WILIER SELLE ITALIA, LA FESTA DI MOSCA

PROFESSIONISTI | 13/03/2018 | 19:04
Dopo quattro anni di egemonia Peter Sagan la maglia arancione della classifica a punti cambia padrone e si posa sulle spalle di Jacopo Mosca che rende indimenticabile il ritorno alla Tirreno - Adriatico della Wilier Triestina - Selle Italia.

685 km di fuga in 7 giorni che sono valsi 33 punti con rivali del calibro di Peter Sagan e Marcel Kittel a completare un podio di assoluto prestigio.

"Non sono ancora del tutto consapevole" ha dichiarato Mosca "So di aver fatto qualcosa di grande e ringrazio la squadra per il supporto. E' stata durissima ma ne è valsa la pena".

La cronometro finale non ha regalato emozioni alla squadra ma ha permesso a Edoardo Zardini di risalire di una posizione in classifica generale dove chiude al 24° posto, un piazzamento di tutto rispetto in vista dell'immediato futuro che sabato si chiama Milano - Sanremo.



After four years of domination of Peter Sagan the orange jersey of the points classification changes his owner and goes on the shoulders of Jacopo Mosca that has made unforgettable the return of the team Wilier Triestina - Selle Italia at the Tirreno - Adriatico.

685 kms of breakaway in 7 days, 33 points with rivals like Peter Sagan or Marcel Kittel to complete a podium of unbelievable prestige.

"I'm still not sure of what I've done" has said Mosca "I only know that I've done something great and I want to thank the team for the support. It was really hard but it was worthful".

The final time trial didn't give us chances of win but Edoardo Zardini can smile after moving up of another position in the general classification where he ended in 24th place, a good placement for the future that is called Milano - Sanremo
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Egan BERNAL. 10 e lode. È chiaro che c’è l’amaro in bocca, non perché abbia vinto Egan, anzi, personalmente ne sono felicissimo, ma perché avrebbe meritato di vincere in un clima diverso e non mi riferisco chiaramente alla pioggia. I...


Arriva oggi da oltreoceano la nuova Diverge 4,  la Specialized gravel definitiva per vivere libertà e avventura e correre nelle più autorevoli competizioni internazionali. Le novità sono tante, a partire dal Future Shock 3.0 fino alla sbalorditiva clearance da 50mm, ma c’è...


Il Giro del Veneto, in programma da venerdì 12 a domenica 14 settembre non si correrà: la decisione è stata presa dalla società Organizzazione Eventi Sportivi, dopo che il suo presidente Adriano Zambon è stato ricoverato in ospedale. Dopo il...


Prima vittoria per Marco Martini! Il veronese della Technipes#inEmiliaRomagna si è imposto nel 62simo Gran Premio San Luigi per dilettanti che stamane si è disputato a Sona in provincia di Verona. Martini ha preceduto Diego Nembrini della General Store Essegibi...


Sprint vincente di Francesco Carollo alla 71sima edizione della Coppa Comune di Livraga che oggi si è svolta nel Lodigiano. Il comasco della Swatt Club, alla seconda affermazione in stagione dopo la tappa del Tour de Banyuwangi Ijen in Indonesia,...


I 127 chilometri della prima tappa del Tour Cycliste Féminin International de l'Ardèche sorridono a Lotte Kopecky (SD Worx Protime). La campionessa del mondo, al rientro alle gare dopo il Tour de France, ha conquistato il successo anticipando sul traguardo...


I manifestanti pro Pal sono i vincitori di giornata alla Vuelta a España, come mercoledì scorso a Bilbao. Rispetto ad allora, tuttavia, un vincitore ciclistico c'è stato... Quella che doveva essere la Poio - Castro de Herville da 168 chilometri...


Per Letizia Borghesi è tempo di cambiamenti. Dopo quattro stagioni passate difendendo i colori della EF Education, la trentina, seconda classificata della Paris-Roubaix 2025 alle spalle di Pauline Ferrand-Prévot, è pronta ad una nuova avventura con la AG Insurance -...


"Abbiamo perso la Vuelta per pochi centesimi di secondo ma siamo fiduciosi per la prossima sfida". Queste le parole di Beppe Damilano, diesse della Ciclistica Rostese, al termine della Vuelta a Valencia che il suo corridore danese Jaspar Lonsdale ha...


Virus e fatiche, come spesso avviene nei grandi giri, continuano a mettere a dura prova l'organismo e a mietere ritiri alla Vuelta a España. Dal giorno di riposo, infatti, sono emersi due abbandoni forzati: uno italiano, quello di Gianmarco Garofoli...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024