FUORISTRADA | 24/02/2018 | 07:31 C’è grande fermento ed attesa ad Alberobello per l’edizione numero 6 del Trofeo Bosco Calmerio e gli organizzatori della Spes Alberobello sono ben intenzionati a dare il meglio agli occhi dei bikers nella manifestazione che celebra l’apertura della stagione di mountain bike in Puglia. La società ciclistica alberobellese, presieduta da Rino Perta, sta limando gli ultimi dettagli di un evento che ha saputo farsi apprezzare nelle edizioni precedenti, valorizzando un territorio come quello del comprensorio dei Trulli, delle Grotte e del Mare, degno di farsi conoscere grazie alla granfondo su strada (quest’anno in data 15 aprile), alla mountain bike e al circuito Iron Bike, la vera novità di questa edizione che promette agonismo e spettacolo sulle ruote grasse e tacchettate in dieci prove tra Puglia e Basilicata. Il Trofeo Bosco Calmerio si è rifatto il look passando dalla cross country alla mediofondo (point to point) per complessivi 42 chilometri pedalando su un tracciato tecnico, scorrevole e completo. Il valore aggiunto è rappresentato dal fascino che emana questa manifestazione sotto l’aspetto paesaggistico con partenza, arrivo e quartier generale di tutti i servizi pre e post gara nel centro abitato della frazione alberobellese di Coreggia. Dopo aver abbandonato l’asfalto, si entra in uno scenario mozzafiato che prevede l’attraversamento di boschi dai colori particolari in un periodo di transizione dall’inverno ai primi torpori della primavera oltre ai tratturi da sempre utilizzati dai contadini per raggiungere i propri poderi contraddistinti dai caratteristici muretti a secco. Non mancano i sentieri battuti, gli ingressi in aree private coltivate a vigneti, ciliegeti, mandorleti ed oliveti. Di colpo poi, i corridori si ritrovano nuovamente nel centro abitato per terminare la prima fatica della stagione in mountain bike. Gli accompagnatori al seguito avranno modo di seguire le gesta dei bikers con spostamenti di poche centinaia di metri.
La Lidl-Trek aveva cerchiato la prima tappa del Giro d’Italia e Mads Pedersen non ha deluso nel finale, vincendo tappa e indossando la maglia di leader della corsa. Il campione danese in questa stagione aveva fatto vedere la sua ottima...
Il volto nuovo sul podio del Giro d'Italia a Tirana è quello di Francesco Busatto, quarto al traguardo e maglia bianca di miglior giovane. Il ventuduenne vicentino della Intermarché Wanty è il ritratto della felicità e spiega: «Sapevo di essermi...
Il Giro di Mikel Landa è finito a 5 km dalla conclusione della prima tappa: lo spagnolo, infatti, è rimasto coinvolto in una caduta avvenuta in discesa, una curva verso sinistra, una scivolata sulla destra, tre corridori che finiscono fuori...
Che noia il Giro con Pogacar, che noia il Tour con Pogacar, che noia le classiche con Pogacar: meno male, stavolta Pogacar si è levato dalle scatole e possiamo finalmente divertirci. Torna il Giro da sogno, equilibrato e combattuto, aperto...
Stupore per i programmi di contorno Rai trasmessi da Lecce mentre il Giro è in Albania: l’azienda smentisce che, dopo gli anni del covid, sia ancora in vigore il distanziamento. «E’ un Giro da seguire dalla prima all’ultima tappa» (Stefano...
Mads Pedersen conquista la prima tappa del Giro d'Italia, la Durazzo-Tirana di 160 km, e la prima maglia rosa. Una frazione che ha mantenuto le attese della vigilia, con la Lidl Trek che ha fatto un grandissimo lavoro sulle salite...
Nasce una stellina nel movimento ciclistico francese: il diciannovenne Aubin Sparfel ha conquistato il suo primo successo tra i professionisti imponendosi nel Tour du Finistere. Il portacolori della Decathlon AG2r La Mondiale Development, che fino allo scorso anno correva tra...
Eline Jansen, olandese classe 2002 in forza alla VolkerWessels, ha festeggiato la sua seconda affermazione in carriera tagliando per prima il traguardo dell'unidicesima edizione della Classique Morbihan. Alle spalle della ragazza originaria di Deventer si è classificata l'esperta Amber Kraak, fresca di rinnovo con...
Successo azzurro nella seconda semitappa della seconda tappa della Corsa della Pace juniores svoltasi sulla breve e assurda distanza di soli 58 chilometri. A sfrecciare al traguardo di Terezin è stato il trentino Alessio Magagnotti (Autozai Contri) che nel convulso...
L’Associazione dei Direttori Sportivi Professionisti (Adispro) esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Enrico Paolini, ex corridore professionista e stimato direttore sportivo, figura centrale del ciclismo italiano degli anni Settanta e Ottanta. Nato a Pesaro nel 1945, Paolini si è...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.