WILIER SELLE ITALIA, LA FESTA DI MOSCA

PROFESSIONISTI | 13/03/2018 | 19:04
Dopo quattro anni di egemonia Peter Sagan la maglia arancione della classifica a punti cambia padrone e si posa sulle spalle di Jacopo Mosca che rende indimenticabile il ritorno alla Tirreno - Adriatico della Wilier Triestina - Selle Italia.

685 km di fuga in 7 giorni che sono valsi 33 punti con rivali del calibro di Peter Sagan e Marcel Kittel a completare un podio di assoluto prestigio.

"Non sono ancora del tutto consapevole" ha dichiarato Mosca "So di aver fatto qualcosa di grande e ringrazio la squadra per il supporto. E' stata durissima ma ne è valsa la pena".

La cronometro finale non ha regalato emozioni alla squadra ma ha permesso a Edoardo Zardini di risalire di una posizione in classifica generale dove chiude al 24° posto, un piazzamento di tutto rispetto in vista dell'immediato futuro che sabato si chiama Milano - Sanremo.



After four years of domination of Peter Sagan the orange jersey of the points classification changes his owner and goes on the shoulders of Jacopo Mosca that has made unforgettable the return of the team Wilier Triestina - Selle Italia at the Tirreno - Adriatico.

685 kms of breakaway in 7 days, 33 points with rivals like Peter Sagan or Marcel Kittel to complete a podium of unbelievable prestige.

"I'm still not sure of what I've done" has said Mosca "I only know that I've done something great and I want to thank the team for the support. It was really hard but it was worthful".

The final time trial didn't give us chances of win but Edoardo Zardini can smile after moving up of another position in the general classification where he ended in 24th place, a good placement for the future that is called Milano - Sanremo
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo il Team Giorgi Brasilia ISI Service, un altro storico teal juniores annuncia che nella prossima stagione non sarà in gruppo: si tratta della Aspiratori Otelli Alchem Cwc. Come scrive Angiolino Massolini su BresciaOggi, la società di Sarezzo tiene però...


Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step sta correndo il Tour de France 2025. Aero Race 8S Jersey e Free Aero Race S Bibshort sono posti da Castelli al vertice della propria...


Dal sito ufficiale Team Polti VisitMalta Tre domeniche, tre vittorie per il Team Polti VisitMalta. Dopo il titolo nazionale maltese in linea di Aidan Buttigieg e la volata inaugurale vincente di Peñalver in Cina, ieri lo stesso Buttigieg ha fatto il pienone di campionati maltesi conquistando...


Nel cuore della bassa Toscana, tra le colline sinuose della Maremma, i borghi in pietra e le strade bianche che hanno fatto la storia del ciclismo, prende vita uno degli eventi gravel più originali del panorama italiano: InGravel. Un appuntamento...


Se le iniziative, come logico, vengono fatte per dar conto delle intenzioni e dei contenuti che animano i loro promotori, è praticamente impossibile non osservare che la tavola rotonda promossa l’11 luglio dalla Lega Ciclismo insieme all’ Acsi, ha fondamentalmente...


Come è possibile che un corridore con i numeri di Simon Pellaud, capace fino all’anno scorso d’infiammare con le sue fughe corse World Tour e non solo, sia finito in Cina? Cosa l’avrà spinto, lui che vive in Colombia,...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla nona tappa del Tour de France. 3: PIÙ ALLEGRO, MAI DUE SENZA TRETim Merlier alza le braccia per la 3a volta al Tour, dopo sue volate vittoriose a Pontivy 2021 (tappa...


Loro hanno passato una giornata in fuga pedalando a 50 di media, noi - e tutti i commentatori - ci siamo chiesti cosa ci fosse dietro la folle idea di Mathieu Van der Poel e Jonas Rickaert. Nel pomeriggio di...


La più grande ciclista italiana della storia aggiunge un’altra perla ad una carriera fenomenale: Elisa Longo Borghini ha conquistato, per il secondo anno di fila, la classifica generale del Giro d’Italia Women,  vestendo la Maglia Rosa finale sul palco di Imola...


Marlen Reusser si è presentata al Giro Women da grande favorita e affamata di vittoria. La stessa Elisa Longo Borghini ci aveva detto che proprio la svizzera sarebbe stata un’avversaria ostica, dopo tutto la fila di successi positivi non davano...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024