DILETTANTI | 23/02/2018 | 18:37 Dopo le esperienze di inizio anno in
Maglia Azzurra di Mattia Bais alla Vuelta a San Juan e al Trofeo
Laigueglia, e di Davide Viganò alla Colombia Oro y Paz, che hanno
regalato i primi piazzamenti internazionali su strada, il 2018 del Cycling Team Friuli si aprirà ufficialmente nel weekend.
Domani, sabato 24 febbraio, i friulani si schiereranno al via della
Coppa San Geo, classica di apertura del calendario italiano
elite/under23, mentre domenica le maglie bianconere calcheranno gli
asfalti sloveni dell'internazionale Open Gp Izola (1.2-UCI).
Per la prova lombarda il Cycling Team Friuli si affiderà a una squadra
giovane e battagliera, composta da Aleotti, Amadio, Cavicchioli, Donegà, Ferronato e Giuriato; domenica, in Slovenia, le due punte Mattia Bais e Alessandro Pessot saranno affiancate da Aleotti, Donegà, Giuriato, Orlandi e Venchiarutti.
Davide Viganò,
invece, continuerà la propria avventura con i colori dell'Italia
partecipando con la Nazionale ai Campionati del Mondo su pista in
programma ad Apeldoorn (Olanda) dal 28 febbraio al 4 marzo.
“L’inizio stagione è sempre elettrizzante, perchè rappresenta il banco di prova del lavoro svolto nei mesi invernali," ha detto il Ds Renzo Boscolo. "Gli
appuntamenti che ci attendono sono di alto livello, ma questa è una
costante della filosofia del team. I ragazzi hanno lavorato con impegno e
continuità e lo staff comprendente i Proff. Fusaz e Mattiussi di
CTFLAB, visti progressi dei ragazzi, è molto fiducioso. Siamo, perciò,
pronti e motivati ad affrontare le variabili che propone il ciclismo su
strada e gli avversari, oltre ad un meteo che - stando alle previsioni
dell'imminente periodo - si preannuncia molto critico. Alla gara di
Izola non ci sarà, ovviamente, Davide Viganò che è stato convocato
nuovamente in Nazionale. Una convocazione che gratifica tut
to il team, orgoglioso che un altro suo atleta possa difendere la causa
Azzurra ai Mondiali su pista. Davide ha mostrato determinazione e
grinta nell’inseguire il sogno mondiale, caratteristiche che si sposano
con i nostri valori e che siamo certi saprà trasmettere ai suoi giovani
compagni di team unitamente alla sua grande professionalità, dimostrata
in più di 10 anni di World Tour."
L’ultima foto, quella per sempre, si trova a due passi dall’ingresso nord di piazza Victor Bozzi, a Caucade, a sud-est di Nizza. Lui è ritratto in bianco e nero, sorridente, i capelli impomatati, la camicia pied-de-poule, una foglia di palma...
La seconda tappa appenninica consecutiva, ottava del Giro, porterà il gruppo da Giulianova a Castrelraimondo per 197 km con 3.800 metri di dislivello. E come sempre quando si corre tra Abruzzo e Marche, di pianura ce n'è davvero pochissima. per...
L'idea è venuta a due uomini di ciclismo: uno, Andrea Zambrini è fisioterapista e biomeccanico; l'altro, Damiano Cunego, è stato un grande campione e non ha bisogno di presentazione. E, come spesso accade, è un'idea semplice quasi come... l'uovo di...
Damiano Caruso conosce bene le strade del Giro e ieri, con il primo arrivo in salita a Marsia, ha fatto vedere che anche lui è della partita. In squadra con lui c’è anche Antonio Tiberi, ma come sempre, sarà la...
Una terra, quella di Valtellina, che ha ospitato storici momenti di ciclismo, legati soprattutto al Giro d'Italia. E proprio in attesa dell'ennesimo pèassaggio e arrivo di tappa della corsa rosa, vi proponiano un viaggio in quattro puntate alla scoperta della...
Dal 27 maggio all’1 giugno Morbegno e la Bassa Valtellina saranno teatro di numerose iniziative dedicate al ciclismo. Nel programma la partenza della Tappa 18 del Giro d’Italia, la chiusura al traffico motorizzato del Passo San Marco, la Notte Rosa...
Partirà da Giulianova per arrivare a Castelraimondo (Macerata), l’ottava tappa del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame con la Maglia Azzurra e...
S’intitola significativamente “Facciamo un Giro insieme” l’evento in programma domenica 18 maggio, inserito nel cartellone di attività in vista dell’arrivo di tappa a Castelnovo Monti del Giro d’Italia, il 21 maggio. L’iniziativa domenicale sarà una pedalata libera...
Non corre in bicicletta, studia, ma il Giro è un po' come fosse casa sua e da quest'anno lo vede impegnato in prima persona in carovana. Parliamo di Lorenzo Fondriest, figlio di Maurizio, che alla corsa rosa sta vivendo una...
E' nata la prima bici da corsa elettrica di Cicli Olympia: si chiama Superfast, e il nome dice tutto. Dotata di un powertrain di prima classe, composto dal motore Polini E-P3+ GP da 80 Nm e dalla batteria proprietaria PowerSlim6 da...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.