PICCOLA SANREMO, SABATO IL VERNISSAGE

DILETTANTI | 01/03/2018 | 07:32
La Piccola Sanremo scalda i motori e si prepara a tornare a infiammare, tra poco meno di un mese, gli asfalti berici. Domenica 25 marzo la Classica primaverile, che nel 2018 sarà riservata ai soli Under23, taglierà il traguardo della 52^ edizione e il team dell'Uc Sovizzo, guidato dal Presidente Andrea Cozza, è al lavoro a pieno regime per offrire agli atleti e ai tantissimi tifosi un evento ancora più competitivo e selettivo.

Tutti i dettagli e le novità della 52^ Piccola Sanremo saranno svelati sabato 3 marzo, nel corso della presentazione ufficiale che si terrà a partire dalle 9.30 nella suggestiva Sala dei Palazzi di Villa Curti a Sovizzo (Vi). La splendida dimora cinquecentesca farà da sfondo alla “nascita” di un’edizione storica e più giovane che mai, visto che per la prima volta la Piccola Sanremo sarà dedicata esclusivamente ai ragazzi di età compresa tra i 19 e i 22 anni.

A "tenere a battesimo" la sfida vicentina sarà un ospite d'eccezione: Giovanni Battaglin. Nato a Marostica (Vi) nel 1951, Battaglin è stato professionista dal 1973 al 1984 ed è considerato come uno dei più grandi ciclisti italiani. Vincitore del Giro d'Italia e della Vuelta a Espana nel 1981 - il secondo dopo Merckx in grado di realizzare l’iconica doppietta - nel proprio palmares vanta successi di tappa in tutti e tre i Grandi Giri e trionfi in numerose corse del Bel Paese, come la Milano-Torino ipotecata nel 1980.

Hanno confermato la propria – graditissima - presenza al vernissage anche Davide Tortella, vincitore della Piccola Sanremo nel 2006 - nonchè, nello stesso anno, della sesta tappa al Baby Giro e del Trofeo F.P.T. Tapparo - e Gianluigi Stanga, ex corridore e dirigente sportivo di atleti del calibro di Francesco Moser, Gianbattista Baronchelli, Laurent Fignon, Gianni Bugno, Tony Rominger, Erik Zabel e Richard Virenque.

"Siamo felici e onorati che tanti campioni e amici abbiano deciso di partecipare alla presentazione della nostra corsa," ha detto il Presidente Cozza. "Quest'anno la Piccola Sanremo sarà innovativa e maggiormente spettacolare, pur restando sempre fedele a una tradizione ultracinquantennale che ha fatto di questa gara uno degli appuntamenti più prestigiosi del calendario giovanile."

Appuntamento, dunque, a sabato 3 marzo con la presentazione ufficiale, aperta ad addetti ai lavori e a tutti gli appassionati, che alzerà ufficialmente il sipario sulla 52^ Piccola Sanremo e a domenica 25 marzo, per conoscere il successore di Andrea Toniatti.

Per restare costantemente aggiornati è possibile consultare il sito web www.piccolasanremo.it e la pagina Facebook ufficiale Piccola Sanremo.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Thibau Nys inaugura con il successo la sua stagione di Ciclocross. Il campione europeo trionfa, per la seconda volta, nel Koppenbergcross di Oudenaarde che già aveva conquistato nel 2023. Il belga figlio d'arte della Baloise Glowi Lions ha fatto la...


Ancora un podio di grande prestigio per Sara Casasola.. La friulana della Crelan Corendon conquista la terza posizione nel Koppenbergcross di Oudenaarde (Belgio) per donne elite che ha visto il trionfo per distacco della olandese Lucinda Brand davanti alla sorprendente...


Patrik Pezzo Rosola, Giorgia Pellizotti e Lucia Bramati come Valentino Rossi, Francesco Bagnaia e Marc Marquez. Giorgia, Patrik e Lucia, tutti alfieri Fas Airport Services-Guerciotti- Premac infatti hanno trionfato oggi al circuito del Mugello, in terra fiorentina. Da alcuni il...


Bel secondo posto di Stefano Viezzi nell'internazionale Ciclocross di Oudenaarde, in Belgio, da tutti conosciuto con la classica denominazione Koppenbergcross. Il friulano della Alpecin Deceuninck Development, ex iridato tra gli juniores a Tabor nel 2024 e campione italiano in carica...


Il passista scalatore bergamasco Luca Cretti  passerà professionista in MBH Bank Ballan CSB Colpack nel 2026. Un risultato a lungo inseguito e non scontato che chiude un percorso personale che lo ha visto sempre impegnato per finalizzare questo obiettivo. Cretti,...


Spesso lo sport e l'arte s'intrecciano nella narrazione giornalistica, quando si utilizzano espressioni e metafore che paragonano un particolare gesto o azione sportiva a un'opera o un'immagine artistica. Poi ci sono casi in cui i due ambiti si mescolano per...


Si pedala sempre più veloce, non solo perché ci sono Pogacar Evenepoel e Van der Poel, ma perché è tutto il gruppo del World Tour a filare via come un treno lanciato. È di ieri un interessantissimo servizio apparso sulle...


È stata una giornata all’insegna del divertimento, della leggerezza e dell’afa quella che ha inaugurato il weekend del Tour de France EFGH Singapore Criterium, il primo dei due criterium targati A.S.O. in programma a inizio novembre. Sotto un sole...


Le vacanze per Remco Evenepoel ancora non sono iniziate e il tre volte campione del mondo a cronometro è rientrato in Europa dopo aver trascorso una settimana negli Stati Uniti, presso il centro Specialized di Morgan Hill. Non c’era solo...


«E alla fine anche per me è arrivato il momento di godermi una vita più tranquilla»: con queste parole Alberto Rui Costa ha annunciato il suo ritiro dall'attività agonistica. A 39 anni, con il titolo di campione del mondo conquistato...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024