PICCOLA SANREMO, SABATO IL VERNISSAGE

DILETTANTI | 01/03/2018 | 07:32
La Piccola Sanremo scalda i motori e si prepara a tornare a infiammare, tra poco meno di un mese, gli asfalti berici. Domenica 25 marzo la Classica primaverile, che nel 2018 sarà riservata ai soli Under23, taglierà il traguardo della 52^ edizione e il team dell'Uc Sovizzo, guidato dal Presidente Andrea Cozza, è al lavoro a pieno regime per offrire agli atleti e ai tantissimi tifosi un evento ancora più competitivo e selettivo.

Tutti i dettagli e le novità della 52^ Piccola Sanremo saranno svelati sabato 3 marzo, nel corso della presentazione ufficiale che si terrà a partire dalle 9.30 nella suggestiva Sala dei Palazzi di Villa Curti a Sovizzo (Vi). La splendida dimora cinquecentesca farà da sfondo alla “nascita” di un’edizione storica e più giovane che mai, visto che per la prima volta la Piccola Sanremo sarà dedicata esclusivamente ai ragazzi di età compresa tra i 19 e i 22 anni.

A "tenere a battesimo" la sfida vicentina sarà un ospite d'eccezione: Giovanni Battaglin. Nato a Marostica (Vi) nel 1951, Battaglin è stato professionista dal 1973 al 1984 ed è considerato come uno dei più grandi ciclisti italiani. Vincitore del Giro d'Italia e della Vuelta a Espana nel 1981 - il secondo dopo Merckx in grado di realizzare l’iconica doppietta - nel proprio palmares vanta successi di tappa in tutti e tre i Grandi Giri e trionfi in numerose corse del Bel Paese, come la Milano-Torino ipotecata nel 1980.

Hanno confermato la propria – graditissima - presenza al vernissage anche Davide Tortella, vincitore della Piccola Sanremo nel 2006 - nonchè, nello stesso anno, della sesta tappa al Baby Giro e del Trofeo F.P.T. Tapparo - e Gianluigi Stanga, ex corridore e dirigente sportivo di atleti del calibro di Francesco Moser, Gianbattista Baronchelli, Laurent Fignon, Gianni Bugno, Tony Rominger, Erik Zabel e Richard Virenque.

"Siamo felici e onorati che tanti campioni e amici abbiano deciso di partecipare alla presentazione della nostra corsa," ha detto il Presidente Cozza. "Quest'anno la Piccola Sanremo sarà innovativa e maggiormente spettacolare, pur restando sempre fedele a una tradizione ultracinquantennale che ha fatto di questa gara uno degli appuntamenti più prestigiosi del calendario giovanile."

Appuntamento, dunque, a sabato 3 marzo con la presentazione ufficiale, aperta ad addetti ai lavori e a tutti gli appassionati, che alzerà ufficialmente il sipario sulla 52^ Piccola Sanremo e a domenica 25 marzo, per conoscere il successore di Andrea Toniatti.

Per restare costantemente aggiornati è possibile consultare il sito web www.piccolasanremo.it e la pagina Facebook ufficiale Piccola Sanremo.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L’ultima foto, quella per sempre, si trova a due passi dall’ingresso nord di piazza Victor Bozzi, a Caucade, a sud-est di Nizza. Lui è ritratto in bianco e nero, sorridente, i capelli impomatati, la camicia pied-de-poule, una foglia di palma...


La seconda tappa appenninica consecutiva, ottava del Giro, porterà il gruppo da Giulianova a Castrelraimondo per 197 km con 3.800 metri di dislivello. E come sempre quando si corre tra Abruzzo e Marche, di pianura ce n'è davvero pochissima. per...


L'idea è venuta a due uomini di ciclismo: uno, Andrea Zambrini è fisioterapista e biomeccanico; l'altro, Damiano Cunego, è stato un grande campione e non ha bisogno di presentazione. E, come spesso accade, è un'idea semplice quasi come... l'uovo di...


Damiano Caruso conosce bene le strade del Giro e ieri, con il primo arrivo in salita a Marsia, ha fatto vedere che anche lui è della partita. In squadra con lui c’è anche Antonio Tiberi, ma come sempre, sarà la...


Una terra, quella di Valtellina, che ha ospitato storici momenti di ciclismo, legati soprattutto al Giro d'Italia. E proprio in attesa dell'ennesimo pèassaggio e arrivo di tappa della corsa rosa, vi proponiano un viaggio in quattro puntate alla scoperta della...


Dal 27 maggio all’1 giugno Morbegno e la Bassa Valtellina saranno teatro di numerose iniziative dedicate al ciclismo. Nel programma la partenza della Tappa 18 del Giro d’Italia, la chiusura al traffico motorizzato del Passo San Marco, la Notte Rosa...


Partirà da Giulianova per arrivare a Castelraimondo (Macerata), l’ottava tappa del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame con la Maglia Azzurra e...


S’intitola significativamente “Facciamo un Giro insieme” l’evento in programma domenica 18 maggio, inserito nel cartellone di attività in vista dell’arrivo di tappa a Castelnovo Monti del Giro d’Italia, il 21 maggio. L’iniziativa domenicale sarà una pedalata libera...


Non corre in bicicletta, studia, ma il Giro è un po' come fosse casa sua e da quest'anno lo vede impegnato in prima persona in carovana. Parliamo di Lorenzo Fondriest, figlio di Maurizio, che alla corsa rosa sta vivendo una...


E' nata la prima bici da corsa elettrica di Cicli Olympia: si chiama Superfast,  e il nome dice tutto. Dotata di un powertrain di prima classe, composto dal motore Polini E-P3+ GP da 80 Nm e dalla batteria proprietaria PowerSlim6 da...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024