconero, Marino Bettuolo - è quello di partire con il piede giusto perché questa sarà un'annata storica e da ricordare. Sono fiducioso perché disponiamo di una squadra competitiva e per i nostri avversari sarà dura".
 
La cerimonia è proseguita con l'intervento dell'assessore allo sport del Comune, Cristian Zara che ha annunciato l'impegno da parte dell'Amministrazione Comunale nella realizzazione della nuova sede sociale dell'Uc Mirano. La manifestazione si è conclusa con la presentazione da parte del capogruppo Fabrizio Salviato dei 35 atleti della squadra amatoriale che rappresentano gli "Angeli Custodi" per i giovani ciclisti. L'Uc Mirano nel 2018 organizzerà tre gare.

Servizio e foto di Francesco Coppola
 
Allievi (13) - Mattia Calzavara, Sebastiano Carraro, Gabriele Cecchin, Denis Franceschini, Mattia Garzara, Loris Guidolin, Giovanni Longato, Samuele Mion, Francesco Pasqualato, Alessio Sinibaldi, Gabriele Toniolo, Andrea Zampieri ed Enrico Zanetti. Direttori Sportivi: Marino Bettuolo ed Otello Pennazato.
 
Esordienti 1° e 2° Anno (8) - Rocco Giovanni Biasiolo, Riccardo Bordon, Manuel Cabrele, Alessio Delle Vedove, Giulio Galardi, Davide Garato, Andrea Venturini e Daniele Zanta. Direttori Sportivi: Sandro Bettuolo, Oscar Giacomello ed Emilio Favaretto.
 
Giovanissimi (12) - Erik Baracco, Beatrice e Filippo Beda, Gian Marco Chiarello, Mattia Frattina, Marco Giacomello, Damiano Manzoni, Thomas Rizzo, Alessandro Sarto, Eros Sporzon, Pietro Vecchia, Marco Zamengo Miele. Direttori Sportivi: Luigi Zampieri, Laura Santi e Giorgio Toschetti. Accompagnatore: Gianfranco Cazzin.
 
Direttivo - Presidente: Paolo Mario Bustreo. Vice Presidente: Giorgio Manera. Segretario: Gianfranco Cazzin. Cassiere: Gianni Gallo. Consiglieri: Italo Bevilacqua, Marino Bettuolo, Oscar Giacomello, Sandro Milan, Otello Pennazzato, Fabrizio Salviato, Maurizio Simionato, Emilio Favaretto. Direttore di Corsa: Giorgio Manera. Coordinatori del Settore Tecnico: Sandro e Marino Bettuolo. Capogruppo Cicloturisti: Fabrizio Salviato. Adetto ai rapporti con la Federazione: Nicola Pennazzato.
  L'Uc Mirano utilizza le bici preparate dalla Cicli de Kuota e indossa l'abbigliamento realizzato dalla Giesse di Simone Fraccaro.
 
Sponsor: Colorificio Gottardo, Tecno Trade Srl di Michele Vivian, Studio Associato Bustreo, Linova Impianti di Sandro Chinellato, Impresa Edile Luigi Zampieri, Edil 2 B di Michele Baracco, Ristorante Il Burchiello di Giuseppe Carraro, Giessegi di Simone Fraccaro, Maurizio Simionato, Enn&B Srl , Neptune Srl, l'Amico Plinio.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Marco Manenti è sfrecciato vittorioso nella prima tappa del Giro della Regione Friuli Venezia Giulia per dilettanti, la Palazzolo dello Stella-Buttrio di 156 chilometri. Il bergamasco del Team Hopplà si è imposto allo sprint superando al fotofinish il colombiano Santiago...


Vince a gruppo compatto e vince anche dopo più di 100 chilometri di fuga. E' una super Lorena Wiebes quella che ha conquistato il terzo successo di tappa consecutivo al Simac Tour 2025 regolando un gruppo di altre sedici fuggitive....


Terza tappa e terza vittoria per la Visma Lease a Bike al Lloyds Bank Tour of Britain, la Milton Keynes-Ampthill di 122 chilometri. Questa volta è Matthew Brennan a piazzare la stoccata vincente dopo la doppietta nelle due prime frazioni del compagno...


Anatol Friedl è il primo leader del 49simo Giro della Lunigiana per juniores che oggi è scattato con la prima tappa da Genova a Chiavar. L'austriaco del Team Grenke Auto Eder, recente vincitore a Vertova del Memorial Merelli, allo sprint...


Vuoi vendere la tua bici, magari per comprarne un'altra? Gli ascoltatori di BlaBlaBike ormai conoscono buycycle.com, il sito per acquistare e vendere biciclette usate, in modo semplice, sicuro e senza complicazioni, in più di 30 Paesi. Il procedimento è semplice e richiede solo...


Sarà una Nove Colli ancora più speciale quella di domenica 24 maggio 2026, un’edizione da celebrare sulle strade più belle della Romagna. La decana delle Grandofondo arriva alla sua edizione numero 55 con la Fausto Coppi che compie 60 anni...


Nell’ultimo chilometro della tappa che si concluderà ai 2253 metri s.l.m di Bola del Mundo non saranno ammessi spettatori. È questa la decisione presa dagli organizzatori della Vuelta Espana a seguito delle proteste di un gruppo ambientalista. Inizialmente i manifestanti...


Bianchi inaugura la sua nuova era e lo fa all’Italian Bike Festival di Misano,  dal 5 al 7 settembre 2025. Nello stand C3,  il marchio più storico del ciclismo mondiale presenterà la propria visione “Cycling Beyond” attraverso uno spazio completamente rinnovato: un...


La giornata di ieri, purtroppo, resterà nella storia della Vuelta: la decisione di neutralizzare la tappa ma di prendere lo stesso i tempi in vetta al Pike ha causato caos, disagi, discussioni e polemiche. Che inevitabilmente di ripercuoteranno sul prosieguo...


Dopo 15 anni di carriera e 32 vittorie (l'ultima quest'anno alla Kirchheimer Radsportnacht, in Germania) Giacomo Nizzolo appenderà la bici al chiodo al termine della stagione. Al telefono col nostro direttore Pier Augusto Stagi, il velocista brianzolo ex campione d'Italia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024