MICHELA FANINI. ECCO LA NUOVA SQUADRA

DONNE | 19/02/2018 | 16:41

Giovane, rinnovata, scattante, battagliera... saranno questi gli attributi che dovrà avere la “Michela Fanini” 2018; un mix fra energia, esplosività, fantasia ed esperienza, un po' come è stata costruita la squadra.


Affidata al riconfermatissimo ex professionista Mirko Puglioli, che bene ha fatto nel suo primo anno da direttore sportivo al... femminile, la formazione di patron Brunello Fanini è stata ritoccata ma non stravolta.


Dalla passata stagione sono rimaste ben cinque atlete: Francesca Balducci (22 anni), Elisa Dalla Valle (20 anni), Alessia Dal Magro (20 anni), Monika Kiraly (35 anni, campionessa d'Ungheria sia il linea che a cronometro) e Anna Ceoloni (27 anni). Cinque le nuove arrivate: Sara Barbieri (27 anni), Leonora Geppi (19 anni), Greta Marturano (20 anni), Lilibeth Chacon (26 anni, Venezuela), Olechka Shekel (24 anni, Ucraina); e un gradito ritorno: quello della campionessa d'Ucraina (in linea e a crono) Evgenjia Vysotska (43 anni).

Sulla carta la sicurezza dovrebbe essere rappresentata proprio dalla veterana atleta dell'Est Vysotska che nelle corse a tappe ha sempre fatto molto bene. La magiara Kiraly dovrebbe essere più di una garanzia; l'altra ucraina Shekel appare quella con i maggiori margini di miglioramento; Francesca Balducci e Anna Ceoloni sono attese dal famigerato salto di qualità; le altre devono fare esperienza e crescere. L'unica incognita, ma in senso positivo, sembra essere Lilibeth Chacon, prima ciclista venezuelana del team lucchese, che bene ha fatto nei primi mesi dell'anno in Sudamerica; ora è attesa alla riprova europea.

La “Michela Fanini” è stata presentata a tifosi, stampa, dirigenti federali, sponsor e amministratori locali all'Hotel Country di Capannori (Lu); in precedenza le ragazze avevano visitato la tomba dell'indimenticabile campionessa lucchese che dà il nome alla società; quindi avevano partecipato a un incontro con il sindaco e gli assessori del Comune di Capannori (Lu), sul quale territorio ha sede il team; poi spazio alle foto e alle riprese ufficiali.

La squadra farà il suo esordio ufficiale dal 22 al 25 febbraio partecipando in Spagna alla Settimana Ciclistica Valenciana; poi la “prima” in Italia con le “Strade Bianche” a Siena agli inizia di marzo.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una terra, quella di Valtellina, che ha ospitato storici momenti di ciclismo, legati soprattutto al Giro d'Italia. E proprio in attesa dell'ennesimo pèassaggio e arrivo di tappa della corsa rosa, vi proponiano un viaggio in quattro puntate alla scoperta della...


Le prime tappe del Giro d'Italia e l'immediata vigilia della frazione con arrivo a Tagliacozzo al centro dell'appuntamento numero 11 con Velò, la rubrica di TVSEI interamente dedicata al mondo del ciclismo. La rosa di Pedersen e le prospettive di...


Con i suoi 227 chilometri, la Potenza-Napoli è la tappa più lunga del Giro 2025. Partenza da Potenza in direzione Irpinia attraverso le montagne lucane con la lunga salite Valico di Monte Carruozzo (Gpm di 2a categoria). per seguire in...


Domani, giovedì 15 maggio, partirà da Potenza per arrivare a Napoli, la terza tappa italiana del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame...


Sono tante le iniziative collaterali che si svolgono attorno al Giro d'Italia. Una di queste è Reporter per un Giorno. Si tratta dell'iniziativa dedicata ai giovani e alle loro passioni sportive: unisce scrittura e fotografia in una sola giornata, per...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata monotematica dedicata ad una giornata di ciclismo giovanile che è un tradizionale appuntamento del movimento bresciano. I riflettori si accenderanno sulla...


Se d’inverno il Mottolino è il regno dei freestyle, l’estate è il paradiso degli appassionati di downhill. E con la bella stagione ormai alle porte e con il claim “Mottolino – the house of biking” l’area si conferma come centro di...


Anche nel 2025 la Granfondo Nove Colli conferma la sua anima solidale con il ritorno dell’iniziativa #NoveColli4Children, il progetto benefico che unisce sport e impegno sociale. Ancora una volta, sarà un Dream Team d’eccezione a salire in sella per sostenere l’Istituto Oncologico Romagnolo e, in...


Thomas Mein, nuovo innesto tra le fila della MG Kvis Costruzioni e Ambiente Colors for Peace, ha vinto la classica Puivelde-Koerse in Belgio svoltasi sulla distanza di 169 superati ad una media di 48, 5 km/h all'ora. Il britannico specialista...


Qualcuno la definita tenuto conto dei suoi 172 km da percorrere con tre scalate di Artimino (versante di Comeana) che torna ad ospitare il ciclismo dopo 50 anni, e le altre asperità, la gara più difficile in Toscana della stagione...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024