COMPITESE. MARENGO ESALTA LA VIRIS L&L SISAL

DILETTANTI | 10/03/2018 | 17:24

Una terza edizione del Circuito del Compitese” lanciato tre anni fa dall’appassionato Roberto Tomei, direttore dell’organizzazione curata anche dall’U.C. Lucchese 1948 (70 anni di attività per la società del presidente Ernesto Bianchi) assai movimentata fino alla fine, con l’ultimo brivido a 30 metri dal traguardo, quando Gregorio Ferri che lottava per il successo finiva a terra ed era costretto a tagliare la linea di arrivo a piedi con la bici. Il guizzo vincente invece del venticinquenne èlite Umberto Marengo della Viris Vigevano Lomellina, davanti a Sartor, già terzo qui nel 2017, mentre la medaglia di bronzo era di Borgo e naturalmente lo sfortunato Ferri coglieva il quarto posto. Il gruppo forte di 19 atleti (ecco un altro dato, su 145 corridori di 23 società hanno portato a termine la prova solo in 23) era regolato per il quinto posto da Romano sul campione italiano élite Milani. Abbiamo detto di un’edizione movimentata. Infatti attorno al trentesimo chilometro una caduta di alcuni corridori costringeva i due mezzi sanitari in servizio al seguito della gara a fermarsi per prestare le cure del caso ai corridori finiti a terra, per cui la direzione di gara decideva di neutralizzare la competizione per una dozzina di minuti. La gara seguita anche dal c.t. della nazionale azzurra Marino Amadori, riprendeva a gruppo compatto sotto la pioggia caduta incessante per tre quarti della stessa in un pomeriggio grigio e nebbioso. Quando mancavano 25 Km alla conclusione l’azione decisiva protagonista il quartetto che di comune accordo proseguiva fino al termine, mentre le difficoltà dell’anello lucchese sulle colline del Compitese ai piedi di Monte Serra decimava le forze in campo con tantissimi ritiri. Ed eccoci alla volata finale con arrivo in salita ed una leggera semicurva a 30 metri dalla fettuccia di arrivo. Sartor lanciava lo sprint, poi proseguito da una progressione notevole e vigorosa di Marengo mentre Ferri cercava la rimonta all’interno ma l’atleta della Zalf Euromobil Desirèe Fior, il più giovane dei quattro di testa finiva per le terre, si rialzava per andare a cogliere a piedi la quarta posizione. Appassionato il lavoro di Roberto Tomei, del figlio Francesco (ex corridore professionista e dei loro collaboratori) con la presenza del sindaco di Capannori Luca Menesini e dell’assessore allo sport Serena Frediani.

Antonio Mannori




Ordine d'arrivo
km.112 in 2h 56'05 media/h 37.904

1 MARENGO Umberto Viris L&L Sisal Matchpoint

2 SARTOR Federico Team Colpack

3 BORGO Marco General Store Bottoli

4 FERRI Gregorio Zalf Euromobil Désirée Fior

5 ROMANO Francesco Team Colpack

6 MILANI Gianluca Zalf Euromobil Désirée Fior

7 SARTORI Mirco Mastromarco Sensi Dover

8 FIORELLI Filippo Gragnano Sporting Club

9 COLNAGHI Andrea Team Palazzago

10 FORTUNATO Lorenzo Hopplà Petroli Maserati

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dusan Rajovic ha vinto il Wakayama Castle Criterium in Giappone anteprima del Tour de Kumano che domani scatterà con la prima tappa da Inami per concludersi a Taiji domenica 11 maggio. Il serbo della Solution Tech-Vini Fantini, al settimo centro...


Anna van der Breggen torna al successo quattro anni dopo il successo al Giro d'Italia del 2021 e lo fa al termine della quarta tappa della Vuelta Espana 2025, sul traguardo di Borja, dove si è presentata in solitaria e festante...


Nella giornata di ieri mercoledì era prevista la prima riunione stagionale sulla pista del Velodromo Enzo Sacchi nel Parco delle Cascine a Firenze. La stessa è stata annullata in segno di lutto e rispetto dopo la tragica morte della motostaffetta...


Richard Carapaz ha un sogno: aggiungere un'altra maglia rosa al suo palmarès. L'olimpionico vincitore della maglia a pois del Tour de France darà l'assalto al Giro d'Italia insieme a una formazione di grande valore, composta da Kasper Asgreen, Georg Steinhauser,...


L'Alpecin Deceuninck intraprende il Giro d'Italia 2025 con un preciso obiettivo: le vittorie di tappa! Gli otto corridori in formazione sono pronti a lottare ogni giorno da Durazzo fino a Roma, tra fughe e volate. Il velocista australiano Kaden Groves...


Un titolo, due volumi, mille pagine e più, le storie beh... quelle non si contano nemmeno: «150 ANNI DI CRONACA DEL CICLISMO BRESCIANO - Da Alfonso Pastori a Sonny Colbrelli» è molto più di un libro. Ed è più di...


Nel ciclismo tutto si muove sempre più in fretta e in piena primavera, ancor prima del Giro d’Italia, arrivano i primi movimenti ufficiali del ciclomercato. Da regolamento non si tratta di trasferimenti - possibili solo dal 1° agosto - ma...


I primi due grandi giri del calendario UCI World Tour, maschile e femminile, sono sui canali e le piattaforme Warner Bros. Discovery a partire dal 108° Giro d’Italia in diretta integrale da venerdì 9 maggio. Corsa Rosa che parte da Durazzo, in...


Con l’arrivo a Castelnovo degli studenti delle Scuole Maestre Pie di Bologna ha preso il via una nuova attività di promozione del territorio collegata al progetto Giro ne’ Monti, in attesa del Giro d’Italia. Si tratta...


Le maglie del Giro sono rosa, ciclamino, azzurra e bianca: l’ultima nata al Giro d’Italia è quella destinata ai giovani e risale al 1976, anche se allora non c’era la maglia, ma solo un simbolo, ovvero un bracciale bianco da...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024