DOPING | 05/03/2018 | 09:53 Il comitato britannico per il digitale, la cultura, i media e lo sport ha concluso l’inchiesta parlamentare sull’uso di doping nello sport in Gran Bretagna, ha presentato proprio stamane il proprio rapporto e ha nuovamente messo sotto accusa il Team Sky. Nel rapporto, che dedica un capitolo al ciclismo, si accusa la Sky di aver fatto uso di triamcinolone, un corticosteroide, nella preparazione del Tour de France 2012 e in particolare si punta il dito contro Bradley Wiggins, che poi avrebbe vinto la Grande Boucle.
Nel rapporto si torna anche su accuse già mosse a Sky come l'uso eccessivo di TUE e il caso “jiffy bag”, il famoso pacco partito da Londra per portare al Delfinato un semplice antiinfluenzale. Il comitato accusa Sky di «superare il confine dell'etica». Non ci sono prove di una violazione delle regole sul doping della WADA, ma solo un'altra conferma di come il team di Dave Brailsford operi in una cosiddetta area grigia.
L'uso di triamcinolone - sostanza che aiuta ad eliminare il grasso in eccesso in poco tempo senza perdere forza e quindi cambia in maniera innaturale il rapporto peso / potenza - non era infatti illecito alla luce delle TUE ottenute, ma il Comitato scrive che «le quantità utilizzate da Sky tendono ad essere a fini di miglioramento delle prestazioni piuttosto che per ragioni di salute.
Nel rapporto, l'agenzia governativa britannica chiede il divieto totale di assunzione tutti i corticosteroidi, anche in presenza di una prescrizione medica.
Immediata la risposta del Team Sky attravesro un comunicato: «Il Rapporto riporta di nuovo l’attenzione su alcuni errori che abbiamo già riconosciuto. Ci assumiamo la piena responsabilità per gli errori che sono stati fatti: abbiamo scritto al comitato nel marzo 2017, descrivendo in dettaglio i passi che abbiamo intrapreso per rimediare. Tuttavia, il Rapporto propone anche l'accusa sull'uso diffuso di Triamcinolone da parte dei corridori del Team Sky prima del Tour de France 2012. Ancora una volta, respingiamo con forza questa affermazione. Siamo sorpresi e delusi dal fatto che il Comitato abbia scelto la via di una accusa anonima senza presentare alcuna prova o darci opportunità di risposta. Noi prendiamo sul serio la nostra responsabilità per lo sport e ci impegniamo a creare un ambiente che permetta ai corridori di fare il loro lavoro in modo pulito».
Quando questi risultati vengono da un organo indipendente e del tuo Paese, forse è arrivato il momento di togliere la maschera e pensata ad agire in modo più trasparente.
la verita'
5 marzo 2018 11:49ERIO
la verità' ti fa male, lo so.....certo che la Sky assume solo ciclisti malati....
MA CHE SI DOVRA' FARE PER.......
5 marzo 2018 20:25soichan41
Tanti dubbi e tanti passi falsi, poi Froome ora la relazione di un organo di governo quindi non di parte....ma che dovranno fare affinché qualche organo colluso la smetta di proteggere e li denunci tutti e li squalifichi?
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e sostenibilità, conferma la concretezza di Prologo per quanto riguarda la sostenibilità....
“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission, ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere una sola missione, ovvero domare le competizioni più dure e veloci...
In salita attaccava, scattava, staccava. In salita voleva, valeva, volava. In salita era libero, leggero, forse felice. In salita era a suo agio, a suo modo, a sua immagine e somiglianza. In salita era in sella o sui pedali, a...
Con 7 vittorie, 14 podi e 19 top ten quella appena andata in archivio è stata, in puri termini di rendimento, la peggior stagione di Jasper Philipsen dal 2020 a questa parte. Erano cinque anni, infatti, che il velocista...
Dal 18 al 23 novembre torna in scena la Sei Giorni di Gand, conosciuta in tutto il mondo con il nome di Lotto Z6sdaagse Vlaanderen-Gent, una gara che oltre all’aspetto agonistico, conserva tutta la tradizione e il significato del ciclismo...
«Tra giardinaggio, casa e bambine, sono più impegnato ora che durante la stagione». Tranquillo e sereno, Davide Cimolai non sembra certo un corridore senza contratto per la stagione 2026. Anche perché quel contratto, in realtà, non lo sta nemmeno cercando....
Dopo la stagione 2025 trascorsa con la squadra continentale XDS Astana Development Team, Gleb Syritsa torna nel WorldTour con l'XDS Astana Team, dove gareggerà nella stagione 2026. Il corridore 25enne ha disputato un anno positivo, gareggiando sia con la sua...
Martedì 18 novembre, alle ore 21, il cinema teatro Monviso (via XX Settembre, 14) di Cuneo ospiterà un nuovo appuntamento della rassegna “Off” del Cuneo Bike Festival, dal titolo “Il mestiere del ciclista: viaggio nelle parole e nelle atmosfere del...
Riceviamo dal Pro.Gi.T. Cycling Team questa lettera firmata dalla presidente Ida Barreca e dal ds e team manager Giovanni Chierico. La pubblichiamo nella speranza che il dibattito possa portare ad una soluzione concreta dei problemi. E naturalmente pronti ad offrire...
Due foto. Due immagini affiancate, ma totalmente diverse una dall’altra, attirano la nostra attenzione. La prima ritrae Maaike Boogaard a braccia alzate festante per la vittoria nel G.P. International d'Isbergues 2024, la seconda – postata sui social pochi giorni fa...