ALLIEVI | 24/03/2018 | 07:58 L’Aquila Ponte a Ema ha contribuito a scrivere la storia del ciclismo, non solo perché ha “lanciato” Gino Bartali, ma anche perché in 90 anni di vita (dal 1927 ad oggi) vanta numeri record per gli atleti tesserati e le gare organizzate. Una storia meravigliosa iniziata con Gino Bartali, continuata e sostenuta da tanti altri atleti che hanno indossato la maglia bianconera. Novant’anni di successi, con circa duemila tesserati, decine di gare organizzate, più di mille vittorie.
Nella stagione 2018 tre squadre giovanili (allievi, esordienti e giovanissimi), la conferma del giovane presidente, Francesco Panichi, ex corridore dell’Aquila subentrato a chi nella società fiorentina di Ponte a Ema è presente da decine di anni come Renato Masini. Nella squadra allievi un sicuro talento è Samuele Gimignani, cresciuto nella società ha già fatto bene e sicuramente è tra gli allievi più forti in campo regionale. Notevole credito anche per la compagine esordienti con Andrea Bertini e Tommaso Catarzi, spesso brillati protagonisti, mentre un buon gruppo di giovanissimi garantisce il ricambio per il futuro. Ormai l’attività per la società di via Chiantigiana è legata al ciclismo giovanile, dopo i trascorsi negli juniores nelle cui file hanno gareggiato anche atleti poi saliti nei professionisti come Alessandro Baronti, Simone Borgheresi, Daniel Oss, Cesare Benedetti. Nel 2018 infine le gare da organizzare sono diverse. Giovanissimi a Rignano sull’Arno (7/4), esordienti e allievi a Pontassieve (8/4), allievi a Ponte a Ema (22/7), juniores a Donnini di Reggello il 9 settembre. ALLIEVI: Giacomo Batacchi, Lapo Bonaiuti, Samuele Gimignani, Cosimo Morelli, Giacomo Pasquariello, Liveri Pinton, Giacomo Pasquariello, Riccardo Djordjevic. (Ds Fabio Iacchi, Siro Gavilli).
L'intero percorso del Tour de France 2026 è stato svelato al Palais des Congrès a Parigi e immediatamente si immaginano le salite dove i grandi uomini della classifica generale si daranno battaglia e con i traguardi veloci dove assisteremo alla...
Continua la campagna acquisti della Unibet Rose Rockets, che dopo aver ufficializzato gli arrivi di Dylan Groenewegen e Jannis Peter, ha annunciato un altro nome di spessore: Wout Poels. Lo hanno fatto alla loro maniera, con un simpatico video in...
Ciclismo noioso perché vincono sempre gli stessi? Pogacar fenomeno perché non ha rivali? Con la consueta franchezza e precisione, Moreno Moser respinge tali osservazioni e le contro-argomenta al microfono del nostro direttore Pier Augusto Stagi alla vigilia della "Pedalata con...
Oggi al al Palais des Congrès di Parigi, come da tradizione sarà svelato il percorso del Tour de France 2026. Tante indiscrezioni sono già uscite e molto si sa sulle tappe che saranno la sede di battaglia per la conquista...
L’ultima puntata della stagione di Velò, la rubrica di TVSEI dedicata al ciclismo, ripercorrerà il 2025 su due ruote con il bilancio complessivo di quanto è accaduto a livello internazionale e nazionale e analizzando quello che potrebbe riservare il 2026....
In Francia ha ottenuto la più importante delle undici vittorie conquistate finora nella sua carriera, e in una squadra francese correrà per i prossimi due anni. Alison Jackson, regina della Paris-Roubaix Femmes 2023, ha firmato un contratto biennale con la...
Il destino di Biniam Girmay sembra ormai fuori dalla nuova squadra, nata dalla fusione tra la Intermaché - Wanty e la Lotto Cycling Team. Era già da fine agosto che si parlava di un passaggio di squadra e tutto faceva...
Un ribaltone in zona Cesarini: grazie ad un eccellente Giro di Serbia - due vittorie di tappa, un secondo, un terzo posto e il successo finale - Lorenzo Cataldo ha ribaltato in extremis la classifica e conquistato il successo nell'Oscar...
Elisa Ferri oggi compie 18 anni. La poliedrica ciclogirl della Fas Airport Services-Guerciotti – Premac è campionessa anche nella simpatia. Oggi tutti gli atleti, tecnici, sponsor e il personale di servizio della Fas Airport Services-Guerciotti-Premac augurano tanta felicità alla maggiorenne...
La velocità è un’arte. Non è solo la variazione della posizione di un corpo rispetto al tempo, non è solo metri al secondo o chilometri all’ora, non è solo la luce nel vuoto. Ma è anche strategia e comunicazione, è...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.