AMORE&VITA PRODIR. ALMENO GABBURO È A LARCIANO...

CONTINENTAL | 01/03/2018 | 15:45
Amarezza e determinazione, com’è normale che sia. Il team Amore&Vita Prodir avrebbe voluto essere al via del Gp Larciano. In primo luogo perché la gara si svolge a pochi chilometri dalla sede di A&V, ed in secondo, perché questa manifestazione a cui il team ha preso parte a ventitre edizioni consecutive, è stata vinta dal team nel 1989 con l’australiano Eddy Salas.
 
Invece anche quest’anno l’invito è stato categoricamente negato. “Questioni personali vecchie... ci hanno risposto. Una vera assurdità! Un categorico ed immorale rifiuto che ha dell’incredibile, visto che anche chi commette dei crimini efferati, dopo aver scontato la pena, viene riabilitato. Noi no. E qui siamo di fronte ad un paradosso, perché noi stiamo pagando da troppo tempo per qualcosa che non abbiamo mai commesso”.
 
Commenta così il G.M. Cristian Fanini che aggiunge: “di fatto, per qualche malsana ragione, c’è ancora qualcuno all’interno dell’organizzazione che ce l’ha con mio padre per le sue posizioni contro il doping. E, come arma di vendetta, l’unica che hanno, negano ai nostri atleti il diritto al lavoro. Una scorrettezza davvero imbarazzante (per loro). Una totale forma di abuso di potere che purtroppo ormai va avanti da oltre un decennio. Certa gente non capisce che agendo così non si va a colpire Fanini, ma si vanno a danneggiarne esclusivamente gli atleti. Qualora ci fossero state davvero delle reali ragioni personali contro mio padre (che per inciso non ci sono), gli atleti e lo staff sarebbero assolutamente privi di ogni responsabilità. Comunque guardiamo avanti e puntiamo a far bene, visto che al via della corsa i nostri colori saranno allo stesso modo rappresentanti. E lo saranno in maniera del tutto particolare, visto che ci sarà Davide Gabburo - uno dei nostri atleti più promettenti  e campione toscano élite nel 2017 - che vestirà la maglia della nazionale italiana. Gabburo sta attraversando un momento di buona condizione e correrà con l’obbiettivo di fare un risultato sia per la  selezione azzurra che per Amore & Vita – Prodir. Il ragazzo è determinatissimo ed enormemente motivato, quindi siamo molto soddisfatti per lui e fiduciosi. Ringrazio Cassani e Amadori per questa opportunità concessa a Gabburo (che in azzurro - quando era under 23 - aveva già debuttato, sempre sotto la guida di Davide, giungendo 10mo al Giro dell’Appennino), è un atleta meritevole e di assoluto talento, che sicuramente saprà ripagarlo con una performance degna di nota, proprio come fece Marco Bernardinetti lo scorso anno”.
 

 
DISAPPOINTMENT and DETERMINATION - As it’s normal the team wanted to be at the start of the Tuscan race. First of all, because the race takes place just a few kilometers from the headquarters of A & V, and second, because this historic event was won by the team in 1989 with the Australian Eddy Salas.
 
However, even this year the invitation was categorically denied.
 
"Due to old personal issues....This is what the answered us, as explanation. A real absurdity! Even those who commit crimes, after having served their sentence, are rehabilitated. We do not, and here we are in front of a paradox because we have been paying too much for something that we have not committed ".
 
Comments G.M. Cristian Fanini, and adds: "In fact, for some unexplainable reason there is still someone within the organization that has something personal against my father for his positions against doping. And, as a weapon of revenge, the only one they have, they deny our athletes the right to work. A really embarrassing impropriety (for them). A total form of abuse of power that unfortunately has been going on for over a decade. Some people do not understand that by doing so, they don’t hurt Fanini, but they are going to damage only the athletes who, even if there were real personal reasons against my father (but actually there aren’t ), they would be absolutely without any responsibility. However we look forward, and we aim to do well, since our colors will be the same present at the start. And they will be in a very special way, since there will be Davide Gabburo - one of our most promising athletes and 2017 Tuscan champion - who will wear the jersey of the Italian national team. Gabburo is going through a moment of good condition and will race as the leader of this Italian selection, so we are very satisfied for him and confident. The rider is very determined and enormously motivated. I thank Cassani and Amadori for this important opportunity granted to Gabburo (who had already made his debut with the Italian national team some years ago, reaching the 10th position in the Giro dell'Appennino).  is absolutely a deserving athlete and has a pure talent. Therefore I’m pretty sure he will be able to repay their trust with a remarkable performance, just like Marco Bernardinetti did last year ".


comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Larciano vergogna!
1 marzo 2018 21:23 roger
Generalmente chi si batte contro il doping come Fanini premiato e acclamato. O almeno dovrebbe essere così. Fanini infatti, di solito viene premiato per le sue %u201Ccrociate%u201D e comunque apprezzato da tutti. Si tutti, tranne gli organizzatori di Larciano. Loro invece di premiarlo negano l%u2019invito alla corsa....una cosa da matti. Sinceramente non ci sono parole, è davvero una vergogna!!! Finché in Italia ci saranno persone di questo tipo all%u2019interno delle organizzazioni, non si potrà progredire. Ma basta guardare il calendario italiano e confrontarlo con quello di paesi come la Francia, la Spagna o il Belgio, per capire che il nostro ciclismo in mano a certa gente sta morendo!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mi chiamo Pertusi, facevo il corridore. Si presentava così, semplicemente, modestamente, forse anche un po’ ironicamente, sapendo che il tempo cancella impronte e tracce, soprattutto quelle del ciclocross. Le sue: tre volte campione italiano, due volte secondo, una volta terzo...


Il Ceo della Visma – Lease a Bike Richard Plugge, dopo aver visto a Parigi la presentazione del Tour de France, è apparso particolarmente entusiasta, certo che il percorso della Grande Boucle sia perfetto sia per Vingegaard che per Van...


Ancora lei, per l'ottava volta, per un record straordinario: Elisa Longo Borghini è la regina dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Alé Cycling riservato alle Donne Élite. La campionessa italiana, portacolori della UAE ADQ, ha imposto anche quest'anno la sua legge andando a superare il...


Una donna contro. Contro il diritto civile e la religione cattolica, contro le ipocrisie borghesi e i pregiudizi sociali, contro il perbenismo bigotto e il moralismo falso, contro le dicerie paesane e i pettegolezzi cittadini, contro il mondo del ciclismo...


Il Team UKYO conclude un 2025 estremamente soddisfacente, come certificano i numeri e le classifiche UCI. Durante questa stagione, la formazione giapponese ha raccolto 8 vittorie, di cui alcune di spessore nelle corse che costituivano i principali obiettivi per il team:...


È stata una giornata particolare, ricca di piacevoli emozioni e affollata di cari ricordi – e pure di nuove prospettive - quella di mercoledì 22 ottobre, per Franco Bocca, giornalista piemontese, di lungo, lunghissimo corso, che ha festeggiato i suoi...


L'Organizzazione Produttori Nordest prosegue il proprio impegno in favore dello sport giovanile e della promozione di uno stile di vita sano e salutare per le nuove generazioni. In quest'ottica l'O. P. Nordest nella prossima annata agonistica sarà al fianco, in...


La Commissione del prestigioso Premio Giglio D’Oro che accompagna il ciclismo italiano dal 1974, ha definito la “rosa” dei premiati dell’edizione 2025, la cui cerimonia di premiazione con il Gran Galà si svolgerà mercoledì 19 novembre alle ore 11, al...


A Meduna di Livenza, in provincia di Treviso, si è conclusa la stagione agonistica nel Veneto riservata al mountain-bike. Dopo il successo fatto registrare dalla Veneto-Cup, l’epilogo della stagione è arrivato dal prestigioso Trofeo Serenissima Seingim-Tofit 2025. Il calendario del...


Mostrando una splendida condizione di forma, Joshua Tarling si è laureato campione del mondo nella prova della Corsa a Punti. Il 21enne britannico si è assicurato la medaglia d’oro totalizzando 56 punti. 48 punti, invece, sono valsi l'argento allo statunitense...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024